-
Numero contenuti
54 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di vale92
-
Non uso nulla come sub strato anche se ho letto che sono animali fossori.... il fatto è che con il cavetto/ tappetino non riesco ada rrivare a temperatura....magari mettendone due... oggi pomeriggio faccio le prove! Spero non sia stata colpa dello spottino, se no sono complevole della morte di due nidiate di mini blatte o.o
-
Proprio ieri sera ho notato un altra cosa, ho trovato come un agglomerato di uova e in mezzo si intravedevano delle piccole blattine... il tutto bello che morto Cosa sta succedendo?
-
Buona sera ragazzi. Volevo porvi il mio problema, alla mostra scambio che si è tenuta a Milano a fine ottobre ho comprato una colonia di queste simpatiche blatte per iniziarne l'allevamento. Però ho notato che non mi hanno fatto piccoli (forse 4 o 5 e basta) So che non depongono oteche ma partoriscono i piccoli gia formati. Ci sono sia femmine adulte che maschi. Le tengo in un fauna box, con uno spot, la temperatura direttamente davanti allo spot a 30 cm di distanza arriva a 35 gradi (penso che vada bene come t), la notte spengo lo spot e accendo un tappetino da 15 w, che è posizionato sotto il box. Fornisco loro da mangiare tutto cio che mi capita, ma non le vedo delle gran mangione! Volevo sapere come mai non mi hanno ancora sommerso di piccoli!?! Grazie in anticipo, Valentina
-
x mayam Almeno così ti accorgi se sono attivi U.U
-
aspetto con ansia le foto! E' bello non avere problemi di morsi ... il massimo che ti fa un leo quando morde è sbavarti un dito ghghghgh
-
Grazie a tutti e due Il nanetto non è di Borto ma di Alessio... Borto l'ha solo tenuto per una notte e poi sono andata a Padova a ritirarlo x Ela E' vero sono animale non molto diffusi, ma magari in fiere grandi (tipo nirm o hamm) riesci a trovare qualcosa! P.s. Belli i Diplodactylus vittatus.... hanno quel che di alieno che mi fa impazzire
-
Ciao a tutti ragazzi, sto annunciando a tutti il nuovo arrivato Un piccolo p. picta bellissimo E' stabulato in un fauna box con torba, un ramo e una pianta finta e alcune tane! Nulla di complicato ma ci si perde dentro! XD Questo è lui
-
No non ce ne sono, o almeno non così esperti con un po di tutto I più vicini sono a mestre o a padova... Domenica devo andare a padova a ritirare un P. picta da Borto Drago sono felice che hai trovato questa signora vicino a te
-
Buono .... accertati che siano tenute bene però prima! P.s. ... io mi chiedo dove sono nascoste tutte queste persone appassionate di rettili nella mia (tua) zona ... che è da 4-5 anni che ci sono dentro e non ho mai trovato nessuno!
-
Io allargherei un po i due lati corti anche se avessi un solo esemplare Comunque ( parere mio ) non lascierei sempre il maschio con le due femmine, non sono abituata a farlo neanche con i leo, non vorrei mai che le femmine fossero stressate dall' insistenza del maschio!
-
Appunto per questo non ho mai preso animali nei negozi, e mi reputo una contraria sostenitrice del boicottaggio di queste persone ignoranti!!
-
hai ragione a dire di non mollare, però sbagli a dire che se è morta doveva morire! Un discorso del genere casomai puoi farlo con aniamli wild, ma non con una pogona che viveva in terrario! Non è il momento giusto per dirlo, ma forse non è morta per destino ma perchè qualcosa di sbagliato della gestione c'era, con una necroscopia potevi sapere cosa e correggere il tutto primo dell' arrivo del nuovo ospite. Io la penso così e credo che troverò dei consensi, spero vivamente che pensarai a cio che ho detto, ma non come una critica, è solo un consiglio.
-
E' che con questi animali che so mangiare molto diventa un odissea alimentarli uno alla volta sempre, e non sarebbe neanche il massimo dal lato comportamentale! Prova ad aumentare le ciotole e il cibo immesso nel terrario, e se tutto non si sistema ti consiglio comuqnue di dividerli!
-
E' sempre brutto leggere queste cose! Mi dispiace, per togliersi ogni dubbio dovresti far fare una necroscopia da un veterinario esperto in esotici! Mi dispiace tantissimo!
-
Li tieni insieme? Cresce meno perchè mangia meno, probabilmente la femmina più grande stressa il piccoletto che non mangia e quindi non cresce, se fossi in te li dividerei per un po. Ma aspetta pareri di più esperti!
-
Esatto, ma è sempre meglio avere un appoggio di un vet speciaizzato in esotici!
-
benissimo! Continua così!
-
Io ho le dubia e non mi si sono riprodotte ancora molto... per il discorso locuste sarà anche perchè ne avevo solo 4... le altre erano state mangiate prima che provassi a farle figliare! E non ho concluso molto! -.-
-
E' gia, mi sa che però non ci riproverò con le locuste, almeno a breve. Ora ho le blatte a tenermi compagnia XD Mi ci sono troppo affezionata!
-
io ho allevato locuste un po di tempo fa. Non sono riuscita a riprodurle perchè erano tutte femmine. Vanno tenute in fauna di grandi dimensioni con temperature abbastanza alte, punto massimo intorno ai 40 gradi (poi varia dalla specie) Un ramo alto che useranno per aggrapparsi e mutare. Mangiano moltissimo, quindi se non hai possibilità di raccogliere ortaggi o foglie o altro, ma le dovresti comprare, te le sconsiglio Una scatola con sabbia mista a torba per le eventuali deposizioni. Io usavo un beverino per uccelli con del cotone dove esce l'acqua per dare quel minimo di umidità e per farle bere! Poi alcune cose variano anche da quante ne hai e come ho gia detto dalla specie! Per scaldarle ti consiglio lo spot così darai un punto caldo a loro molto gradito. I maschi cantano di giorno, cosa che io non ho mai notato, da qua ho dedotto che erano femmine! Spero di aver detto più o meno tutto, se non fosse così aggiungete! Il momento più bello che ho vissuto con questi animali è quando hanno fatto l'ultima muta ed hanno messo le ali! Cosa molto interessante da vedere! la consiglio a tutti!
-
Mi pareva di averli gia visti infatti!
-
Quindi non ne vale la pena... poi possono sempre dirti che magari ti è caduta o altro! Hai avuto molta sfortuna
-
E' gia... credo che sia l'unica cosa da fare! Buttala! U.U
-
Bellissimi i tuoi leo! L'enigma è stupendo!!!!!!