Vai al contenuto

simo_zio

Members
  • Numero contenuti

    8
  • Iscritto

  • Ultima visita

Contact Methods

  • Website URL
    http://www.webalice.it/simone.manfrinati/Home.htm

Profile Information

  • Gender
    Male
  • Location
    Provincia di Torino

simo_zio's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. ma questo veramente è l'unico forum dove non si possono modificare i messaggi???? ma che senso ha????? bah... cmq è vero, i link non funzionano... me le carico sul mio spazio va... Ho scelto la tanica perchè è l'unico contenitore che ho dalla capienza di almeno 20 litri... forse ne prendo un'altra ma la taglio togliendo una delle pareti laterali allora... solo che ho letto che l'acqua d'essere almeno profonda 20-25 cm... eccole: http://www.webalice..../000-tanica.JPG http://www.webalice..../001-tanica.JPG http://www.webalice....ica-coperta.JPG ho misurato il ph dopo 7h che è ferma ed è a 6,5... p.s. non sono proprio sicuro che si gravida... la vedo solo un po' più cicciotta...
  2. In questo thread posterò (col vostro aiuto spero) i vari passi per allevare dafnie in previsione di una futura gravidanza dei miei pleurodeles. - Dafnie (a torino chissà dove le trovo...) - tanica unica 20 litri - lievito di birra in polvere La tanica: Messa vicino una finestra, con un po' di sole al giorno, lasciare una settimana a riposo. Ho messo sopra una tovaglietta bucata, giusto per evitare che mi entri dentro troppa roba. http://img714.images...i/000tanica.jpg http://img819.images...i/001tanica.jpg http://img191.images...nicacoperta.jpg
  3. eh ma come si allevano queste artemie saline? mica devo avere l'impianto per l'acqua salata? Ho sentito che per le dafne conviene prendere un ceppo dalla polonia che è molto meno sensibile alle variazioni chimico-fisiche dell'acqua, proliferando in qualsiasi tipo di acqua e a temperature che vanno da 1C° a 35C°. Inoltre da mangiare potrei darci del lievito di birra, meglio se i contenitori sono bassi e larghi con una altezza massima di 30-40 cm posti in luogo semi ombreggiato, non occorre ne ossigenare ne filtrare l'acqua. Sbaglio? non sembra troppo difficile...
  4. simo_zio

    Dafnie O Artemie?

    in caso di una gravidanza di pleurodeles, cosa mi consigliate di allevare come cibo? che sia facile e il meno impegnativo insomma... a me vasche e spazio non manca, però non posso neanche perderci la vita...
  5. a voi questo essere vendutomi come SALAMANDRA, ma proprio non lo è, cosa vi sembra? testa-coda = 12cm http://img153.imageshack.us/img153/8440/p1010002vg.jpg
  6. avessi ricevuto una notifica via email da sto sito magari l'avrei fatto prima cavolo!!! e non ditemi di mettere il tic nelle opzioni perchè è la prima cosa che vado a vedere nei forum!!! cmq, ho provveduto a spostare il mio pleurodeles a quanto pare... dalle immagini in rete potrebbe essere lui anche se non presenta macchioline rosse e la coda è più sottile... quindi è un tritone? Al negozio era in mezzo agli altri pesci, con scritto salamandra sulla vasca, alla mia domanda specifica "ha bisogno di cure particolari?" il negoziante mi ha detto di no, solo di darle ogni tanto delle specie di pastigliette come cibo specifico, ma a detta sua mangia anche le scaglie degli altri miei pesci. Non ha accennato assolutamente alla superficie emersa della quale ha bisogno. PESSIMO!!! da quando ha chiuso il mio di fiducia è difficile da me trovarne un altro competente... Mi si è pure rotta la vaschetta dove tengo la pompa della vasce piccola... ora è in acqua stagnante diciamo, provvederò a comprare (non là) una pompa... http://img52.imageshack.us/img52/6695/11062010f.jpg
  7. Ciao ragazzi, ho acquistato una salamandra e sono due giorni che cerca la superficie o cerca di scappare visto la paura degli altri pesci forse... Al negozio erano in una vasca, quindi non avevano niente a cui aggrapparsi per affiorare in superficie ed è stato quello che mi ha convinto a prenderla, ora però mi trovo in difficoltà perchè mi pare che sia proprio adatto a lei stare sempre sott'acqua. Ho una serie di dubbi che andrò ad esporre: - é una salamandra? o cosa? - gli scalari la puntano ma non la toccano, devo preoccuparmi? - gli altri pesci grossi che ho (perdonate ma non sono molto esperto) le fanno probabilmente paura? - una soluzione per farla affiorare sarebbe mettere altre rocce vulcaniche che già ho tutte in un angolo/lato fino all'affioramento? http://img251.imageshack.us/img251/1039/p1010006nh.jpg http://img709.imageshack.us/img709/4151/p1010004kd.jpg http://img199.imageshack.us/img199/4525/p1010009r.jpg http://img691.imageshack.us/img691/7237/08062010.jpg http://img23.imageshack.us/img23/4350/07062010005.jpg http://img411.imageshack.us/img411/7730/07062010004.jpg http://img30.imageshack.us/img30/201/07062010003.jpg http://img697.imageshack.us/img697/7541/07062010002y.jpg
  8. eccomi qua dalla periferia di torino, con tanta voglia di condividere tutto dei nostri acquari...
×
×
  • Crea Nuovo...