Vai al contenuto

elish

Members
  • Numero contenuti

    4
  • Iscritto

  • Ultima visita

elish's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Nell'altro post non sono stata fortunata così mi son rivota a un esperto in città, i pesci li ho spostati temporaneamente in massa in un vasca + piccola con l'antibatterico per 5 giorni e mi son rimessa sotto a lavorare sul mio laghetto è un laghetto di 500 litri con fondo di ghiaietta bianca e acqua alta circa 50 cm. Dentro ho una ninfea piccola,due piante di pontedera cordata e uno spatifilum immerso da ossigenante. Il laghetto è in mezz'ombra, l'ho vuotato completamente l'ho risciacquato e rivuotato ho ridisposto le piante e l'ho ri-riempito ho messo il bio condizionatore e l'ho lasciato in pace per qualche giorno. Tra 3 giorni riimmetterò i pesci (5 rossi comuni e 2 carpekoi di 7cm), devo seguire qualche accorgimento? l'acqua è straordinariamente limpida, devo attivare la pompa comunque o posso provare a creare un equilibrio con le piante ossigenanti? nel negozio di acquariofilia mi sono innamorata di una varietà di pesce rosso,mi son segnata il nome e l'ho perso, splendente come un koi ma + tozzo, ha detto che è rustico e in inverno sopravvive senza problemi? posso aumentare la polazione secondo voi o c'è troppo affollamento?
  2. caspita sono sconvolta per la montagna di consigli....
  3. elish

    Cibo Renale

    ciao anche io ho un micione con problemi di reni e in particolare di calcolosi, tanto che poverino l'inverno scorso alla terza emergenza di blocco uretrale in 2 mesi(l'avevo appena trovato non so nemmeno se ne avesse sofferto prima) non potendo fare altrimenti ha subito un'uretrostomia (l'hanno trasformato in una femmina per facilitare l'espulsione dei cacoli di cui aveva piena la vescica) da allora il mio grosso amore (quando l'ho trovato moribondo abbanonato in un parcheggio pesava 11kg)mangia solo mangiare renale a basso contenuto di magnesio di una ditta molto comune che si trova anche al supermercato perchè le altre marche non le voleva nemmeno vedere...beh insomma a distanza di un anno gli esami dell'altro ieri sono stati eccezionalmente positivi,ed è anche dimagrito. La scelta di quella pappa è stata l'ultima spiaggia dopo tutti i tentativi di farlo mangiare anche marche + prestigiose naufragati miseramente. Mi permetto di fare una raccomandazione sull'uso dell'olio omega3è sicuramente una tattica geniale per invogliaer il gatto, ma bisogna cercare di ridurre al minimo le quantità o usarlo per brevi periodi perchè è pesante per il fegato.
  4. elish

    Morte Strana In Laghetto

    ciao a tutti mi presento sono elisa ho una famiglia grandissima di animali (9gatti,1cane 2 tartarughe da terra) e nel laghetto del giardino ho 6 pesci, erano sei ma una è morta la notte scorsa. Era una comunissima pesciolina rossa di due anni. Il mio laghetto è in una zona ombreggiata è piccolo circa 1,50m di lunghezza per 1m di larghezza con acqua profonda 50 cm, al suo interno una piccolissima ninfea che non ha mai fiorito (per l'assenza di sole) e un'altra pianta che se non ricordo male si chiama pontedera atropurpurea, il laghetto non è accessibile ai gatti. 3 mesi fa ho allargato la famigliola dei miei 4 pesci comuni con 2 piccolissime carpe koi. non ho notato problemi di convivenza. Ma quest'anno non ho nemmeno visto le consuete corse per la deposizione,e questo mi fa supporre siano tutti maschi(poverini!!!!) Bhe insomma questa mattina ho trovato aurora a galla... nel tiratla su ho notato un arrossamento circolare sulla pancia in alto, cosa può essere? questa sera li ho visti tutti in alto così ho dato una pulita (per quello che mi era possibile) tirando su un po' di deposito dal fondo con il retino grande e ho aggiunto acqua dall'alto con l'irrigatore perchè ossigenasse. sono inespertissima mi darò alla lettura accurata di tutti i vecchi post ho anche una pompa attaccata a una minuscola fontanella che non ho attivato perchè regolarmente mi da dei problemi e diminuendo la pressione mi svuota quasi la vasca. Mi è stato consigliato un prodotto per la prevenzione biologica delle alghe, l'ho comprato ma non l'ho ancora usato e ora mi colpevolizzo,ma prima di lavorarci su mi preoccupo perchè i piccoletti guizzanti stiano bene e la cosa che ha ucciso aurora non sia contagiosa. scusate il papiro grazie
×
×
  • Crea Nuovo...