Vai al contenuto

asdomar

Members
  • Numero contenuti

    5
  • Iscritto

  • Ultima visita

asdomar's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. Ciao e grazie per il benvenuto Anch'io avevo dei dubbi per la muta anche perchè qui sta facendo freddissimo... però mi avevano detto che anche gli sbalzi di temperatura(nel senso dentro e fuori casa) potevano portare problemi, poi possono anche essere solo voci che non hanno fondamento ma voglio essere sicuro e quindi domando. Prima sicuramente non lo faceva è con me da quando aveva 2 mesi e non ha mai perso tanto pelo(ne perdeva sempre un pò ma una spazzolata settimanale bastava a tenerlo a bada, adesso mi sta facendo la moquette) penso che tornerò al mangime vecchio(appunto F******a ed era proprio il sacco grande dell'allevamento). Poi faccio un domanda OT: Quando(a quanti mesi) posso portare il cane a fare un pò di addestramento?? Mi spiego, io gli stavo già insegnando il seduto e il vieni abbastanza autonomamente, il cane inizialmente lo faceva subito adesso lo fa solo quando gli conviene .Un rivenditore della zona mi ha consigliato di evitare di dargli comandi quando è troppo piccolo perchè non li seguirà più avanti e dato che il cane è comunque abbastanza "tosto" vorrei evitare di trovarmi un cane incontrollabile. Grazie in ogni caso per le risposte
  2. Salve gente!! Ho un cucciolo di Labrador Chocolate di 4 mesi. Da qualche giorno a questa parte ha iniziato a perdere pelo in grande quantita(praticamente ci sono peli sul pavimento in tutta la casa). Molto probabilmente è una questione di alimentazione... fino a la settimana scorsa usavo le crocchette che mi aveva dato l'allevatore marca Fa---na e sono passato(causa fine del sacco da 20kg) a Bio---l(sempre per cuccioli) che il rivenditore di zona mi ha detto essere il migliore che aveva in negozio. La causa è il cambio di alimentazione?? O la muta del pelo stagionale?? Ho bisogno di saperlo altrimenti mia madre non lo fa più entrare in casa... Ecco le foto di quealche tempo fa del cucciolotto di nome Duplo http://img194.imageshack.us/i/dsc00418yt.jpg/ http://img683.imageshack.us/i/dsc00415w.jpg/
  3. sono appena rientrato e sono venuto qui sul forum... Allora ho pensato che in ogni caso lo/i prenderò dopo Pasqua per evitare di dover spostare e causare ulteriori problemi di adattamento. Poi c'è il problema della temperatura qui da me fra un pò farà caldo(tanto), c'è un metodo per mantenere la temp. dell'acqua bassa?come mi consigli tu penso che ne prenderò uno solo, in quel caso basterebbe un acquarietto da 20l? i parameso sono difficili da trovare?sapete dirmi un buon venditore fra napoli e salerno?
  4. Grazie per la più che celere risposta...mi dispiace per il betta ma purtroppo nn ero ancora consapevole di tutto quello che si può fare per rendere la vita migliore ai nostri animali... considerato anche che la maggior parte delle persone(compreso me) cresce comprandoli nelle bustine di plastica e considerandoli quasi giocattoli... In questo mese in cui mi sono informato la mia considerazione e cambiata completamente. sn stato molto a leggere sul forum e su vari siti specializzati ed ho imparato molte cose...in settimana prossima comincio ad informarmi per un negozio vicino ed ad attrezzarmi non ho ancora deciso su quale specie prendere... ad esempio tu ela che specie hai??
  5. asdomar

    Aiuto E Consiglio...

    Salve a tutti e complimenti per la sezione a dir poco interessante. Sn un ragazzo di 19 anni sono venuto qui per chiedere un consiglio su come e se allestire un acquaterrario con dei Tritoncini(1-2). Premetto che non mi offenderò se mi direte che non è il caso perchè la mia situazione è complessa. Sn fuorisede all'università e quindi dovrei lasciare gli animaletti incustoditi il fine settimana(dal venerdì sera alla domenica sera massimo lunedì mattina) e durante le vacanze(Pasqua Natale) sarei costretto a spostarli... Voi vi starete domandando da dove sia uscita questa voglia di impegnarsi attivamente.Tutto è venuto da un altra vicenda...: sn riuscito a far vivere quasi 2 anni un Betta(pesce combattente) (dopo che mia madre e mia sorella avevano fatto morire la compagna) completamente senza attrezzatura utilizzando l'acqua del rubinetto in una boccia da una 15di l... Il pesciolino è morto il mese scorso e da un mese a questa parte mi sn informato ed ero seriamente interessato ad impegnarmi seriamente. Perciò sn venuto qui, vorrei qualche consiglio: posso prendere un tritone o una salamandra o i miei spostamenti li farebbero soffrire??se si come comincio(dimensioni acquaterrario, specie etc)? Vi ringrazio in anticipo e spero che mi rispondiate Asdomar
×
×
  • Crea Nuovo...