Vai al contenuto

dantes

Members
  • Numero contenuti

    325
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di dantes

  1. Quoto per il discorso che mangi la verdura(l'importante è che si alimenti)per le zampine dietro è una cosa molto strana...ma riesce a camminare normalmente?Quando l'hai portato in clinica faceva così??E' strana sta cosa...........
  2. è vero che per sintetizzare il calcio serve la luce solare diretta,però è pur vero che molte persone tengono gli animali in casa perchè prive di balconi e terrazzi e pur avendo avuto problemi analoghi non sono ricorsi a cure di calcio...forse davi al topolino verdure che non contenessero calcio e questo ha peggiorato la situazione..tenendolo in veranda non esposto al sole diretto dovrebbe comunque arrivare la luce che permette di sintetizzare al vitamina! la mia veranda è tutta in vetro con pannelli schermati e oscurati... a parte questo, ora ci vivono 8 furetti ma ho posizionato lampade uv al 25%. bolletta a parte le uso praticamente con tutti gli animali che vivono in casa e non fuori! Questa non la sapevo.....che per sintetizzare la vitamina c ci voleva il sole...ops..John però è posizionato vicino all'acquario marino/tropicale,va bene la luce dell'acquario oppure non serve???
  3. Ciao,notizie di Giustino???
  4. Ti sono vicina,davvero col cuore.............spero si riprenda
  5. Evvaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii sono troppo felice,te lo meriti proprio.Preparati alle ns 1000 domande.
  6. Beh...anch'io in fondo la penserei come te,ma io posso solo parlar bene dell'associazione,sono stati gentilissimi..
  7. Capisco il tastare ma eleggersi a giudici supremi sulle persone senza neanche conoscerle e su come uno tratta gli animali certo non gli va a favore... e tanto meno essere scortesi... peccato non abbia piu la mail, l'avrei fatta leggere... Avrò trovato una di malumore...non faccio di tutta un'erba un fascio ma la mia esperienza non è stata positiva, neanche quando chiesi un aiuto (finanziato da me) ma almeno una volontaria ha avuto la decenza di rispondermi ed è stata pure gentile anche questo va detto...ma insomma su tre associazioni contattate per due volte ciascuna una sola risposta garbata mi pare un po pochino... Forse leggendo le cose che uno scrive sui forum uno si puo fare un'idea piu velocemente (avevo indicato pure questo)... sta di fatto che con me l'occasione l'hanno persa, tanto piu che entrata nel negozio mi ero innamorata subito di Maya! Mi dispiace davvero di questa esperienza...peccato(forse hai trovato una tipa poco cortese,e a farne le spese ci son le caviette).Ora però hai Maya e il suo piccolino,sicuramente avrei fatto come te se fossero stati scortesi,e maleducati...non pensiamoci più
  8. Sarà che nella vita uno si fa le idee in base alla sua esperienza ma neanche con me sono stati molto carini...quando volevo adottare sono stati abbastanza scorbutici, quando ho chiesto un aiuto di tenermi Buddy per qualche mese (sotto pagamento da parte mia di tutte le spese: lettiera fieno, verdure e vet) una associazione mi ha detto che proprio non era possibile ma si erano offerti di cercarmi una famiglia definitiva per lui, l'altra che non si poteva fare, dell'altra ancora aspetto la risposta da Novembre! vedi tu! Certo è che se Buddy fosse stato nelle mani di uno un po meno sentimentale sarebbe finito dritto dritto in un negozio, bene che gli andava! Se mi dovessi trovare nella condizione di cercare un'altra cavietta proverò ancora ad adottarla ma certo ci non starò dietro piu di tanto...si trovano pure con altri mezzi e non è che ne abbia meno bisogno delle associazioni...poi c'è chi si è trovato bene ma di sicuro se mi arriva un'altra mail come la prima la voglia di riprovarci passa! Sicuramente tastano il polso di quanto uno abbia veramente voglia di "adottare",lo fanno in tutti i casi d'adozione(io ho anche un figlio adottivo)quindi,anche se le cose non si possono"paragonare"ma comunque vogliono essere sicuri sull'adottante!
  9. Scusa tu ma hai detto un'esattezza,il mio John(caviotto dell'avatar)arriva dall'associazione AAe cavie,non ho avuto nessun problema,certo devi anche "firmare "ed accettare le condizionoi,e a molti questo spaventa.
  10. Sì,sì sta mangiando più fieno e lui sta benone...ma mangiava anche tutto il tubo(se non glielo portavo via)....
  11. Uffffffff infatti,si mangiava pure il tubo...quindi niente ,prova fallita
  12. Ok,allora oggi prova tubo......lunedì vi dico come è andata.
  13. Buba Caviotto da Pedigree...ora mi monto la testa(scherzo,gli animali son tutti bellissimi)il tubo della carta igienica col fieno???E se mangia il tubo??? Dici che non corro il rischio???
  14. http://img62.imageshack.us/img62/8299/johnperemailvideo.jpg Eccolo qui sta ronfando
  15. Io non do più pellet (percio me ne intendo poco segui Buba che sicuamente è piu informata di me) perchè riesco a stare a casa spesso, per me è un alimento assolutamente non necessario, se mangiano verdure diverse e quintali di fieno mi pare abbastanza...però mi rendo conto che è comodo per chi lavora e sta fuori casa per lungo tempo... ma se capitasse a me anche in questo caso data la difficoltà di reperirne uno decente nei negozi metterei comunque fieno in abbondanza cosi come faccio la notte, ma questo dipende da come ci si trova con un prodotto perciò è moooolto personale! Dantes forse te lo avevo già detto tempo fa ma il tuo caviotto John è bellissimooooooo è uno degli americanini piu belli che abbia mai visto!! Mica ha altre fotine recenti? Buon pomeriggio Dantes, ormai la mia risposta arriva tardi! ihihihih! Anch'io sono sempre a casa,non era per comodità,ma perchè pensavo che fosse un'alimentazione più equilibrata,lo davo di sera/notte.Cosa mi dici di John....wowwwwwwww grazie,è davvero bellino,pensare che appena era arrivato tante sciocchine mi dicevano"che brutto"(ricordi Buba che te lo avevo confidato????) ed io che m'incacchiavo un sacco Sì ho altre foto,vediamo se riesco a postarle
  16. Dici Buba...capperi,ne avevo fatto una bella scorta,gliene darò un pochino una volta a settimana(ieri sera gli ho dato un tronchetto di B...y della coniglietta....era strafelice)
  17. Allora probabilmente era l'Ox.....w che lo faceva ingrassare,anche se non ne davo molto...vedremo come procederemo.Buona giornata Simmy.
  18. Premettendo che John mangia come dose maggiore finocchio,però io glien'ho sempre dato circa 1 etto(con anche radicchio rosso,e peperone rosso)...tu quanti grammi dai a testa??Grazie.
  19. Per vedere i denti usano una specie di cosa a imbuto con un forte ingrandimento che consente di vedere la forma dei molari e dei premolari... la puntina che avevo visto io era piccola e di fatto il vet stesso ci aveva suggerito dove guardare...pero anche per il coniglietto lui ha voluto porre rimedio subito aumentando la dose di fieno e privilegiando verdure fibrose come finocchio e sedano (che Zaffi non mangia!) ma comunque di queste riducendone la quantità... la masticazione sua è rimasta sempre la stessa perchè se è solo un principio e si corregge con l'alimentazione non compromette tanto, se iniziano a "masticare male allora forse si passerà alla limata"! (parole di dr.)... Riguardo la ciccia, beh pensavo che John pesasse di più sinceramente...ma io mi fiderei della tua vet mi pare molto precisa e pignola, meglio noiosa che trascurata!! Prego Dantes, figurati, non ho fatto molto di mio solo riportare qualche discorso del vet! come sono affascinanti i dottori che curano le caviette! in modo particolare quando le curan bene e raccontano particolari sui porcelli! Ovvio è un apprezzamento esclusivamente professionale eh!! Si,infatti usano quello strumento che si usa anche per le orecchie,che ingrandisce un sacco.Tu hai fatto molto,anche solo rispondendomi,e ti ringrazio
  20. No,guarda,questa vet. non sbaglia,forse è molto pignola(infatti ha appena un inizio di punta,l'ha fatte vedere a mio marito e dice che è pochissimo)ma è meglio correre ai ripari prima,che troppo tardi.
  21. Allora John pesato ora è 1KG e 175 grammi.Hai ragione proverò a ridurre anche il fresco,in modo che mangi più fieno possibile....non c'avevo mai pensato,anche perchè pensavo di farlo patire....ma se è per il suo bene,lo faremo.Grazie Simmy
  22. Ciao Buba,prova a chiedere,più pareri abbiamo meglio è...ma tu non preoccuparti,se non ha mai trovato nulla,vuol dire che hanno una buona conformazione e masticazione(son sfortunata io,2 cavi,entrambe con problemi dentali)
  23. Grazie Buba,speriamo,perchè mi spiegava che nelle cavie,anche se si limano,se la conformazione è così....ogni mese bisognerebbe limarli(quindi impensabile)diverso è nel coniglio(anche Nek ha una puntina(l'altra gliel'ha limata a settembre)ma nel coniglio si va avanti senza limare anche 9/10 mesi,nella cavia è un grosso problema.Grazie ragazze.
  24. Grazie ragazze,grazie davvero,John mangia fieno,e sto facendo come dici tu Lady...mattina e sera verdure,giorno e notte solo fieno....spero tanto non gli succeda come a Pepe...grazie siete sempre TUTTE care e preziose.VVB.
  25. Ciao,grazie,John dovrebbe avere un anno e mezzo,io l'ho adottato da AAE cavie ad agosto,lui era stato abbandonato insieme ad altre cavie o era il "recupero d'un rifugio lager"...per puntina,si significa una minima crescita dei denti(due premolari dietro).John pesa 1 kilo e 150 gr,ma quello non è un grosso problema,si può dimagrire...ho così paura
×
×
  • Crea Nuovo...