Vai al contenuto

dantes

Members
  • Numero contenuti

    325
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dantes

  1. Lo spero tanto....sono così in ansia...e pochi lo capiscono...
  2. Ciao a tutte, John da sabato non sta bene,non si alimenta(solo poco fieno) ed è mogio,quindi domenica l'ho portato dalla vete.(eccezionalmente ha un bimbo di 15 giorni) .Ha ipotizzato qualcosa alle vie urinarie,quindi mi ha dato la terapia.Mo....ex per l'intestino,m...c,per il dolore,c...on vit.C,m...l antibiotico,m....on per l'aria,in più alimentazione forzata con c....l c....e,così ho fatto fino mercoledi mattina,poi capisco che non va e decido inieme alla mia vet(che non lo può seguire) di portarlo da un'altra vet.esperta in esotici.Allora....la Dottoressa gli ha fatto la visita,una lastra e gli esami del sangue per parametri epatici e renali...dalle lastre non emerge nulla,gli esami invece erano tutti sballati,però lei dice che poteva essere anche per lo stato di sofferenza di John di questi ultimi giorni.S'è accorta che ha gli incisivi leggermente asimmetrici,quindi pensa ad una mal occlusione,ma non dei denti,tipo una problema alla mascella.Le ho chiesto se poteva ricoverarlo e di fargli tutto il necessario e mi ha detto di sì.....non mi ha dato speranze,dice che con le cavie preferisce non sbilanciarsi.L'unica cosa che mi consola è che stiamo facendo tutto il possibile per il resto son distrutta.Oggi la chiamo per aggiornarmi.....non so che dire..... ad ieri la situazione era invariata...aveva mangiato 2 foglie di catalogna...e schifa(come faceva con me) l'alimentazione forzata....sono così triste
  3. Pensa che questa non l'ho mai vista....da noi non so se si trova o sono io poco attenta,la cercherò grazie
  4. Grazie,Nek mangia prevalentemente,finocchio,carota,e radicchio rosso...tanto fieno e un pò di pellettato O....w...la cicoria intendi quella che si trova nei prati?
  5. Mi spiace davvero tanto.Ti mando un forte abbraccio
  6. Grazie anche a te,sì per fortuna che è stata presa all'inizio(anche se sono molto apprensiva ...ho paura di una ricaduta).....ma qui mi sento un pò più rassicurata
  7. Prometto che a breve farò delle foto a Nek e poi le posto,grazie Erika,sempre un grattino al dolce Artù
  8. Grazie Erika,una carezza anche ad Artù
  9. Ciao,grazie della risposta,la malattia è stata diagnosticata in base ai sintomi,nistagmo,testina piegata di lato,innapetenza,perdita d'equilibrio ecc.Per cui la vete ha preferito dare subito una cura(visto che era in forma leggera)piuttosto che fare l'esame sanguigno che mi ha spiegato non essere attendibile al 100%.Per quanto riguarda la zoonosi,me l'ha spiegato,ed avendo io in casa,cane,gatto,cavia e 3 "umani" ho chiesto che rischio potevamo correre,lei mi ha detto che sì,meglio evitare contatti con l'urina,ma che nelle altre specie che non sono i conigli,la malattia è una cosa quasi irrilevante,tipo una toxoplasmosi,mentre molto grave per i conigli.Ora io non ho buttato la sua lettiera, e i materiali che son stati in contatto con la sua urina,li ho disinfettati con candeggina.....ma quanto vivono dopo la guarigione sti parassiti???Avete info??
  10. Venerdì Mattina 3 settembre, mi accorgo Che Nek (la mia niglietta) non ha Mangiato, e non ne vuol Sapere di mangiare ... mi allarmo Subito,so quant'è IMPORTANTE per cavie e conigli, non digiunare altrimenti rischiano la vita. Chiamo la mia vet. esperta in esotici, ma aime E a letto per uno Gravidanza rischio.Mi Lascia il Nominativo di UNA Collega, che da me dista 50 km .Nel pomeriggio Capisco Che NON E UN Fattore di Denti, MA C'E qualcosa a livello cerebrale.Sabato 4 settembre Riesco a raggiungere la vet.La Diagnosi più probabile è Encephalitozoon Cunicoli .. La paura e Stata Tanta, ha Fatto UNA cura per Mese , ad Oggi sta bene, ma mi Chiedo .... Quanto è possibile una possibile ricaduta?? Ecco Nek http://yfrog.com/mzfoto0118ylj [/ img] P.S Ragazze ho difficoltà ad inserire nel forum discussioni..mi esce sritto tutto a caso
  11. Non è risultato positivo al test che è stato fatto il giorno dopo, ma considerando il modo in cui si è manifestata la malattia (cecità, insufficienza renale, perdita dell'equilibrio, testa ruotata, nistagmo verticale all'occhio sinistro) la dottoressa mi ha detto che al 99% si è trattato di E. Cuniculi e che probabilmente al momento del test non si erano creati abbastanza anticorpi. Per inserire la foto puoi usare questo sito: http://imageshack.us/ Se ti va potresti aprire una nuova discussione per raccontarci cosa è accaduto alla tua Nek e inserire qualche sua foto! Grazie Adda! Nek invece non ha fatto il test ,i sintomi erano abbastanza evidenti....comunque hai ragione magari lo racconto in una nuova discussione.Complimenti per Artù è dolcissimo e bellissimo.
  12. Artù ha avuto Encephalitozoon Cuniculi?Anche la mia Nek 1 mese e mezzo fa è stata colpita da questa malattia,ora sta bene...le è rimasta la testina così...uff non riesco ad inserire la foto
  13. Povero,sono sicura che andrà tutto bene,una musatina da parte di John e una carezzina da parte mia ad Ichi
  14. Buba,coma sta Ichi?Siamo un pò preoccupate
  15. Stanno bene grazie,anche se sempre divisi
  16. No,certo Buba che non sostituisco il fieno con l'erba,gliene do in piccole dosi.Grazie cara.
  17. Buba,leggo solo oggi,capperi mi dispiace,però vedrai che il veterinario sistemerà Ichi. P.S Anni fa avevo un persiano cincillà a cui si formavano ulcere sull'occhio,è stato operato in pratica gli hanno cucito le 2 palpebre(sotto con sopra) per 1 mese....povero però è guarito
  18. Anche John adora il radicchio rosso,ne va pazzo
  19. dantes

    Un Caso Misterioso

    Mi dispiace davvero tanto...cavoli ma che sarà successo?Da come lo descrivi sembra un avvelenamento,ma da cosa???
  20. Esatto,in natura mangiano erba,infatti il suo consiglio è anche stato di fargli un piccolo recinto in giardino,e a turno(visto che Nek non sopporta John)lasciarli a mangiucchiare l'erbetta e a prendere un pò di sole che fissa il calcio(questo soprattutto per la niglietta)ovviamente con un posto in cui possa ripararsi e andare all'ombra.Mi ha inoltre detto che altre erbe,tipo trifoglio,crescione ecc...vanno date con moderazione e abituandoli pian piano,ma quell'erba lì,non da nessun problema.Mah....io di lei mi fido.....
  21. Ciao Buba,è stata la vete a dirmelo(comunque è l'erba lunga del giardino).Ho chiesto se era quella che mangiano anche i cagnolini,e m'ha detto "sì" ma che nel cane provoca gastrite perchè irritante,mentre per cavie e niglietti fa benissimo,perchè è ricca di minerali,aiuta molto a limare i denti,e non da problemi perchè è come il fieno,solo che è fresca...dici che non va bene???
  22. Nooooooooooo,certo che il sacco ce l'hanno,però m'è capitato con la mia gatta persiana,che la seconda(e ultima volta)che ha partorito,ha rotto le acque
  23. Aggiornamento,i denti di John sono migliorati,in compenso sono peggiorati quelli di Nek(la niglietta).La vete mi ha consigliato di fare mangiare ad entrambi l'erba (quella lunga) e ovviamente di tenerli controllati.L'erba la gradiscono molto,ed i vs?La mangiano l'erba? Baci a tutte.
×
×
  • Crea Nuovo...