-
Numero contenuti
19 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di vally84
-
Ragazze qualcuno di voi ha mai volato con il proprio micio con la compagnia T*an*av*ia? É l'unica che posso usare e che permette di portare animali in cabina. Sapete come li trattano? Io so per certo che le dimensioni del trasportino non devono superare i 47x30x27 cm (l x l x a) e che il peso massimo é 5 kg. Non ho mai volato con Transavia sempre con Myair (prima che fallisse) e il limite di peso era 10 kg.. Ho preso le misure del mio trasportino e diciamo che sono fuori di alcuni cm (48x30x32 cm), Edvige pesa sui 4 kg e il trasportino pesa circa 1,5 kg, insomma dite che se sforo di qualche cm con il trasportino e di un mezzochiletto col peso mi fanno storie?? Il problema é che se me le fanno va a finire che la imbarcano in stiva e non esiste che la faccio andare sola soletta in stiva.. Help...qualcuno ha qualche esperienza?
-
Martyfloo ho pensato che probabilmente avevi ragione quindi ho provato ad ignorarla per vedere se si accovacciava, ma nulla, continua ad artigliare il piumone e va a finire che se non voglio che mi faccia a pezzi le lensuola la devo mettere fuori dalla camera. Domenica é stato un incubo , alle 5 di mattina mi ha svegliato perché miagolava dietro la porta e grattava per entrare, allora mi sono alzata e l'ho fatta entrare é subito zompata sul letto e mi ha riempito di buchi il lensuolo allora l'ho messa fuori, ma ha iniziato di nuovo a piangere e a grattare la porta, allora l'ho fatta entrare di nuovo e ha finito di distruggere il lensuolo...siamo andate avanti fino alle 7.30 con questa tiritera finché mi sono incavolata e l'ho buttata fuori e sta volta non si é fatta sentire fino alle 10.00! Sono un paio di settimane che fa cosí , prima stava buona buona di la. Mia sorella dice che sono io che la sto abituando malissimo, forse é vero...
-
Dici che é per il caldo? Ma qui dove vivo non fa molto caldo, anzi... sul divano la sera io sto ancora con il pled..
-
La mia micetta al contrario della maggior parte dei gatti sembra non gradire il piumione, non so ne sembra quasi intimorita. Mai una volta che salisse sul letto quando sta il piumone sopra, al contrario quando il letto é aperto col piumone buttato da una parte lei si accomoda molto volentirei al centro del letto. L'unica occasione in cui ci sale sopra é la mattina preso o la sera quando mi infilo nel letto ma la cosa strana é che cerca di scavarlo, non forssennatamente ma con delicatezza...boh? non so come descriverlo ma é come se con le unghiette cercasse di afferrarlo...anche i vostri fanno cosí? che peccato perché vorrei tanto che salisse sul letto a dormire con me, ma devo inevitabilmente metterla fuori perché con questo scavare il piumone mi rovina tutte le lensuola, tira tutti i fili...solo una volta ho dimenticato la porta aperta e lei si é accoccolata affianco a me ...rigorosamente SOTTO il piumone!!
-
Cavoli sono cresciutissimi! Mamma mia questa é la scelta di Sophie! Io forse sceglierei il maschietto tigrato, é davvero stupendo!! Complimentoni!! Quella tigratura cosí netta é bellissima!
-
Vedrai che non é nulla, probabilmente é veramente solo una fase di transizione dall'essere dipendenti dalla mamma all'essere autonomi.. Comunque sono delle pallottole pelosette e tenerissime!! Bellissimi!! Complimenti!! Alla fine hai deciso quale tenere? Non so come farai, io li terrei tutti!
-
Scusate il ritardo con cui ringraziamo tuuutti per i complimenti!! Grazie mille!! Io la trovo stupendissimaa!! Quando era piccina era ancora piú coccolosa, stava sempre in braccio, se non la prendevi tu veniva lei ad accoccolarsi e si addormentava, tanto che poi, a furia di stare sempre nella stessa posizione per non svegliarla, venivano i crampi...! Ora é piú giocherellona, probabilmente perché quando l'ho trovata era davvero ridotta maluccio, tra problemi alla gola (era afona) e zampina rotta, isomma per era imbottita di medicine, cortisone, vitamine ecc.. dormiva sempre, piccoola.. Ora é una (non piú tanto piccola) peste!
-
Avevate proprio ragione!! La micetta sta benone, é vispa, zompetta per la casa, salta da una finestra all'altra e fa un mucchio di agguati come sempre...solo che continua a leccarsi la scapola nel punto dove ho messo l'antipulci, comunque il pelo in quel punto é folto come nelle altre parti. Forse sono io che mi faccio troppe pare mentali, ma se si dovesse ammalare qui sarebbe davvero problematico, comunque in Agosto torno in Italia per le vacanze e le faccio fare una visita completa dal vet! Grazie ancora per l'aiuto!
-
Stamattina sembrava abbastanza normale e ha anche mangiato i suoi croccantini. Di solito verso le 6.30 se mi sente muovere nel letto inizia a grattare la porta perché vuole attenzione (ma soprattutto i croccantini...) solo che stamattina alle 6.30 non é successo nulla e mi sono presa un infarto, mi sono catapultata giú dal letto e sono corsa in soggiorno pensando di trovarla svenuta sul divano...invece se ne stava placida sul davanzele della finestra...e mi guardava serafica...mannaggia a lei! Grazie per il pronto intevento! Aspetto e vedo se succede qualcosa di strano...
-
Help! Ieri sera ho messo come ogni mese l'antipulci fr............ne alla micetta, solo che questa volta non sono bastati i croccantini a distrarla e proprio mentre svuotavo la fialetta tra le scapole lei si é mossa di scatto (forse pizzicava)...risultato?? é finito un po' troppo lateralmente e ha iniziato a leccarselo!! Poi ha fatto una faccetta strana come se avesse un saporaccio in bocca, ma la scemina non ha mica smesso, continuava a leccarselo e a fare le faccette!! Memore di storie di gatti che si sono ustionati la lingua dopo essersi leccati il fr.............ne sono stata presa dal panico, non sapevo che fare e non volevo che si intossicasse, quindi ho preso un panno umido e ho cercato di togliere l'eccesso di antipulci che era rimasto sulla schiena e che bagnava il pelo..e lei sentendosi ancora piú bagnata ha preso a leccarsi in continuazione (ma stavolta senza faccette). Allora ho pensato che se le avessi asciugato il pelo col fon avrebbe smesso, ma appena l'ho acceso ha fatto un salto ed é fuggita...dovevo immaginare che se era terrorizzata dall'aspirapolvere lo doveva essere anche del fon... Insomma alla fine sono rimasta fino a notte inoltrata (finché ho resistito) a tenere la micina impegnata perché non si leccasse, le ho fatto fare tutti i tipi di giochi anche perché appena si fermava un secondo riprendeva a leccarsi.. Non so se é bastato sfregarla un po' col panno umido per togliere l'antipulci, ma davvero non posso permetterle di stare male, perché ora viviamo in olanda per lavoro e non ci sono veterinari in questo sputo di cittá...che faccio chiamo il mio in Italia? Secondo voi devo ripetere l'applicazione o basta quel po' che sará rimasto dopo averla sfregata col panno? Quali potrebbero essere le controindicazioni? Perché sul bugiardino non dice nulla nel caso in cui se lo lecchino via se non ipersalivazione per via degli eccipienti..
-
magari si potesse prestare, ma non ho davvero il coraggio di chiederle un altro favore, lei é anche allergica quindi non penso proprio che si fermerebbe a farle compagnia..
-
Ovviamente la micetta sta benone!! Non ha neanche combinato macelli, avevo una mensola pieeena di penne, credevo di trovarle tutte giú, invece nulla, tutto in ordine! Piccola da quando sono tornata a casa non mi ha mollata un attimo, manco in bagno potevo andare da sola..poi visto che ieri qui in olanda era festa ho avuto una giornata intera per farmi perdonare dalla micetta per l'abbandono..la vicina é stata efficientissima, devo comprarle una piantina per ringraziarla.. solo che il mio supervisor mi ha proposto di andare a fare un corso in Danimarca di circa 6 giorni alla fine di giugno!! Noooooo!! C*****o non posso chiedere ancora alla vicina di intervenire...uff...mi sa che ci rinuncio, perderó un'opportunitá dal punto di vista lavorativo ma ne guadagno in amore (che la gattina mi dará in quei giorni..)!! Grazie a tutti per i consigli!!
-
Parto questo giovedì sera, e torno domenica sera, vi saprò dire lunedì... una volta avevo due pesciolini rossi, Tristano e Isotta, io e la mia famiglia partimmo per una settimana e li lasciai ad una cugina, quando tornai erano irriconoscibili, erano magrissimi, Tristano aveva quasi completamente perso le squame e da nero era diventato bianco...dopo un paio di giorni Tristano è morto...è stato bruttissimo, da allora non ho mai voluto lasciare i miei animaletti a nessuno, ma questa volta proprio devo...speriamo solo che non ci rimanga troppo male e che non senta troppo la solitudine!
-
Sarà per questo che mi piacciono? Sará perché con questo comportamento somigliano piú a dei cani? Grazie a tutti per i consigli, l'idea di disseminare giocattolini rumorosi e' carina! Le ho legato al grattatoio due fili elstici da cui pendono due palline e le e' piaciuto tantissimoo! sta sempre attaccata li a giocare! Mi piacerebbe davvero prendere un altro gatto, ma poi non potrei viaggiare con entrambi..l'unica compagnia aerea che ha il volo diretto Amsterdam-Bari fortunatamente permette di portare un animale in cabina (a patto che non pesi piu' di 10 Kg, figuriamoci lei pesa si e no 2.5 kg) ma e' possibile portarne solo 1 per passeggero e non ne imbarcano piu' di uno a viaggio, quindi sarebbe impossibile riportarli entrambi in Italia durante la vacanze estive e allora si che sarebbe un porblema!
-
Si é proprio quello che intendevo! Anche la mia gattina appena sente le chiavi che tintinnano si lancia alla finestra, mi guarda e miagola, e quando apro la porta la trovo dietro e inizia a strusciarsi sui miei piedi! Il fatto che lo faccia solo con me mi da una soddisfazione enorme e mi fa sentire speciale, queste dimostrazioni di affetto non sono scontate, bisogna lavorarci tanto!
-
Tranquillo che non ti ammazzo.. sono opinioni, anche io la pensavo come te, consideravo i cani i "veri" amici degli uomini, e i gatti antipatici e indifferenti...ahhh come mi sbagliavo...questa gattina mi ha fatto davvero ricredere!! É vero i gatti sono piú indipendenti, é vero al grido "hei bello, andiamo..andiamo" un cane si precipita (é una bella soddisfazione avere qualcuno che ci ascolta e fa quello che diciamo), mentre la maggior parte dei gatti (ci sono sempre eccezioni) ti guarda dall'alto in basso pensando "non ho alcuna intenzione di raggiungerti a meno che tu non abbia del cibo nascosto..", peró se ci pensi bene il cane comportandosi cosí si vende in cambio di una coccola, si vende con tutti anche con gli estranei..un gatto no! Conquistarsi la fiducia di un gatto é un lavoraccio, ma ne vale la pena perché rimarrá fedele solo a te! Boh? Ho sempre pensato che una volta che fossi andata a vivere da sola mi sarei riempita da casa di cani, ma se devo essere sincera dopo questa esperienza penso che terró dei gatti...forse i cani sono troppo dipendenti dal padrone, il mio concetto dell'amicizia é che ok ci vogliamo bene, ok mi piace stare con te, ma io ho i miei spazi e tu i tuoi...non mi sono mai piaciute le simbiosi, e questo vale anche con le persone...sono una gemella e conosco bene l'argomento simbiosi e dipendenza l'uno dall'altro...
-
...oramai credo sia confusa su quale sia il suo nome, ma ogni volta che la guardo mi ispira un nome diverso... Sono nuova del forum mi volevo presentare e presentare la mia gattina...questa è la mia trovatella, ha circa 9 mesi non è una paperottola?? http://img268.imageshack.us/my.php?image=cimg0030.jpg http://img29.imageshack.us/my.php?image=paperina.jpg http://img200.imageshack.us/my.php?image=cimg0017.jpg http://img268.imageshack.us/my.php?image=dscn0361.jpg http://img200.imageshack.us/my.php?image=dscn0362v.jpg Baci a tutte!
-
Grazie mille a tutte voi per le risposte rapide ed esaustive!! Grazie anche per i complimenti alla gattina, io l'adoro è una paperottola dolcissima e anche io la trovo stupendissima! Quando mi stendo sul divano con la coperta, lei si infila sotto e si stende sulla mia pancia facendo uscire solo la testolina, io me la accarezzo tutta e lei mi lecca per tutta la sera...quando l'accarezzo non fa che leccarmi tutto il tempo e a volte ho come l'impressione che mi voglia lavare le mani perchè il suo pelo lucidissimo non si sporchi quando l'accarezzo... Oppure si mette a pancia all'aria per farsi accarezzare sotto il collo, vi devo assolutamente far vedere quando fa così!! http://img268.imageshack.us/my.php?image=gatt.jpg Queste sono altre immagini, forse non è questa la sezione dove mettere i post con le foto, non so forse sta una sezione in cui ci si presenta..se dovesse essere così potete spostare qesto post nella sezione giusta.. http://img200.imageshack.us/my.php?image=cimg0017.jpg http://img268.imageshack.us/my.php?image=dscn0361.jpg http://img200.imageshack.us/my.php?image=dscn0362v.jpg Baci a tutte e grazie ancora!! P.S. Ho chiesto ad una mia amica, una ragazza spagnola, ha detto che sarebbe davvero felice di passare una volta al giorno per darle da mangiare, cambiare l'acqua e pulire la lettiera! Speriamo solo che la gattina non ci rimanga troppo male vedendosi abbandonata..piiiccoolaa
-
Ciao a tutti, sono una nuova iscritta del forum, lo trovo fantastico e ogni volta che leggo qualche discussione mi viene voglia di strapazzare la mia paperina! Ho una gattina di 9 mesi, una trovatella.. http://img268.imageshack.us/my.php?image=cimg0030.jpg http://img29.imageshack.us/my.php?image=paperina.jpg (spero si vedano!) L'ho trovata nel mio giardino quando aveva poco più di 2 mesi, giocava con una lucertola morta, si è fatta subito accarezzare e prendere in braccio, il vet ha detto che probabilmente ha avuto una buona mamma...mio padre odia i gatti quindi per qualche settimana ci veniva solo a trovare ma rimaneva fuori, era completamente afona, poi un giorno si è presentata con una zampina rotta, l'abbiamo portata dal veterinario che ha detto che oltre alla zampina rotta aveva un inizio di bronchite e di tenerla dentro casa per un paio di settimane se potevamo, per darle le medicine e perchè con il cambio di stagione non sarebbe sopravvissuta... mio padre non ha potuto obbiettare eravamo 5 contro 1 (io mia mamma, le mie 2 sorelle e il ragazzo di mia sroella!!) alla fine è rimasta con noi. E' una vera dolcezza!! Causa dottorato di ricerca da un mesetto mi sono trasferita in Olanda, ovviamente la gattina me la sono portata, si è adattata subitissimo, e durante il viaggio è stata buonissima (ed è durato quasi 9 ore!!) solo al decollo dell'aereo ha iniziato ad agitarsi, voleva uscire e urtava contro le sbarre del trasportino...forse sentiva fastidio alle orecchie... comunque il problema è che a fine maggio dovrò andare a Milano per 3 giorni (parto il giovedì sera e torno la domenica sera), dovrei lasciare la gattina sola, potrei chiedere a qualche collega di venire una volta al giorno a darle il cibo ma mi sento tremendamente in colpa...mia sorella dice che sono troppo legata e che loro si autoregolano e che posso lasciarle anche i croccantini sufficienti per 3 giorni...ma io ho paura che li mangi tutti in un giorno e che poi stia male...boh? pensate che a volte cerco di tornare a pranzo a casa perchè all'idea di lei alla finestra sola soletta che miagola mi stringe cuore... Sono esagerata? dite che starà bene? Scusate per il post eccessivamente lungo ma volevo presentarmi e presentarla come si deve!