
Evelyn
Members-
Numero contenuti
11 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di Evelyn
-
Salve sono evelyn e qualche mese fa ci fu una discussione in cui si dibatteva se fosse o non fosse possibile una convivenza fra una pogona e una tartaruga, vi scrivo per dirvi che è possibile ed è anche molto interessante vedere come si sono abituate l'una all'altra :-) se volete saperne di più chiedete
-
oggi ha ammazzato un grillo ma nn l'ha mangiato.. il mio veterinario dice che è troppo grande devo comprare quelli + piccoli, ha mangiato però una bella porzione di fesa di tacchino :-)
-
In natura la lenta tartaruga sta lontana da chi mangia più velocemente di lei, in cattività con abbondanza di cibo questo handicap viene superato..
-
vabbè fai come vuoi, i rettili sono i tuoi ! mi sono pure stufato di dare consigli a chi manco se li merita, allora se ce il tuo amico negoziante esperitissimo che tiene razze diverse assieme, vai da lui a chiedere informazioni, n ciao Non ho mai detto che sia espertissimo ma che alleva molte razze di rettili dunque è un allevatore, quello che tiene razze diverse assieme è un ricercatore che scrive su r*p*i*a*i*
-
Beh mi piacerebbe sapere di che città siete xchè questa vostra malfiducia nei negozi per rettili mi vien da pensare sia correlabile alla scarsa varietà di negozianti presenti.. Alla fine ne ho conosciuti tanti ed ho scelto delle persone affidabili ed esperte che possegono in negozio numerosissime specie di rettili differenti ognuna tenuta molto bene rispettando gli standard del loro ecosistema ottimale.. Inoltre il mio negoziante ama le pogone e ne possiede 5 in negozio di sua prorpietà, non sono in vendita e sono in ottime condizioni dunque è un allevatore vero e proprio.. Comunque ripeto esistono scuole di pensiero sull'allevamento dei rettili è cmq da provare una convivenza fra specie affini altrimenti non si può scoprire come è bello e vario e adattabile il regno animale.. Comunque ripeto a me piacerebbe molto scrivere in questo forum proprio perchè forse ho capito che il da farsi lo si scopre proprio parlando e confrontandosi con diverse opinioni, anche perchè è dall'incontro delle varie teorie che se ne trova una efficace.. Vi informo perchè credo che vi farà piacere che la mia pogona oggi ha assaggiato una camula del miele.. Non è molto ma è qualcosa.. Domani lo porterò da un professore universitario alla facoltà di veterinaria esperto in rettili.. La tartarughina siccome fa ancora caldo quì a Napoli per il momento vive in terrazza, la sera la faccio dormire in una cesta riscaldata per non tenerla fuori al freddo ma per vedere allo stesso momento se dovesse essere lei la causa da stress, inoltre ho coperto il terrario con un telo perchè possa ridursi ulteriormente lo stress di vedere persone muoversi fuori..Ho uamentato l'umidità e non le tocco più.. Se volete vi farò sapere come si evolve la situazione e se sia in qualche modo possibile abituare questi 2 rettili ad una covivenza.(nei limiti del rispetto della loro salute), L'allevamento è anche sperimentazione.
-
innanzitutto cos'è lo stile sms?? Secondariamente sai benissimo anche tu che in ogni cosa ci sn le scuole di pensiero e soprattutto nell'allevamento degli animali.. Ci sn molti forum(se vuoi cito: reptitalia) in cui vi sono scritte di esperienze di convivenza fra rettili di specie diversa e nn sn stati mai riscontrati problemi(ovviamente esistono specie non compatibili), d'altronde in natura caro mio nn esistono zone separate x ogni specie e razza.. Cmq sei soltanto un allevatore.. come il negoziante d'animali d'altronde.. speravo di trovare un grado di competenza più elevato in questo forum.. non posso fidarmi di te capisci?? nel momento in cui un altro allevatore mi ha detto che è un grossissimo errore allevare le pogone in un terrario chiuso xchè sn animali desertici e non devono avere un alto livello di umidità come posso credere a lui o a te o viceversa?? non posso assolutamente saperlo.. dal momento in cui un veterinario (laureato) mi dice di evitare il letargo alla mia tartaruga xchè è piccola e il letargo debilita nel corpo come posso credere a te che mi dici che non è vero sulla sola e semplice tua esperienza personale che non viene da altro che dalla lettura di manuali e siti e articoli che seguono ognuno una sua scuola di pensiero? ultima cosa: portarla dal negoziante a questo punto non è un'idea tanto peggiore che chiedere consiglio al forum siccome altro non siete che tutti e 2 allevatori che si basano sull'esperienza personale.. Grazie lo stesso
-
Non vorrei sembrarti sgarbata ma che qualifica hai per parlare? ripeto non è una domanda che pongo con astio ma solamente per capire il tuo grado di competenza. Io ho fatto moltissime ricerche prima di comprare le pogone e ho trovato la maggioranza degli esperti consigliarmi un terrario aperto per evitare l'accumulo di un eccessiva umidità ma a questo punto non so proprio più di chi fidarmi è anche per questo che ti ho chiesto il grado di competenza. Come controllo la costanza della temperatura?? con un termometro.. le zone a temperatura diversa ci sono tutte e la tartaruga è compatibile con queste inoltre il mio fidato veterinario mi ha consigliato di evitarle il letargo per molto tempo. Non ho un giardino ma la tartaruga non mi preoccupa vive benissimo mangia ed è in salute, ha i suoi vasi col terreno dove passeggiare d'estate. Poi non credo che la tua risposta alla mia domanda sia corretta perkè ti ripeto è una sola pogona a non mangiare, è una sola pogona a nn stare bene l'altra non mi da preoccupazioni è sana, chiara e vispissima.. Sono tutti animali deparassitati non possono mischiarsi malattie.. E comuqnue a leggere ciò che mi stai dicendo per la convivenza fra le due specie sembra più preoccuparti la salute della tartaruga e in realtà lei sta bene.. Forse sbaglio a maneggiarle però, non sapevo dovessi limitarmi. le maneggio in modo funzionale.. per spostarle dal tronco se devo toglierlo dal terrario o per cerkare di far vedere a quella più piccola dove è il grillo.. non ci gioco.. però eviterò non le toccherò più.. Ora se io ti dico che la temperatura è ottimale(se il calore uscisse il termometro non segnerebbe sempre 32 gradi) e una mangia e l'altra no deve essere qualkosa di relativo non all'ambiente dove vivono ma relativo alla pogona in se e per se.. vorrei solo sapere se potete azzardare un'ipotesi che(ripeto, non deve riguardare microclima e ambiente perchè l'altra sta bene) possa spiegare questa inappetenza, se non avete teorie non fa nulla la porterò dal negoziante e la lascerò a lui x una o 2 settimane perchè la curi sicuramente meglio di me..
-
Dimenticano di dire che il calcio l'ho comprato, una delle due pogone lo assume ma l'altra non mangiando nn può.. La lampada uvb uva è a 20 centimetri dalle pogone (possono arrampicarsi sulla rete e arrivarci molto vicino). In oltre la tartaruga di terra è molto piccola dunque x molto tempo non dovrà fare il letargo e vive tranquillamente alla temperatura di 32 gradi (d'estate in terrazza ha vissuto tranquillamente a climi molto + caldi)
-
Allora la zona calda a 40 gradi c'è perkè hanno un grosso tronco dv potersi arranpicare molto (ma nn troppo) vicino alla lampada a 150 w. La zona a 25 gradi nn c'è ma hanno la pozza d'acqua a temperatura ambiente dove spesso s bagnano. l'umidità come posso controllarla avendo un terrario a rete? posso spruzzare dell'acqua nel terrario un paio d volte al giorno o nn va bene cm metodo? cmq spruzzo le pogone una volta al giorno abbondantemente cn acqua tiepida. Per quanto riguarda la tartaruga è una specie compatibile, il negoziante dv ho comprato le pogone le teneva assieme in un grande terrario tranquillamente, cmq nn mi pare che litighino anzi vanno molto d'accordo ;-P per i parassiti ne sono tutti e 3 assolutamente privi l'esame fecale è stato già effettuato.. Dunque non avete risposte sul motivo x cui nn mangino verdura e pochissimi vermi? e soprattutto xchè una delle 2 sia a digiuno da 5 giorni? dp quanti giorni devo preoccuparmi seriamente? Che non fosse normale il loro comportamento l'avevo già intuito per questo vi ho scritto, ma sapete consigliarmi sul da farsi?
-
vi prego rispondetemi
-
Salve a tutti ho un terrario molto grande in cui tengo 2 pogone e una tartarughina di terra. Come substrato utilizzo il sughero tagliato molto grande in modo da evitare alle pogone di inghiottirle, ho una lampada UVB UVA E una lampada riscaldante a 150 w in quanto il mio terrario è a rete ed è anke grande dunque è difficile riscaldarlo. La temperatura di mattina arriva massimo a 32 gradi ma di solito sta fissa a 28 e la sera nn scende sotto i 15 e vi è una zona notturna cmq calda (calore dato da un filo termico) in caso sia una notte molto fredda. Le mie pogone stanno facendo la muta e non mi pare abbiano problemi. Una delle due mangia a volontà, un grillo al giorno di quelli grandi ma nn tocca le camule del miele ( ne mangiò soltanto 2 il primo giorno) e la verdura penso l'abbia assaggiata una volta soltanto x farmi contenta :-) L'altra pogona mi preoccupa, è + scura e nn mangia molto, posseggo queste pogone da una settimana e in quest'arco di tempo ha mangiato solo un grillo e una camula del miele e anche lei pare non molto interessata alla verdura. Però mi paiono abbastanza attive, fanno il bagnetto volentieri e se le spruzzo bevono. Però non riesco a capire se sia normale che la mia pogona mangi così poco, il grillo le ha anche camminato sulla testa e lei nn lo guarda nemmeno.. oltretutto non posso tenere il grillo in terrario per troppo tempo senò finisce che l'altra (molto mangiona e anche grassottella) se la divora e poi le fa male. Non so se preoccuparmi, è normale che nn siano interessate alla verdura?? (oltretutto siccome nel terrario ci vive una tartaruga gira una varietà immensa d frutta e verdura diversa) è normale che nn siano interessate alle camule?? ed è normale che una delle due mangi così poco? sto sbagliando qualcosa?