Vai al contenuto

Trotterellando

Members
  • Numero contenuti

    33
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Trotterellando

  1. Bene, ora speriamo che si riabitui a mangiare sempre tutto quello che le diamo : )
  2. Va bene, grazie : ) Questa sera le ho dato i croccantini e ne ha mangiati quasi la metà per poi andare a cuccia. Allora, senza aspettare le ho preso la bacinella e l'ho messa via senza che lei mi vedesse. Ho pensato che magari, così, capisce che come lascia il cibo incustodito non lo troverà dopo e lo mangerà in una volta sola. Ho pensato bene?
  3. Si, è esattamente come gliela diamo. Comunque ho già detto che per il momento non le daremo la carne. Oggi ha fatto come sempre e ha lasciato delle crocchette. Ho una domanda, il cane può mangiare castagne o ricotta?
  4. Si, ma diciamo che l'abbiamo sempre abituata a mangiare anche carne perchè mio padre ogni tanto porta qualche resto dal ristorante.
  5. Oggi ho fatto come mi avete detto. Ha mangiucchiato un po' i croccantini poi è andava via. Dopo due minuti è tornata e ha mangiucchiato ancora un po', ma non ha finito tutto, dopo una decina di minuti ho tolto la ciotola. A questo punto credo che non le darò più l'umido finchè non mangia tutti i croccantini come faceva prima, in una volta sola.
  6. Va bene, allora farò così. Grazie mille : )
  7. Le crocchette non sono così vecchie, ma non credo centri perchè quando gliele do dalla mia mano lei le mangia. Riguardo alla gravidanza isterica non saprei, è andata in calore ma sarebbe solo quello perchè per il resto mi pare sempre uguale, neanche le mammelle sono cresciute.
  8. Glieli pulisco almeno una volta a settimana, quindi me ne sarei resta conto. Per il resto è come sempre.
  9. Ha poco più di un anno, le crocchette sono sempre le stesse. Quando le diamo la carne col riso lo mangia subito.
  10. Quindi farle venire tanta fame per poi darle il cibo, così lo mangia per fame?
  11. Le metto sempre le solite crocchette ma le annusa un po' poi torna nella sua cuccetta. Se gliele do dalla mia mano le mangia. Cosa c'è che non va con quelle crocchette? E solitamente ha sempre mangiato tutto senza fare storie, ora bisogna quasi pregarla, le dico "brava" quando si mette a mangiare ma dopo due secondi se ne va. Prima è venuta da me e mi ha "picchiettato" col muso per attirare la mia attenzione, solo che io non l'ho badata, speravo che tornasse al cibo ma è andata a cuccia. Come faccio a farla mangiare?
  12. Ma allora non capisco perché con me non reagisce in questo modo così esagerato.
  13. E' capitato che mia mamma, per sgridarla, alzasse la mano come se le volesse tirare una sberla e Lady si ritirava, quasi cadendo sul sedere e chiudendo gli occhi. All'inizio credevo che fosse un semplice riflesso, ma per prova ho fatto come mia mamma, ma Lady non si è spostata di un centimetro, ha solo chiuso un attimo gli occhietti. La cosa strana è che io ogni tanto le do un buffetto sul muso quando abbaia, mia mamma non l'ho mai vista tirarle buffetti. Quindi o è solo una mia impressione, oppure mia mamma tira schiaffi troppo forti al mio cane in mia assenza. Q.Q
  14. Lo so che non centra niente ma...abiti in un condominio e hai tutti sti animali? O.O
  15. Ma esattamente dopo quanto la prima cavia è morta? Perchè, come ho già detto, su un corpo così piccolo, fa presto il veleno a diffondersi.
  16. verissimo Chi posta dopo di me posterà con un portatile.
  17. Comunque, c'ho riflettuto un po', e se fosse stato infarto? Forse avevano mal di pancia e provavano a vomitare e le zampe cianotiche sono date dal fatto che non arrivava sangue. E poi, se fosse stato avvelenamento, non sarebbero morte più in fretta? In fondo non sono molto grandi, un veleno su un corpicino di quelle dimensioni va in circolo in fretta. Quindi potrebbe essere semplicemente una coincidenza...
  18. Accidenti, che botta! Comunque il cuccioletto che sta male, non credo sia dovuto all'avvelenamento, dato che gli altri due sono morti quasi subito, credo più sia stato per la mancanza della mamma. Quindi tranquilla, se continuerai a curarla così e la farai sentire amata (cosa assolutamente importante per ogni cucciolo) e presto si ristabilizzerà. Salvo imprevisti! O.O
  19. Si, ha già avuto il primo calore, ad aprile, se non sbaglio, non ne sono sicura. Comunque si fa maneggiare tranquillamente dal veterinario anche da noi. Non mostra aggressività nei nostri confronti, quando giochiamo a "lottare" certe volte esagera ma come dico basta smette e la lodo. Riguardo al toccare il cibo invece, il veterinario mi aveva consigliato di farla sedere, mettere la bacinella a terra e poi, con un comando, concederle di mangiare. E' la stessa cosa? Riguardo al letto, ieri mi stavo preparando per la notte e le ho detto di scendere dal divano su cui eravamo sedute e andare a cuccia. Poco dopo sono tornata e l'ho scoperta sul divano, l'ho fatta riandare a cuccia e mi sono allontanata, sono ritornata dopo un po' ed era di nuovo sul divano. Forse ho sbagliato qualcosa :/
  20. Ma lei ogni tanto dorme con me o mia sorella sul divano, oppure va sul letto per guardare fuori e dormire. Ma solitamente siamo noi che glielo diciamo e quando la scopriamo dormire sul divano, da sola la facciamo scendere. Quando mangia lei io non ho ancora fame e mangio una o due ore dopo, dovrei mangiare qualcosa per mostrarle che prima tocca a me? Però alla fine è ubbidiente, è un po' capricciosa e quando sa di fare qualcosa di sbagliato fa la finta tonta, però non mi sembra che si creda "sopra di me".
  21. Quindi si sente un elemento dominante anche nella famiglia?
  22. Non so se è una cosa normale dell'adolescenza, ma è da un po' che Lady quando fa la pipì alza un po' la zampa sinistra. Oggi, l'ha fatta quasi come un maschio, bagnando anche un muro, come, appunto, fosse maschio. Voglio sapere se è una cosa normale dell' adolescenza (il 27 luglio fa un anno) oppure ha problemi psichici.
  23. Va bene, grazie. Vedrò ti trovare un addestratore e farmi dare qualche consiglio.
×
×
  • Crea Nuovo...