Vai al contenuto

violamakeup

Members
  • Numero contenuti

    1
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di violamakeup

  1. avevo preso kira da un allevatore inesperto ma era mia la convinzione ke era maskio in quanto era incredibilmente dolce (solo con me però..) ma ha iniziato ad agosto la muta e le ali e la coda stanno mantenendo la barratura quindi avendo anke il musetto grigio è una dolce femminuccia . fortunatamente non ha più rigurgitato dopo quella volta... grazie ancora dei consigli
  2. va bene seguirò il tuo consiglio cmq avevi ragione.. kira è femmina!!! (ricordi?)
  3. in effetti non avevo trovato nessuna informazione... e va beh... niente castagne x kira... cmq è lei nella foto... la mia bambina!
  4. ciao la mia dolce kira è in piena muta, da poco ho scoperto ke è una splendida femminuccia, oggi mia mamma ha comprato le castagne e mi stavo kiedendo se anke le calopsitti possono mangiarle... voi ke dite? su internet non ho trovato nulla...
  5. va bene volentieri grazie ma non la trovo... dov'è? comunque volevo farti sapere che kira non ha rigurgitato stanotte e da ieri mi chiede il cibo dalla bocca (con notevole insistenza..) sopratutto mentre mangio! ovviamente non sempre posso accontentarla! ma è veramente dolcissima! è incredibile di quanto amore può darti un semplice pappagallino....
  6. bellissime!!! beh vedremo... per ora è cuccioletto.... grazie per gli aiuti^_^ a risentirci!
  7. si è la piccola nella foto...dovrebbe avere circa 5o6 settimane.. ma l'allevatore ha detto che il sesso si vedrà con sicurezza alla prima muta(a 6 mesi..) se è femmina rimane così se no avrà il faccino bianco come il papà perche pare che i piccoli sono tutti uguali.... comunque è lei che mangia tanto...! le do la pappa col cucchiaino quindi dedice tutto lei... è una mangiona!! dovrò toglierle i semi di sera perchè ne mangia davvero tanti... ma è normale? i primi giorni non mangiava quasi niente ora è sempre attaccata a me e chiede sempre cibo.... se no dorme oppure altra cosa strana (secondo me) gioca con gli oggetti metallici anche se le ho preso i giochi fatti di corda e legno....
  8. ciao! io coltivo piante carnivore da oltre 3 anni... le prime (1 dionea muscipola, una drosera capensis e una sarracenia purpurea) hanno abitato x un'anno in montagna vicino a cortina a 800m, hanno passato l'estate a prendere insetti, non li toglievo dalle trappole perchè così attiravano i ragni e mangiavano anche loro(hihihihih), inoltre in natura non penso proprio che vengano rimossi e poi far scattare per errore una trappola toglie enegie preziose.... davo solo acqua osmotizzata in emergenza quella distillata nel sottovaso (tanta!) e sole a volontà. in inverno limitavo molto l'acqua(terra appena umida) ma non le ho mai rintrate....devono passare tutto l'inverno fuori e ti assicuro che non muoiono... se messe vicino al muro si casa sono più riparate... ora hanno 3 anni e sono in perfetta forma... ti consiglio di acquistare queste creature presso i collezionisti o al reptails day che si tiene a longarone una volta all'anno... ne trovi di rare e parli con esperti. kiss
  9. ciao,ho una calopsite di 1 mese, la sto svezzanzo con pastoncini per pulli e frutta ridotta a purea. ultimamente ho notato che mangia da sola molti semi (di quelli appositi per pappagalli di piccola taglia) sembra che ne vada letteralmente matta. il problema è che stamattina ho trovato sporco di rigurgito sotto l'occhio e sulla schiena del piccolo, insomma si è vomitato addosso mentre dormiva.... ora sonnecchia ma mi sembra tranquillo... le piume sono belle le feci anche.... sono preoccupata...
×
×
  • Crea Nuovo...