Vai al contenuto

Mapple

Members
  • Numero contenuti

    233
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Mapple

  1. Si, ho provato di tutto in questi 4 anni. Purtroppo i risultati sono stati piuttosto deludenti. Si gratta come un motorino e le cade il pelo, soprattutto nel collo e nelle giunture delle zampette. E' una vera tortura per lei. Il veterinario ha detto che essendo un problema genetico la malattia prende anche gli organi interni. Che tristezza. Molly è un cane dolcissimo, coccolona, affettuosissima, ma sta diventando una vera impresa poterle stare vicino. A volte viene il malditesta tanto puzza ed il bagnetto non risolve chiaramente la situazione, perchè dopo due giorni è nuovamente punto ed a capo. Pazienza. Purtroppo è stata veramente sfortunata. Ma quello che mi frulla in testa è questo: l'allevatore come poteva non sapere? Com'è possibile che sia figlia di campioni di bellezza? Uno dei due genitori deve avere per forza questa malattia!
  2. Mapple

    La Maternità Delle Cavie

    Altro dubbio. La mia Camilla detta mordicchia ha circa 8 mesi e la piccola Bijoux ha 2 mesi. Camilla ha già partorito, come ricorderete l'esperienza fu terribile. Tutti i caviottini nacquero morti. Qual'è l'età giusta per far diventare le cavie mamme? E fino a che età possono partorire senza che corrano pericoli?
  3. A me il vet. ha detto che le cavie possono vivere anche 8 anni. Lui ne ha una infatti che ha raggiunto questa veneranda età. Dice che il segreto sta nella corretta alimentazione.
  4. Buongiorno a tutti. Come state? Vorrei oggi avere un vs. consiglio. Come da topic la domanda è...le caviottine sopportano il caldo dei termosifoni oppure fa loro male? Io tengo le mie in cucina, che seppur provvista di termosifone, essendo molto grande, circa 6mx5m, è sempre piuttosto freddina, perchè ha una vetrata di circa 5m e quindi di notte quando i riscaldamenti sono spenti la temperatura scende intorno ai 15° circa. Non so quindi se è bene spostarle in un ambiente più caldo, ma le altre stanze della casa raggiungono in genere i 23° o 24° e l'umidità scende. A questo punto cosa sarebbe meglio per loro?
  5. Mapple

    Pidocchi

    Sono assolutamente d'accordo. Proprio per questo ho contattato un'altro veterinario. Speriamo bene! A dir la verità, sono un po' scoraggiata... cosa può ancora accadere?
  6. Mapple

    Pidocchi

    Si, le ha fatto una radiografia, per verificare che non avesse piccoli rimasti dentro. Comunque è stato un bel salasso! E adesso... aspetto l'altro prelievo!!! Comunque cambio vet! Perchè quella a cui mi son rivolta, non mi è sembrata molto accurata nella visita e non sono rimasta soddisfatta. Magari li avevano già e lei non si è accorta!
  7. La mia Camilla è una tenerona, mi viene spesso incontro, quando la prendo, dopo una prima iniziale resistenza, si accoccola tranquillamente e non si muove più, anzi ogni volta che devo riposarla dentro la gabbia, punta le zampette come se non volesse essere lasciata. Bijoux invece è molto più paurosa, ogni volta che mi vede, corre dentro la casetta e non mette il naso fuori finchè non son andata via, ma quando la prendiamo, comunque accetta le coccole molto volentieri, soprattutto le carezze sotto il musetto. Alza il collo e rimane immobile, quasi ipnotizzata! Però non fischiano mai, nessuna delle due! E' normale
  8. Mapple

    Pidocchi

    Sono veramente sfortunata!!! Ho le mie piccole da poche settimane ...e prima mi capita il parto inatteso con esito finale disastroso...ora I PIDOCCHI!!!! Ieri ho preso in braccio Camilla per la sua spupazzata quotidiana e mi son accorta che tra il pelo, vicino alle orecchie, aveva un paio (ma sono quelli che ho visto io, probabilmente ne ha di più!) di mostriciattoli giallini, di forma piuttosto allungata che si dimenavano allegramente! AAAAAARRRGGGGGGGGGGHHHH!!!! Mi viene un nervoso!!!! Ora sono costretta a tornare dal vet!!!! Giusto la scorsa settimana per visitare Camilla si è ciucciato ben 63 euro!!! Eppure ho cambiato la lettiera massimo ogni 3 giorni, lavando tutto con l'amuc....na e poi con acqua ed aceto. Mannaggia, mannaggia!!! Ma che sfiga però!!!
  9. Scusate la mia ignoranza, avrei bisogno di un aiutino! Ho visionato il sito dove riproducono i versetti delle caviette, ma la spiegazione è in inglese ... ed io non sono molto ferrata. Mi sapete indicare cosa significano i versi che vengono definiti Wheeking e Purring
  10. Io al massimo potrei fare scorta e mettere i sacchi sotto il letto!!! Grazie ragazze! Ho capito a quale centro fai-da-te vi riferite. Vedrò di andare al più presto, Caspiterina!!! Le caviette sono più piccole e mi costano più del cane!!! Booooh!!!
  11. Grazie mille Buba. Tutto chiarissimo!
  12. Purtroppo al momento non ho pc a casa e quindi dovrei inserire le foto dall'ufficio ... puntualmente la mattina dimentico di portarmi dietro la pen-drive, ma prometto che le inserirò entro questa settimana! .
  13. Non devi assolutemente preoccuparti. Non ho fraiteso per nulla. Tutto quello che avete scritto mi è stato di grande aiuto e sostegno! Siete state meravigliose. Sono felice di questo. Quindi stai serena. Anzi ho scritto proprio per avere i Vs. consigli e se sbaglio in qualcosa sono ben felice che me lo facciate notare. Sati serena Simmy. E' tutto ok.
  14. Mannaggia, mannaggia e ancora mannaggia!!! Tra poco dovrò fare un mutuo per mantenere pulite le mie due piccole. Visto che sono due, non vi dico quanta pipì e cacca producono!!! Se avessero un valore commerciale sarei ricca sfondata! Fin ora ho utilizzato il tutolo di mais o il pellet di legno del peso di circa 5 Kg. che vendono i negozi di animali, ma il costo è terribile. Il primo mi costa 6 euro ed il secondo addirittura 8 euro!!!! Ed in pratica ne consumo un sacchetto ogni settimana!!! Il problema è che su Palermo non riesco a trovare un negozio che venda pellet di legno per le stufe non trattato che viene venduto a molto meno...non parliamo poi del pellet di carta riciclata!...Qui non sanno nemmeno cosa sia! Se c'è tra Voi qualcuno che abita nella mia città, potrebbe darmi qualche dritta???... Per favore! Prima che finisca sul lastrico!!!
  15. Riguardo il lavaggio. Ieri ho chiesta alla veterinaria se posso lavare Camilla. Ma lei mi ha risposto che è meglio passare la schiuma. Io credo che una bella lavatina con acqua e il buon vecchio bagnoschiuma adatto sia la miglior cosa! Voi sulla schiuma che ne pensate
  16. Buongiorno a tutte ragazze! Innanzi tutto, un GRAZIE di cuore per i Vs. consigli e per il Vs. affetto. Vi aggiorno subito sui fatti. Ieri pomeriggio mi sono fiondata dalla veterinaria con le mie due piccoline. Il risultato della visita è stato ottimo. Camilla è in perfetta salute. Ha circa sette o otto mesi e le ha fatto anche una radiografia per capire meglio. Tutto bene. Il fatto che ha partorito i piccolini morti ancora dentro il sacco fetale è dovuto alla probabile inesperienza della caviotta. La veterinaria mi ha detto che essendo animali che vivono in gruppi, le femmine apprendono come si partorisce dalle altre femmine, lei non avendo avuto nessuna "guida" probabilmente non ha avuto l'istinto di rompere il sacco fetale e quindi i piccoli sono morti per soffocamento Altra teoria è che possa essere stata disturbata da Bijoux. Camilla pesa 500 g., ha solo un po' di gas nel pancino dovuto alla cattiva digestione delle verdure. Mi ha prescritto un medicinale che si da ai neonati per questo disturbo e dei fermenti. Per il resto è tutto a posto. E' sana come un pesce. Bijoux, ha circa 2 mesi, pesa 300 g. ed è anche lei una femminuccia. Sanissima e con uno sguardo da furbetta che ha fatto innamorare la dottoressa. Mi ha confermato che dò la giusta alimentazione e non mi ha corretto nulla, dice che quando le cavie mangiano bene, possono vivere anche più di 7 anni... speriamo!!! Io sto facendo e farò il possibile per farle diventare centenarie!!! Sono comunque già andata dal negoziante il giorno dopo che la mia piccolina aveva partorito, l'ho strigliato ben bene, ma lui ha fatto l'incredulo, cadeva dalle nuvole!!! Un bel mascalzone. Gli ho detto tutto quello che pensavo sul suo modo di comportarsi e su come gestisce gli animali... che non comprerò più uno spillo da lui e che sicuramente non avrà un bel ritorno di pubblicità dopo questo fatto. Alla fine è rimasto senza parole e si è prostrato, spero gli sia servito di lezione. Comunque, tornando alla mia Camillina... tutto è bene quel che finisce bene! E l'ultimo chiuda la porta! P.s.: non ho avuto ancora la possibilità di inserire le foto dei miei due tesorini, spero di farlo al più presto.
  17. Io ho una cockerina spaniel blu roana, due caviette ed una lumaca.
  18. Ciao a tutti. Io sono approdata qui, attraverso un motore di ricerca. Ho comprato da poco due caviette. Essendo un campo assolutamente nuovo, prima dell'acquisto ho letto tantissimo su internet riguardo l'argomento. Non volevo fare un acquisto senza essere almeno un po' preparata, poi con il tempo l'esperienza fa il resto. Ho trovato questo sito, dove ho visto che c'è una sezione specifica su questi deliziosi animaletti e giù a leggere. Dopo un po' di tempo ho deciso di iscrivermi, perchè mi son piaciute tantissimo le persone che scrivono qui. Le trovo dolci, simpatiche, preparate e disponibili a condividere le esperienze. E quindi eccomi qui!
  19. Grazie pr l'aiuto ragazze , il Vs. appoggio mi è indispensabile, visto che ancora questo mondo mi è sconosciuto. Ieri pomeriggio ho chiamato una veterinaria che è specializzata in animali esotici e naturalmente anche in cavie, la dottoressa mi ha detto che se i piccoli sono nati tutti morti, potrebbe essere dovuto ad un problema della madre, questo pomeriggio alle 16 andrò per la visita! Speriamo bene. Inoltre...ho un dubbio atroce. Bijoux è una femminuccia o un maschietto? Il negoziante che me l'ha venduta mi ha assicurato il sesso, ma guardandola meglio .... "sotto", ho avuto un dubbio. Purtroppo è ancora piccolina/o e quindi non lo capisco. Non vorrei che a provocare la morte dei cuccioli sia stata proprio lei o lui. Un maschio potrebbe provocare l'aborto della femmina? Perchè i piccolini sono nati già morti, nel senso che erano ancora dentro la sacca fetale! Anche il mistero del sesso spero di risolverlo questo pomeriggio.
  20. Buongiorno a tutte. MMMMMMMMHHHHHHH!!!! Anche le mie due pallottine non fischiano mai. Ogni tanto le sento ... come dire... mugugnare quando mi avvicino. Camilla è di pochissime parole. Solo quando l'accarezzo sulla schiena, fa un verso simile alle fusa del gatto. Ma nulla di più! Per il resto, non le sento mai ...chiaccherare! Mah!
  21. I porcellini che avevo visto erano a pelo corto!! Erano bellissimi, quel nasone rosa a patata li faceva assomigliare a dei peluches.
  22. Ciao Francesca, Camilla dovrebbe avere 7 o 8 mesi, almeno così mi ha detto quel disgraziato di commerciante. Ma adesso non sono più neanche sicura di questo dato. Quanto prima la porterò dal veterinario. Al momento però mi sembra tutto a posto. La piccolina è piuttosto vispetta e ha mangiato con un certo appetito. Riguardo la pancia, questa è la mia prima esperienza. Le ho comprate poche settimane fa e pensavo che il pancino fosse naturale. Inoltre Camilla è a pelo semi lungo ed è molto scura di colore con il collo contornato da un anello beige. Inoltre è una pallina già di suo. Se fosse capitato a Bijoux me ne sarei accorta perchè è a pelo corto, ma Camilla mi ha tratto in inganno. Quando torno a casa le faccio un bel bagnetto, così lavo via tutto il sudicio. Spero di non trovare altre sorprese. Devo dire che sono rimasta un po' traumatizzata.
  23. Ciao Antonella, grazie per avermi risposto. Riguardo i test allergici, il veterinario ha fatto quelli più comuni e non è venuto fuori nulla di particolare. Abbiamo anche provato a darle del cibo specifico per cani allergici, ma non ha dato alcun risultato. Si è anche provato ad andare per esclusione escludendo i cibi che aveva mangiato fino a quel momento, ma niente. Ho dato anche un medicinale che si chiama AT***US, ha un costo enorme, 70 euro a confezione ed una scatola basta per un mese di cura, ma anche questo non ha sortito alcun effetto. Riguardo l'Omega3, no, non l'ho mai somministrato. A me stringe il cuore, perchè la cagnetta è vivace e molto affettuosa. Ma questa malattia è un vero tormento per tutti.
  24. INCREDIBBBBBBBBBBILE!!!! Ieri sera al ritorno dal lavoro, come al solito la prima cosa che ho fatto è stata il fiondarmi dalle caviettine per vedere se andava tutto bene. Avvicinandomi alla gabbiona, ho notato che Camilla aveva le zampette sporche di sangue! Mi sono insospettita ed ho controllato meglio. Nella lettiera vi erano strane tracce di sangue miste a qualcosa di scuro. Ho pensato che la mia piccola avesse defecato diarrea sanguinolenta e credetemi... stava per venirmi un coccolone. Ho preso Camillina ed ho visto che aveva tutte le zampine posteriori insanguinate e anche tutta la zona intima. Sempre più sconsolata e con le mani tremanti ho controllato Bijoux e lei invece era pulitissima. Ho pensato anche che magari ... si fossero litigate. Insomma ho passato momenti di panico e nella totale confusione. Poi... all'improvviso mi è venuto in mente di sollevare la casetta dove allogiano e SORPRESISSIMA... Camilla aveva partorito!!!!!!!! Quel disgraziato di negoziante, mia aveva assicurato che la cavietta era stata sempre tenuta separata dal maschietto che era stato ospite nel negozio e che aveva venduto poco prima!!! Ed invece non era vero. Camilla era incinta e non mi ero accorta di nulla. Ma la cosa più triste è che i cucciolini sono nati tutti morti!!! 5 cucciolotti... non si è salvato nessuno!!! Non erano neanche usciti dalla sacca. Uno spettacolo orribile. Che infinita tristezza. Ho pianto tanto. Mi si è spezzato il cuore. Ma cosa più essere successo? Io proprio non capisco. E ora cosa devo fare? La mia povera Camilla ha bisogno di cure particolari? Sono veramente scioccata. So solo che farei polpette di quel negoziante, perchè se almeno mi avesse avvisata che la piccola era stata a contatto con un maschietto, sarei stata più attenta e l'avrei portata immediatamente dal veterinario. SIC!
×
×
  • Crea Nuovo...