
marjoh
Members-
Numero contenuti
18 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di marjoh
-
Ci proverò di nuovo, magari iniziando con il prekilled così la temperatura della preda sarà ottimale, spero tanto che non smetta di mangiare....
-
grazie per la risposta, lo so che devo abituarlo al prekilled, e non è che non ho voglia di perderci tempo, ma sentendomi dire da più persone che il mio reale è tanto piccolo per la sua età mi dispiace non farlo mangiare, avevo pensato di aspettare che recuperasse peso poi insistere solo con il prekilled, prima o poi lo mangerà, anche perchè ho sentito chi lo ha abitutato dopo anni..., quindi mi consigli anche tu di iniziare con i mezzi ratti?
-
Ciao a tutti, volevo intanto ringraziarvi perchè grazie ai consigli di voi esperti il mio splendido reale sta crescendo una meraviglia!!!e volevo aggiornarvi sulle sue condizioni, dal peso di 110g del 16 di maggio siamo passati ai 280g di ieri!!! e dai suoi 50cm a ben 63cm!!! soddisfazione immensa, non ha mai saltato un pasto, defeca ogni 2 massimo 3 pasti ed ha fatto due mute perfette... ora solo un dubbio...un allevatore nonchè il mio fornitore di topi mi ha consigliato di cominciare con i mezzi ratti, da qui mi chiedo 1- non saranno troppo grandi? io attualmente gli do 2 topi adulti ogni 5 giorni, 2-il mio reale mangia solo vivo perchè ho provato a dargli il prekilled ma non ne vuole sapere e non vorrei farlo digiunare ora che sta recuperando il peso perso (vi ricordo che ha un anno, veramente piccolo per la sua età) quindi mi preoccupo che il mezzoratto possa fargli del male...sono tanto più aggressivi dei topi? ringrazio tutti quelli che avranno la pazienza di leggere il mio lungo post e di darmi consigli
-
complimenti sono stupendi
-
ciao, il bagnetto è sato evitato, ho trovato un bel regalino proprio appena sono tornata a casa , comunque Dave86, non era il primo pasto, ma da tre pasti che non defecava, probabilmente sono troppo apprensiva ma non volevo procedere con un ulteriore pasto avendo paura che non avesse digerito gli altri, facendogli quindi del male, grazie per il consiglio sull'umidità provvedo ad abbassarla.
-
grazie, domani ti faccio sapere come è andata
-
ciao a tutti, ho bisogno di un consiglio, il mio regius ha mangiato già tre topini del 20% del suo peso senza defecare, ho letto quanto ho trovato su quest'argomento e si consiglia in questi casi di non andare oltre il terzo pasto, ma il mio pitone non ha segni di costipazione, stà tranquillamente arrotolato, non è gonfio nella parte finale, e quando gli ho dato l'ultimo topolino sembrava cercare ancora... stasera volevo provare dopo due giorni dall'ultimo pasto a prenderlo e fargli un bagnetto tiepido con acqua e camomilla come è consigliato, ma non sarà che ha bisogno di mangiare ancora per defecare? il prossimo pasto dovrebbe farlo venerdi tra 2 giorni cosa mi consigliate? per quanto riguarda la temperatura è 31° e l'umidità 70/80% grazie a tutti
-
ciao, ti capisco, è bruttissimo prendere dei topini e darli come pasto, io ho un pitone reale da poco che pultroppo non è neanche abituato a mangiare prede morte, mi sto impegnando ad abituarcelo e non è facile, non sono a conoscenza di serpenti che mangino verdure o cose del genere, ma ti do vivamente un consiglio se non te la senti di nutrire il tuo futuro amico qualunque esso sia con il "cibo" di cui ha bisogno non prenderlo... perchè lui soffrirebbe molto e tu altrettanto pe lui.
-
avete ragione, comunque considerando il fatto che non lo prendo per due giorni dopo aver mangiato, e che mangia ogni 4 giorni lo prendo 2 giorni si e 2 giorni no, penso che vada bene...
-
cercherò di disabituarmi a tenerlo spesso...
-
hai ragione, è che buono com'è non è facile resistere alla tentazione di tenerlo un pò, ieri sera prima di farlo mangiare ho messo la mano nel terrario e si è avvicinato da solo, non ho potuto fare a meno di prenderlo.... comunque cercherò di lasciarlo un pò più tranquillo
-
pensi che gli dia fastidio? io lo faccio per non fargli sentire lo sbalzo di temperatura quando esce dal terraio in quanto lo prendo sempre in tarda serata (apparte quando ha mangiato) ed in casa per quanto caldo non c'è mai la temperatura di 30/31°, pensi che sbaglio? grazie per i tuoi consigli che per una nuova come me sono importanti
-
pensi che gli dia fastidio? io lo faccio anche per farlo un'attimo abituare al calo di temperatura prima di tirarlo fuori dal terrario in quanto lo prendo sempre in tarda serata (apparte quando ha mangiato) anche perchè in casa per quanto sia caldo non c'è mai la temperatura di 30/31° soprattutto di sera, pensi che sbaglio? ogni consiglio è ben accetto in quanto come ho detto all'inizio è la mia prima esperienza con un pitone, ero abituata solo a cani e gatti....
-
per un'attimo quando l'aveva mollato ho pensato che me lo lasciasse lì... a quel punto l'ho lasciato da solo a luce spenta per evitare che la mia presenza lo disturbasse ed infatti dopo 5 minuti l'ho ritrovato che aveva quasi finito di ingoiare la preda.... meno male!!!!!
-
il mio pitoncino ha mangiatooooo!!!! già si muoveva molto più del solito quando lo tenevo in braccio, e come gli ho fatto trovare il topolino nel terrario non ha aspettato neanche un minuto! penso che avesse fame...anzi nella fretta di prenderlo l'ha preso male, cioè non sulla testa ma sul collo e ci ha messo un pò per girarlo e ingoiarlo... grazie per il consiglio dei 31°, io lo tengo a 30° di giorno e 27° la notte, ma un grado in più non può fargli male
-
spero solo che essendo abituato a mangiare ogni due settimane stasera non mi rifiuti il topo...comunque domani ti farò sapere...
-
ciao, il mio pitoncino è un bel pò sottopeso da come mi ha detto il veterinario perchè ha nove mesi, è lungo 50cm pesa 110g, "il negoziante gli dava un topolino da 20g ogni 2 settimane...", ma mi ha detto che è facilmente recuperabile, infatti mi ha consigliato un topino da 20g (il 20% del suo peso) ogni 4 giorni, stasera gli tocca la pappa!!!
-
ciao a tutti sono marjoh e mi sono appena iscritta al forum, da una settimana ho un bellissimo pitone reale, e da quello che ho letto in rete riguardo al mio splendido amico credo di essere stata proprio fortunata con lui, in quanto è docile, si fa prendere senza problemi, non fa più la "palla" ed ha divorato in 5 minuti la sua prima preda il giorno stesso che mi è stato dato, spero che la nostra convivenza continui così e spero di poter contare su di voi per eventuali consigli ad una principiante quale sono (anche se ho letto di tutto prima di prendere il mio amico). un saluto a tutti