Vai al contenuto

Sole112

Members
  • Numero contenuti

    63
  • Iscritto

  • Ultima visita

Sole112's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Si infatti la blocco sempre appoggiando le gambe posteriori al muro, e anche se ci vanno sopra la sedia è bloccata e non si muove.
  2. simmy: Si si ho capito benissimo cosa intendi, proverò a farlo già da oggi, anche perchè il loro angolino sotto alla sedia è proprio vicino alla gabbia, quindi se ci metto il lenzuolo in quel modo sicuramente vanno lì! gastone: Si forse spazzolarli una volta alla settimana è troppo poco e più doloroso, per ora provo a fare due volte la settimana, e se anche così hanno molto male lo faccio più spesso. Il riparo che mi hai consigliato è davvero molto bello, però la sedia dove vanno loro è una sedia a dondolo, quindi è molto più difficile fare quelle cose che hai detto, ma cmq lo stesso proverò a farci qualcosa e poi farò delle foto. Buba: Anche i miei sono peruviani, i peli dietro non glieli vorrei tagliare, perchè sono così carini con questi lunghi peli , mi dispiacerebbe proprio tagliarglieli, preferisco starci più dietro con salviettine per bambini e spazzolate. Magari giusto d'estate quando fa molto caldo glieli potrei tagliare un pò, ma poi si allungano di nuovo vero? Invece oggi per la prima volta li ho pesati, quando li ho adottati all'inzio di aprile mi hanno detto che avevano circa 6 mesi, quindi ora avranno circa 7 mesi, e il risultato è questo: Eddie pesa 750 grammi mentre Felix 710 grammi, li ho pesati entrambi a stomaco vuoto, al massimo avevano mangiato un pò di fieno, ma proprio pochissimo. Secondo voi è giusto il peso? E hanno circa 7 mesi quindi ora? Grazie
  3. Si ottima idea!! Escogiterò qualcosa per rendergli il loro rifugio sotto la sedia più confortevole^^ Ma man mano che passano i giorni stanno sempre più fuori, saltellano, fanno popcorning e borbottano, finalmente! Oggi poi li ho di nuovo spazzolati, pur avendo il pelo lunghissimo non hanno molti nodi, però ne hanno qualcuno proprio microscopico che quando vado a sciogliere gli fa male e loro vanno dei versetti di dolore, purtroppo però è necessario spazzolarli ogni tanto! Io lo faccio una volta alla settimana. Domani li vorrei anche pesare, non l'ho ancora mai fatto
  4. Che bello finalmente insieme!
  5. Si infatti col cibo gli si può far fare di TUTTO!
  6. Si può essere che si spaventino per il rumore o anche perchè sentono qualcosa alle unghie. Ieri cmq hanno finalmente imparato da uscire da soli dalla gabbia! Mentre a rientrare da soli lo hanno imparato già da qualche giorno. Non mi sono nemmeno dovuta mettere io con la ciotolina in mano lì davanti, l'avevo appoggiata fuori a terra e in attesa di prenderli per farli uscire stavo facendo un'altra cosa e dopo ho visto che erano usciti e stavano mangiando!
  7. Forse si, se dico di tagliargli solo le unghie e non fare tutta la visita lo potrebbe anche fare chiedendo meno, però sempre meglio saperlo fare da sole. Si neanche i miei fanno brrr ma quando faccio click col tronchesino sento che hanno una specie di scatto.
  8. 30euro è la visita completa, tagliare solo le unghie non lo fanno.
  9. Si lo so che è normale che scappano, lo fanno per ististo, anche se poi in braccio o fuori stanno bene hihi. Oggi per la prima volta ho provato a tagliargli le unghie, che le avevano proprio troppo lunghe, mamma mia che lavoraccio che è stato. So che per la prima volta si consiglia di farlo fare dal veterinario ma mi avrebbe chiesto 30 euro a cavia solo per tagliargli le unghie , così ci volevo provare prima io e vedere se ci riuscivo senza problemi, dopo aver visto vari video su come si fa, e aver letto vari post. Ho provato prima a immobilizzarli con l'asciugamano lasciando la testa libera e prendendo una zampina alla volta, tenendoli occupati con della lattuga che adorano, ma dopo poco mi scappavano lo stesso anche con l'asciugamano sopra! E quindi era impossibile, così dopo vari tentativi ho deciso di sollevarli con una mano, appoggiarli al petto, e tagliare una ad una le unghie, all'inzio si ribellavano pure a stare così, ma dopo sono stati fermi e cmq mentre gliele tagliavo a loro davo da mangiare, in modo da rendere la cosa più piacevole. E così ci sono riuscita, sono riuscita anche a pulirli un pò con delle salviettine per bambini e spazzolarli. Non capisco perchè quando schiacciavo col tronchese si lamentavano un pò, non toccavo proprio i vasi sanguigni, la parte rossa era bella evidente e non la toccavo proprio, ma loro lo stesso un pò si lamentavano al momento del clik. Sicuramente si saranno un pò traumatizzati, in particolare Felix, il più pauroso, però si devono fare queste cose, pian piano si abitueranno. Voi come fate a tagliargli le unghie e pulirgli il pelo?
  10. Che carini!!! Spero che riuscirai a metterli insieme al più presto!
  11. No offirgli il cibo quando stanno fuori ancora non l'ho fatto, lo faccio solo quando stanno nella gabbia, ci proverò. Pian piano migliorano e ormai mi riconoscono molto bene, appena mi vedono e sanno che è l'ora di mangiare incominciano sempre a fischiare e mordicchiare le sbarre. La cosa davvero dura rimane prenderli in braccio, fino a qualche giorno fa non facevano più di tanto storie, ma da qualche giorno hanno ripreso a dimenarsi come matti quando li devo prendere, non solo scappano ma scalciano anche, ma poi una volta fuori, o in braccio, sono tranquillissimi e sereni..
  12. Faccio già tutte quelle cose che hai detto, ma lo stesso dopo un pò che stanno fuori e hanno finito di mangiare si vanno a mettere in un angolino sotto ad una sedia e stanno lì fermi per tutto il tempo. Ma allora se dormono dopo aver mangiato forse non li dovrei far mangiare quando escono?
  13. Non lo so bene.. credo sia solo per l'iscrizione, o forse si può essere come dici tu
  14. Ormai è quasi un mese che sono qui da me, e quasi due settimane che li faccio uscire ogni giorno, ma a parte il momento iniziale in cui mangiano ed esplorano un pò la stanza per tutto il resto del tempo stanno sempre fermi nello stesso punto! Cioè in un angolino sotto ad una sedia, al massimo si muovono un pò lì sotto, ma per il resto niente... Come mai non saltellano e giocano per la tutta la stanza? Non è che forse è come diceva Squittentina in in un post vecchio che i suoi nel pomeriggio erano mezzi addormentati e non facevano niente mentre invece la sera correvano dappertutto? Potrei provare a farli uscire sta sera, però di sera li posso far stare fuori molto meno... Cosa dite voi esperte?
×
×
  • Crea Nuovo...