Cara LadyD,
grazie mille per le tue indicazioni, sicuramente il primo passo che farò è recarmi in un centro dove poter familiarizzare con i cavalli in genere e vedere se questa passione é veramente qualcosa che nel tempo può portarmi veramente ad amare questo animale così come amo incondizionatamente i miei cani, se sarò in grado di potermi prendere cura di lui e farlo vivere in modo sereno, tengo molto al benessere sia fisico che psicologico degli animali, però l'indicazione che chiedevo nel forum era qualcosa che andava oltre, ovvero andava vista un pochino in prospettiva poichè non vorrei cominciare una disciplina e sviluppare una passione, se in seguito non ho le possibilità di poter gestire la situazione comodamente da casa, poiché il mio unico obiettivo é avere degli animali con il quale interaggisco quotidianamente, anche se come spiegavo il tempo a disposizione non è molto, ma non in senzo assoluto, vado a spiegarmi meglio: io dedico del tempo al mio giardino di campagna circa due tre ore al giorno, in questo tempo mi prendo cura dei miei cani che non gli faccio mai mancare delle coccole quotidiane, delle mie galline, del mio piccolo orto e della pulizia in generale del giardino, cira 2000 metri, in queste ore che sono fuori a sbrigare queste faccende i miei cani stanno con me ed interagiscono continuamente, magari do loro una carezza piuttosto che un piccolo bocconcino premio, tutto questo mentre sbrigo faccende che non sono inerenti alla loro cura, nella mia ignoranza credevo che con un cavallo potessi comportarmi nello stesso modo, il recinto che avevo intenzione di costruire sarebbe in una posizione centrale rispetto a dove svolgo le mie attività mattutine e dove lui sarebbe quindi in mia compagnia, quindi quando parlavo della mezzora intendevo dire proprio prendermi cura di lui in tutte le attività che giornalmente vanno "necessariamente" sbrigate per la salute del cavallo e per non vivere in un giardino che alla fine diventi un letamaio, alla sera quando torno dal lavoro non passa giorno che io non controlli gli animali, chiudo nel ricovero notturno le galline, da da mangiare ai cani vedo che stiano bene e magari pensavo di fare anche un saluto ed una carezza al futuro bestione di casa.
Credo che ora ti abbia dato degli elementi più concreti per aiutarmi a capire se il mio ibiettivo è pura follia oppure con qualche aggiustamento é realmente fattibile.
La cosa importante che devi sapere é che io ho due meravigliosi gemellini di quasi due anni di età e avere il cavallo in casa vuol dire far familiarizzare anche a loro con l'animale come fanno abitualmente con cani, galline, gatti ecc. dovermi recare in un maneggio per un lungo periodo per poter coltivare questa passione non la vedo una cosa possibile, poiché questo vorrebbe dire che non potrei passare tutto il tempo che passo con i miei figli e mia moglie a casa, giocando con loro mentre, prima e dopo aver sbrigato le faccende in giardino.
Grazie del tempo che mi dedicherai, poiché queste indicazioni per me sono di fondamentale importanza per sapere se posso, insiema alla mia famiglia, iniziare questa nuova avventura.
Andrea