Vai al contenuto

MoMo1987

Members
  • Numero contenuti

    10
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di MoMo1987

  1. Incrocio le dita... So che è inutile disperarsi prima del tempo... Ma non ne posso fare a meno!!!
  2. Qualcuno sa come faccio a riconoscere un rigonfiamento per una botta da qualcos'altro?!? C'ho l'altro gatto (Merlino) con un rigonfiamento sull'addome!!! Se è un tumore batto la testa nel muro!!! Per me è come un bimbo... Eppure sono sicura che ieri non ce l'aveva...Quando la sera siamo nel letto me lo sbaciucchio tutto e l'accarezzo sempre sulla pancia... Però non vorrei sbagliarmi... Domani mattina lo porto subito dal veterinario...ma sono troppo in ansia!!!!
  3. E' andato tutto bene...almeno...così sembra!!! Sono passati 3 giorni... appena arrivata a casa, lunedi, era un po' rintontita dall'anestesia leggera che il veterinario le ha dovuto fare...ma affamata più che mai... Mangia regolarmente e, in questi giorni di freddo, l'ho tenuta dentro per evitare che si ammalasse... Se non sapessi che ha fatto la chemio...non me ne accorgerei... Speriamo bene... Il veterinario mi ha parlato di 4 cicli...a distanza di 3 settimane... Uff... Speriamo bene...
  4. E' arrivato l'esame istologico... Si tratta di un carcinoma al secondo stadio... Il dottore mi ha consgliato la chemioterapia...dicendomi che, durante l'operazione, non ha visto tracce visibili di metastasi...e che quindi ci sono buone possibilità che questa cura faccia effetto... Domani mattina devo portare Micia per la prima seduta di chemio... Non so però se sia la scelta più giusta...è da egoisti costringerla a sottoporsi ad un trattamento così invasivo?!? Non sarebbe meglio farle vivere la sua vita da gatta avventuriera qual'è?!? ...non assediarla con cure oppressive e farla stare tranquilla?!? Non so proprio che decisione prendere... Io, per ora, sono rimasta d'accordo con il veternario che le farò fare solo la 1 seduta... e che se poi vedrò che la gatta sta troppo male...basta... Sospenderò il trattamento e le lascerò vivere con dignità quello che ancora le resta... Ma sarà la soluzione migliore?!? :'(
  5. Grazie di cuore a ttt per avermi aiutata in questi giorni!!! Micia ora sta molto meglio... Ha cominciato a mangiare dopo quasi 30 ore...e ora ha più appetito di prima... Ero un po' in crisi perchè non aveva ancora fatto i suoi bisogni...ma dopo 48 ore finalmente ho trovato la sabbietta sporca... Adesso è passata 1 settimana...è sempre più in forma e ha ripreso a saltare in giro... La faccio dormire sempre al chiuso, ma durante il giorno la lascio fuori, soprattutto con queste belle giornate... Il collare non gliel'ho mai messo...inizialmente la controllavo a vista...poi ho cominciato a controllarla ogni tanto e a guardare i punti per vedere se c'erano dei problemi... devo dire che il veterinario è stato bravo ed ha fatto un ottimo lavoro... Ho solo paura che cominci adesso a leccarsi...perchè ormai sono passati 7 gg e sicuramente la ferita starà guarendo...provocandole del prurito... Dite che glielo devo mettere il collare...?!? E' che mi dispiace così tanto...perchè proprio non lo tollera e si arrabbia tantissimo se provo a metterglielo... :'(
  6. E' tornata ora... L'operazione è durata tantissimo...ora è dentro la cestina che si lamenta penso per il dolore... Mi dispiace tanto che stia così male...spero solo che sia stata la decisione più giusta... Certo è che essere stata aperta dall'ascella fino in fondo...deve fare malissimo... Speriamo che torni in forma presto e che si riprenda... :'(
  7. Grazie mille per le tue risposte... Sono appena tornata dal veterinario... Dalla radiografia non è apparso nulla di significativo...niente metastasi visibili. La gatta è stata addormentata e, rasato il pelo, ci siamo accorti che aveva un nodulino al linfonodo corrispondente alla mammella con la massa tumorale...quindi abbiamo optato per una mastectomia totale di tutta la fila sinistra... :'( Spero sia stata la decisione giusta... L'altra ipotesi era quella di asportarle solo la massa e di aspettare l'esame...però poi, in caso di tumore maligno, avremmo dovuto riaprirla una seconda volta... Visto che è stata già sterilizzata...abbiamo pensato fosse la soluzione migliore per la gatta... Ma si ha qualche notizia di quanto è la vita media di una gatta dopo il tumore mammario?!? Sono disperata... :'(
  8. Il veterinario ha detto che (dopo l'analisi dell'aspirazione) è di origine epiteliale (?!?)..Che quindi è un tumore e non una cisti... Domanda da profana in materia: non può essere che il tessuto epiteliale sia stato "preso" dall'ago mentre attraversava la carne prima di giungere alla massa?!?
  9. Anche a me è successa la stessa cosa con la mia gatta... Mi sono accorta che ha un rigonfiamento vicino la zampa sinistra (all'altezza delle mammelle)...domani ho l'appuntamento col veterinario per la radiografia... Il fatto è che però non risulta una protuberanza "attaccata" internamente...ma è come se fosse ben incapsulata in qualcosa... Sembra quasi "separata"... Il veterinario l'ha bucata con una siringa per l'analisi... Dice che non è una cistina... E' una cosa positiva questo incapsulamento?!? Cosa può essere oltre ad un tumore mammario visto che una cisti non è?!? nel caso fosse un tumore...potrebbe essere benigno?!? Aiuto... Povera Micia... Grazie mille...
×
×
  • Crea Nuovo...