scusate se mi intrometto,ma dalla discussione mi sembra(ma potrei sbagliare)che si parli di castrazione con un pò di leggerezza.è un'operazione e come tale ha dei rischi(anche minimi),c'è un decorso post-operatorio in cui l'igiene è fondamentale e non ultime,ci sono a volte delle controindicazioni.non è come decidere di comprare una sella o un'altra.gestire un cavallo intero,magari non addestrato o peggio uno stallone,non è uno scherzo.bisogna sapere cosa si vuole dall'inizio alla fine.sono cavalli di grande personalità(che non vuol dire cattivi)e di immensa forza e per quanto non sia romantico,vanno trattati con fermezza(non è =a violenza!! ;) ).poi,una preghiera:non comprare un puledro per vedere se tenendolo intero riesci a gestirlo,per poi scoprire che è al di fuori della tua portata con csg decisione di farlo castrare a 6anni!!!(lo dico perchè l'ho visto fare e a quell'età i caratteri sessuali secondari sono già sviluppati=hai1cavallo tecnicamente castrato,ma lui non lo sa e si comporta di csg...).un ultima cosa e poi la smetto ;) :creare una famigliola di cavalli è stupendo,ma è un impegno molto gravoso e si creano situazioni molto delicate.la gestazione è lunga e i cavalli sono esperti nel cacciarsi nei guai.11mesi sono lunghi...chiedi ad un veterinario esperto e fidato tutte le info di cui hai bisogno.le buone intenzione sono ammirevoli, ma la realtà è spesso più dura.cmq se riesci a realizzare il tuo sogno,posso solo essere felice per te.ciao!