Vai al contenuto

memy_fede

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

memy_fede's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. si è ancora in garage ho fatto le foto al più presto le carico beh io vorrei che si riproducessero se li avessi ma poi non saprei come tenerli.. ah sono branchie io pensavo fossero orecchie...mi sento ignorante... stiamo andando un pò off topic... comunque se dovessero essere compatibili mi sa che prenderò entrambe non so scegliere, sono tutti e due parecchio belli
  2. sono andata ancora a vedere ma ora non ci sono...praticamente il mese di marzo è quello di appostamento per vedere crescere i piccoli, che penso si sposteranno verso la parte sorgiva del fiume come fanno i grandi...uno adulto me lo sono trovato persino nel garage...non so cosa volesse farci...forse cercava riparo dalla neve v.v comunque ho scoperto da quello che ho trovato in garage che sono t. italicus ( almeno dalle foto che ho visto in internet ) praticamente chi volesse vederli il fiume mella ne è pieno...ed adesso che iniziano uscire allo scoperto, si fanno scorpacciate di mini gamberetti, io l' anno scorso avevo visto solo una decina di esemplari adulti, credo si siano colonizzati quest' anno perchè ce ne sono più di 30 per il momento..le foto ho provato a farle ma l' acqua è troppo mossa uffiii e dovrei prelevarli per fotografarli...e non voglio, perchè poi magari gli faccio male, oggi se ho ancora l' esemplare adulto che mi vaga in garage gli faccio un servizio fotografico...sicuramente entro fine marzo si riusciranno ancora a vedere magari provo a fare un video premesso che tra tritoni e salamandre preferisco i tritoni in quanto sono più " acquatici " il walt non riuscirei perchè mi fa un pò senso perchè è ( brufoloso ), lo so che non è un buon motivo, però non vorrei prendere un animale che poi non riuscirei a maneggiare... stavo pensando di prendere un axolot ma non so quanto è delicato, se ha bisogno di acqua riscaldata o cosa, mi informerò tra quello e il cynops orientalis ( sperando che in lombardia si possano detenere ) anche se non li ho trovati in nessun negozio per il momento...poi se si accoppiassero, non saprei come comportarmi con i babes ( dato che penso che non li potrei inserire anche loro nel mella " fiume fuori casa mia " magari li donerei a qualche acquarium come quello di genova...non li alleverei mai per guadagnarci sopra... ti ringrazio per le risposte un saluto da Meilin
  3. grazie per le informazioni non pensavo ci fossero cosi tante specie e generi...prima o poi riuscirò a trovare l' anfibietto adatto a me...ma mangiano solo larve di zanzare e del miele e della farina? ho letto che ad esempio i geotritoni mangiano un essere chiamato ditteri limonidi...ma poi non trovo su internet che insetto sia...io abito in una zona di campagna dove c'è un fiume sorgivo, ed è pieno di gamberi o gamberetti di fiume,inoltre ho avuto la fortuna di vedere un branco di girini di uno di questi urudelli ma senza sapere cosa fossero ed è per questo che ho iniziato ad interessarmi a questi esseri, in provincia di brescia....ma ho paura che non resistano molto a lungo perchè tra galline, gatti topi e cani e gente stupida...non avranno vita facile poveri...
  4. ciao a tutti, volevo sapere come si fa a stabilire se un anfibio è un tritone, un geotritone o una salamandra?...soprattutto da cosa si capisce la differenza tra tritone e geotritone?...a me sembrano tutti uguali se non per i colori e la cresta ( ma non tutti ce l' hanno )...esistono i geotritoni con zampe non palmate oppure tritoni con la coda non a pinna? la samandra è solo rossa, gialla o nera? o ci sono anche verdognole o marroni? a me i piccoli di salamndra sembrano tritoni... questo perchè mi sono appena catapultata nel mondo degli anfibi...qualcuno mi potrebbe dare un link dove potrei trovare la lista di quelli allevabili e le specie protette? vorrei prederne uno..ma prima preferisco saperne un pò di più... ps quello che rimane piccolo messicano è stracarino...sembra che sorrida sempre...
×
×
  • Crea Nuovo...