Vai al contenuto

IndieGirl

Members
  • Numero contenuti

    6
  • Iscritto

  • Ultima visita

IndieGirl's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Grazie mille, domani se riesco ad andare in farmacia le prendo... Adesso il problema è la fiducia. Non si fida a mangiare nel piatto, non si mette più a dormire nello stesso posto perchè sa che è lì che lo "immobilizziamo" per dargli la medicina... mi sta mandando al manicomio. Perchè per il resto non mi sembra un gatto "sofferente", boh staremo a vedere domani...
  2. Grazie per le risposte e per l'interessamento. Le analisi erano pronte stamattina e i reni sono a posto. Gli unici valori sballati erano i globuli bianchi e uno dei valori epatici (non posso essere più specifica perchè la veterinaria non aveva il referto*, gliel'hanno comunicato telefonicamente e me lo farà avere nei prossimi giorni), da ciò ha riscontrato un problema al fegato, probabilmente un'infiammazione, e per ciò mi ha dato il Bay**il compresse, una volta al giorno. Se non dovesse migliorare sarà il caso di fare un'ecografia. Essendo un gatto dal comportamento problematico (l'abbiamo con noi da quando ha 2 mesi, dopo 13 anni è selvatico ed è veramente difficile visitarlo/fargli punture/dargli medicine) è meglio evitare di traumatizzarlo troppo, almeno per ora. E' un po' faticoso dargliele, perchè nel cibo non le vuole e con la siringa diluite con acqua e spruzzate in bocca è molto traumatico. Ieri comunque ha mangiato abbastanza normalmente e anche oggi, si scarica e urina regolarmente, speriamo che questo farmaco lo faccia stare meglio. *è una veterinaria con un ambulatorio piccolo perciò le analisi le fa fare esternamente, ecco perchè non aveva subito il referto. So che non è il massimo ma nell'urgenza siamo corsi da lei; appena si ristabilisce (sperando che si ristabilisca, sono molto pessimista e negativa di natura -.- ) magari lo porto in una clinica veterinaria per un check-up più completo. La visita comunque era andata bene, quindi problemi al fegato più seri non dovrebbe averne... speriamo...
  3. Che cosa gli posso dare nel mentre di non specifico senza però affaticarlo troppo da quel punto di vista?
  4. No la vet per ora non ha dato indicazioni sul cibo, a parte il tenerlo a digiuno fino a oggi a pranzo (cosa che abbiamo fatto). L'idea del cibo renale è venuta a me, al momento sono un po' imparanoiata così gli ho preso quello. Succedeva anche con le scatolette o con il cibo che mangiava di solito.
  5. Allora, ti rispondo prima sull'apatia: non è mai stato un gatto molto attivo, ogni tanto ha i suoi momenti di follia per cui corre per la casa come un pazzo ma solitamente dorme o si appisola qua e là, questo da un bel po' di tempo (è un gatto domestico che sta sempre in casa). Sul bere nè io nè mio padre abbiamo riscontrato un cambiamento, ci sembra che beva sempre uguale, stessa cosa per l'urina. Poi non so, ora lo controllo spesso e non mi pare che esageri nel bere o nell'urinare (o all'opposto). Prima gli ho aperto una scatoletta sempre "renal" dell'E........a per dargliene un po', e come prima si è precipitato subito come per divorarla, salvo poi mangiarne voracemente solo due bocconi e andarsene. Spero solo di avere i risultati presto...
  6. Ciao a tutti. Ho un gatto di 13 anni; negli ultimi giorni ho notato un drastico calo dell'appetito così l'ho portato dalla veterinaria. Durante la visita non ha riscontrato nulla fuori posto (masse, febbre, linfonodi, punti doloranti...), gli ha fatto un prelievo del sangue perchè vista l'età può esserci il rischio di una patologia renale. Ammettendo la mia ignoranza (e l'aver trascurato il gatto dal punto di vista medico negli ultimi due anni) ho cercato online e mi sono molto spaventata. Più che altro non riesco a capire cosa si intenda esattamente per inappetenza. Il mio micio cerca il cibo, l'ho dovuto tenere a digiuno per un giorno e oggi quando sono tornata con i croccantini "renal" di una nota marca che inizia per H e finisce per S appena ha sentito il rumore ci si è fiondato sopra e ne ha mangiati avidamente pochi, poi ha bevuto un po' d'acqua e se ne è andato. Stessa cosa nei giorni scorsi con l'umido, nonostante abbia cercato di dargli il suo preferito. Va di corpo e fa pipì regolarmente. In attesa delle analisi, pronte nei prossimi giorni, qualcuno mi sa dire se questa è inappetenza? Sarà che io associo il concetto a quando un uomo è inappetente e che quindi il cibo non lo vuol vedere manco in fotografia, ma forse sbaglio. L'IRC è riscontrabile unicamente con le analisi? E' normale che dalla visita non sia emerso nulla? Sono molto in ansia, non riesco a smettere di piangere, sono divorata dal dolore e dal senso di colpa... ringrazio anticipatamente e infinitamente chiunque abbia qualche consiglio da darmi o che mi dica se devo prestare attenzione a qualcosa in particolare... Grazie.
×
×
  • Crea Nuovo...