Getili utenti, spero possiate essermi d'aiuto.
Ho 2 gatti, la seconda è arrivata ormai 4 mesi fa ed è da 4 mesi che pultroppo sta maluccio.
L'ho presa all'età d circa 35 gg e presentava un'infezione oculare(entrambi gli occhi) con terza palpebra ovviamente infiammata ( i veterinari hanno fatto riferimento alla malattia che trasmette la madre della quale Ancora non ho capito il NOME PERCHE NON ME L'HANNO MAI DETTO).
Ho portato la gatta nello studio della mia vet. di fiducia che gia da anni conoscevo e che si è sempre occupata dell'altro gatto.
La vet , non c'era e la sua sostituta ha prescritto c*******n ( unguento) un altro collirio antivirale. dopo diversi giorni di cura la gatta non migliorava ma peggiorava, l'ho riportata dalla veterinaria( ancora assente) e la sua sostituta ha prescritto delle punture (di cui pero non ricordo il nome) , ne ha fatta una lei dicendo che gia dal giorno dopo avrei visto miglioramenti...ma nulla...ogni giorno vedevo la gatta peggiorare finche mi sono reso conto che non vedeva piu perche sbatteva ovunque.
Ho quindi, dopo diverse ricerche tra conoscenti, cambiato veterinario : un tipo burbero, scontroso che tuttavia è riuscito a far recuperare la vista alla micia.Dopo un trattamento con X*****it e b******l (entrambi unguento) e lavaggi con un prodotto (o*****l , che mi ha dato lui ma introvabile in sicilia) la gatta è migliorata quasi da subito. Lui stesso ha detto da subito che la gattina era veramente messa male e ha precisato da subito che la vista seriamente a rischio (la gattina presentava pure ulcere non diagnosticate dalla sostituta di cui sopra).
Ad ogni modo la gatta si è ripresa...gli occhi (dopo una ricaduta di una settimana) adesso si vedono, lei vede, è attiva e vispa. dopo questa cura finalmente si vede l'intero occhio e anche il colore che per 2 mesi non si capiva. il vet ha detto di continuare a oltranza con lo X******T togliendo tutto il resto. considerate che la cura adesso la faccio da 2 mesi e ho deciso di sospenderlo non vedendo piu il minimo miglioramento. La micia è rimasta con tentrambi gli occhi velati (come se avesse lenti a contatto!) e su questo il vet ha detto che non si puo stabilire se questa velatura sparira o restera per sempre. Da circa una settimana in un occhietto la gattina presenta del muco (non tutti i giorni)che rimuovo. Ho quindi ripreso con l'applicazione dell'unguento e sembra andare meglio.
iL MIO problema è che pero non posso piu andare dal veterniario, è diventato insostenibile perche chiede troppi soldi anche per vederla un attimo, ho speso piu di 400 euro tra visite e medicine e non ho potuto fare ne vaccini ne sterilizzazione ancora. Non ho piu la possibilità di portarla da questo veterinario avido e poco professionale (sporcizia, mai una ricevuta , poca disponibilita!)
Che devo fare? avete una minima idea di come puo evolversi questo problema oculare? passeranno mai ste velature o la micia potrebbe peggiorare????? Altro enorme problema è che da ieri anche l'altro gatto ha questo muco in un occhio ( in 4 mesi nn ha mai preso niente dalla gattina che stava messa veramente male)gli ho pulito l'occhio per precauzione dato un antibiotico perche con lui è veramente impossibile pensare di mettegli un unguento che mi uccide (è molto restio pure a farsi toccare). provero magari quando dorme a mettergli c*****n .
Non credo che ci sia un collegamento tra le due cose pero essendo il gatto piu grande e con maggiori difese immunitare non dovrebbero esserci seri problemi (almeno credo)come mi sto comportando????
per i vaccini e sterilizzazione tornero dalla prima veterinaria (che adesso è tornata) piu economica e della quale mi fido (anche se con la sua sostituta la gatta era proprio diventata)
Ditemi tutto quello che sapete e che puo essere utile. dopo vi illustrero altri 2 problemi antipatici sempre sugli stess i gatti .
grazie