Vai al contenuto

susy2008

Members
  • Numero contenuti

    2
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di susy2008

  1. Ciao Nadia, anch'io ho una gatta sorda che ho trovato un anno fa e ti assicuro che è dolcissima e si lascia coccolare da tutti (forse anche troppo...); quando mi sono accorta che era sorda ci sono rimasta un pò male, ma poi abbiamo imparato a comunicare a gesti (tipo per chiamarla muovo la mano anzichè usare la voce) e ora ci capiamo perfettamente! Non avere paura imparerete a capirvi in pochissimo tempo, l'unica precauzione da avere è quella di non farlo mai uscire da solo per evitargli i rischi della strada e di non coglierlo mai di sorpresa (non farlo svegliare di soprassalto!), ti accorgerai presto che il suo piccolo handicap per molti aspetti può essere anche una marcia in più! Un bacio e in bocca al lupo, Susy.
  2. Ciao a tutti! sono una nuova iscritta e avrei bisogno di un consiglio. Circa un anno fa ho trovato una gattina bianca completamente sorda e l'ho portata a vivere con me e i miei genitori in una villetta spaziosa con giardino. Essendo sorda le permetto di uscire in giardino solo ogni tanto controllandola a vista per evitare che esca, il resto del tempo lo passa in casa. Il problema è questo: da poco tempo mi sono trasferita da sola in un bilocale che dista un'ora da casa dei miei; vorrei portare la mia piccola a vivere con me tornando insieme dai miei ogni fine settimana, ma ho tanti dubbi: Soffrirà troppo nel passare a una casa nuova e così piccola rispetto a dove è abituata? Tollererà di spostarsi in auto ogni settimana? E soprattutto si adatterà a vivere in due case? Consigliatemi, non voglio farla soffrire, piuttosto mi accontenterei di vederla solo nei fine settimana, anche se mi mancherebbe tantissimo!
×
×
  • Crea Nuovo...