Anzitutto ciao a tutti, sono un nuovo iscritto e questo è il mio primo messaggio....
Ho bisogno di un consiglio sincero su cosa fare perchè dopo la prima visita dal veterinario sono rimasto un po' perplesso. Pochi giorni fa ho ricevuto un regalo bellissimo, una miciotta di circa 2 mesi. La mia prima gattina.
Questa mattina sono andato dal veterinario per la prima visita. Una volta arrivato gli ho spiegato che la micia viene dal gattile e che mangia da qualche giorno latte per gattini e omogeneizzati pl.....n; che il carattere è brillante, vivace e affettuosa. A questo punto è iniziata la visita: ha preso la gatta in braccio e le ha guardato gli occhi, la bocca e il sederino. Subito dopo le ha somministrato una puntura di antiascaridi per la sverminazione. Dopo gli ho consegnato un campione di feci di 10 ore e mi ha chiesto di richiamarlo per i risultati. Fine visita.
Prima di andare via mi ha detto di non darle più latte e omogeneizzati ma solo crocchette per gattini, di tornare tra 7 giorni per il vaccino e di lasciar perdere se ogni tanto starnutisce o si gratta dietro gli orecchi o le zampine.
La visita è durata circa 5 minuti. Dopo 1 ora ho telefonato al veterinario per avere i risultati delle feci e a quel punto mi ha risposto che le feci vanno bene, e che basta la puntura antiascaridi.
SCUSATEMI PER LO SFOGO! La mia perplessità nasce dal fatto che la mia esperienza con il mio ex veterinario (che adesso vive e lavora all'estero), quando avevo il cane, era più lunga e approfondita. Quel che mi interessa è che il veterinario faccia bene il suo mestiere, però il tutto mi è sembrato un po' superficiale, all'acqua di rose.
Sarei felice di avere un vostro parere per confermare la mia perplessità o per rassicurarmi. Grazie Mille a tutti!