Non ci credevo neanch'io finchè NON L'HO VISTA in agguato sulla scalinata... c'è da dire che però la pianta la copriva per 1/3 ma in ogni caso... una tigre è arancione!
In realtà le strisce nere servono a "spezzare" la sagoma del felino e le chiazze arancio simulano giochi di luce... nell'ombra di un albero essa è praticamente invisibile. Sembra che lo stesso metodo sia usato dalle zebre: le loro strisce "rompono" la sagoma dell'intero animale che risulta più difficilmente individuabile sullo sfondo del branco in movimento.
Le tigri sono i miei felini preferiti... altro che scappare in Messico, il giorno dopo sarei rimasta a dormire con lui sul divano!
Ei ciao, mi vien da piangere ogni volta che sento parlare di animali (soprattutto tigri), dell'australia, di foreste, della natura libera.. tutto ciò che ormai è raro trovare facilmente.. e tutto ciò che è da sempre stato il mio sogno.
E continuo ancora a piangere anche leggendo ciò che scrivi tu. Anch'io sarei rimasta a dormire con Cucciolo.
Trovo stupendo il lavoro che fai tu e giuro che rinuncerei a tutto pur di fare questo lavoro anch'io. Potresti consigliarmi che università frequentare o che percorso seguire per rendere reale tutto questo? *-* te ne sarei molto grata. Un bacio a te.. e a tutti i tuoi amici animali =)