sono andata ancora a vedere ma ora non ci sono...praticamente il mese di marzo è quello di appostamento per vedere crescere i piccoli, che penso si sposteranno verso la parte sorgiva del fiume come fanno i grandi...uno adulto me lo sono trovato persino nel garage...non so cosa volesse farci...forse cercava riparo dalla neve v.v comunque ho scoperto da quello che ho trovato in garage che sono t. italicus ( almeno dalle foto che ho visto in internet ) praticamente chi volesse vederli il fiume mella ne è pieno...ed adesso che iniziano uscire allo scoperto, si fanno scorpacciate di mini gamberetti, io l' anno scorso avevo visto solo una decina di esemplari adulti, credo si siano colonizzati quest' anno perchè ce ne sono più di 30 per il momento..le foto ho provato a farle ma l' acqua è troppo mossa uffiii e dovrei prelevarli per fotografarli...e non voglio, perchè poi magari gli faccio male, oggi se ho ancora l' esemplare adulto che mi vaga in garage gli faccio un servizio fotografico...sicuramente entro fine marzo si riusciranno ancora a vedere magari provo a fare un video
premesso che tra tritoni e salamandre preferisco i tritoni in quanto sono più " acquatici "
il walt non riuscirei perchè mi fa un pò senso perchè è ( brufoloso ), lo so che non è un buon motivo, però non vorrei prendere un animale che poi non riuscirei a maneggiare...
stavo pensando di prendere un axolot ma non so quanto è delicato, se ha bisogno di acqua riscaldata o cosa, mi informerò tra quello e il cynops orientalis ( sperando che in lombardia si possano detenere ) anche se non li ho trovati in nessun negozio per il momento...poi se si accoppiassero, non saprei come comportarmi con i babes ( dato che penso che non li potrei inserire anche loro nel mella " fiume fuori casa mia " magari li donerei a qualche acquarium come quello di genova...non li alleverei mai per guadagnarci sopra...
ti ringrazio per le risposte
un saluto da Meilin