Vai al contenuto

Northern Lights

Members
  • Numero contenuti

    666
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Northern Lights

  1. Grazie molte ! si, infatti sapevo che le elaphe stanno meglio in un terrario " più piccolo " ma ben arredato, che in uno grande e magari con 1 tana ! Volevo chiederti una cosa, l'altro ieri ho dopo 5 giorni ho dato 1 topino di 9-10 giorni alla mia Elpha ( che a sempre mangiato e digerito bene), solamente che di notte lo spostata visto che lo trovata in una zona del fauna troppo alta, nel spostarla ho cercato di toccarla in meno possibile visto che aveva da pocho mangiato e non volevo vomitasse...sorpresa, il giorno dopo, precisamente di sera, vado su dove tengo " per ora" ( prima le porto nel mega stanzone dove tengo i vari rettili, gechi leopardini,svariate testudo horfiledii e via dicendo),e sento uno strano odore, apro il fauna della Elaphe e subito sento un odore forte molto nauseante, e mi accorgo che c'era il topoino vomitato ( mamma mia, fà troppo schifo però, non per la vista, ma per l'olfatto eheh ), volevo chiederti se la Guttata aveva vomitato magari al fatto che l'avevo toccata, e se potevo proporgli 1 topo magari dopo 3-4 giorni, o meglio aspettare di piu ? a te ' mai capitato ? ciao e grazie
  2. Northern Lights

    Prima Cova

    ciao fa.bi ! Volevo chiederti 1 cosa riguardo i pulli ! Stanno benissimo e per ora sono stupendi, solo che volevo chiederti se anche te ai avuto il problema delle troppe feci nel nido, visto che con quando magari ogni tanto apro per vedere i pulli, apro la cassetta e dentro ci sono veramante tante feci, che hanno ricoperto il fili di yiuta e tutto ? più che altro non vorrei che mi stessero male, oltre un pò di puzzetta strana quando lo apro ;=
  3. bha, a mio parere a 14 giorni dovrebbe stare dentro il nido e basta! I miei 8 pulli se ne stanno tutti assieme nel loro nido al caldo e nn sono mai usciti , e hanno anche loro 14.-15 giorni !
  4. ma mica li stavi facendo riposare i tuoi diamantini ?? ; ) Cmq a 14 giorni mica doveva uscire,rimettilo nel nido, e comunque per i colori del becco e di tutto second mè è semplicemente ancora piccolo, visto che avevo letto da qualche parte, forse da bardo, che il becco da nero dopo 2 mesi comincia a diventare il colore che hanno gli adulti
  5. dipende da dove sei ! ti consiglio con un termostato, magari quelli con la sonda che sono molto precisi, ma anche quelli normali vanno bene, di controllare quanto scena la mattina, la notte e via dicendo , per farti un'idea
  6. forse perchè i fauna box che uso sono un pò grandicelli e non riescono a raggiunere tot gradi, penso siano un 70x50x45H, d'altronde anche se la pitoncina è lungha pressapocho 50 cm, in meno di quello sbazio non facevo stare! Volevo chiederti una cosa, ieri sera, la pitona a defecato, ma solamente ora non viene il nome, ma comunque la cosa bianca, che fanno pure i miei Geki e le miei testud Horfleidii, solo che non ho visto la caccetta, ma solo qualcosa di rosa, mentre la Guttata procede regolare Ciao!
  7. Ovvio sisi al suolo ! Ora vedo qualche giorno se riesco a fare qualcosa, se no li piazzo una serpetina da 90w con termostato e sono sicuro che me li raggiunge ! 1 cosa volevo chiederti, la mia pitonessa a mangiato l'altro ieri, entro quanto defecano di solito ? molte grazie
  8. giusto ! è da molto che li possiedi ? io da pocho ho quel pitoncino relae e devo dire che mangia il congelato senza problemi, pensavo mi dava qualche problema al'inizio, mentre da subito a mangiato il morto ! Ma che watt usi per i tuoi tapptini ? io li tengo dentro dei fauna box per ora visto che sono piccoli, ma o qualche problema a raggiungere la temperatura anche se uso un tappetino da 24w per il pitone , messo quasi sotto tutto il box, tranne 1 punto, !
  9. Bei esemplari ! le foto di vedono, però bisogna prendre ogni singolo link Io ho 1 pitoncino reale di 50cm e una Elpha Guttata, solo che è troppo agitata, bhe certo, è ancora 20 cm:P ti volevo chiedere cosa usavi per riscaldare i tuoi ofidi ? ciao !
  10. Cioè, intendi 3 gabbie? Io credo che non ce ne sia bisogno, basta separare i pulli dai genitori, una volta che i piccoli saranno autosufficienti. Nella gabbia dei genitori poi toglierai nido e tutto, per lasciarli tranquilli qualche mese. Molte grazie Bardo ! Allora basta solo che separo i pulli, e i genitori posso lasciarli assieme, basta che tolgo nido e tutto ? Ma è normale che ogni tanto, magari 1 giorno ora che sn grandicelli i genitori a dormire stanno fuori, vanno a giorni, comunque la mattina appena viene la luce si sentono un casino i pulli che vengono imbeccati,
  11. cavoli 3 pitoni nella stessa teca ? mai sentita e poi ti meravigli che hanno tutti il raffreddore, magari se ce uno che a qualcosa il tempo di guarirlo e subito la ritrasmette
  12. OLE RAGAZZI, si sono schiuse tutte le uova, ne manca 1! e quella 1 mi pare piena, vabbè io la lascio dentro ancora un pò. Menomale ho preso il nido a cassetta, se no tutti quei pulli mica ci stavano, sono già cresciuti moltissimo in 5-6 giorni. Comunqe nn me l'aspettavo che su 9 uova, 8 pulli tutti sani e forti sono nati, da quello che vedo, io nn li disturbo molto, ma nel mio piccolo 6-7 becchi li ho visti tutti e contati, e forse anche l'ottavo <) Mi ero ormai arresso, quella sera pensavo: vabbe, domani butto via il nido e le uova
  13. ma comunqu da quello che sò , 1 teca 1 serpa ! tutti lo sanno ! ,anche se sono guttate, lampro e via dicendo, solo quando li fai riprodurre li metti assieme, se no vengono solo stressati
  14. Ciao ! Il mio reale mangia decongelato, certo, tempo fà me lo aveva rifituato per parecchio, ma ora lo mangia come al solito ! Alla fine io non riesco a dare da mangaire vivo, e devo dire che comunque con i classici metodi dopo un pò di tempo si è abituato bene, a parte che quando lo comprato , mangiava già il congelato, ma alcune volte poteva rifituarlo, al massimo qualche volta bucavo la testa al topino e senza problemi se lo pappava ; ) Ora mi sa che il prossimo acquisto mi tocca aspettare in ottobre al nirm, vabbè,pazienza . eheh
  15. che belliiii che sono ! Ma quanti giorni avevano nella foto ??? Speriamo che anche i miei 5 pulli ( per ora) crescano bene
  16. Grazie molte per la risposta ! Infatti mi sono informato anche da vari conoscenti che allevano sparsi per l'Italia e tutti usano un tappetino per le Elpha.. Oppure come giustamente ai detto te', nel caso metto una spot per un'altro ofide devo schermarla molte grazie ! Anche il mio pitoncino reale per ora lo lascio tranquillo con un tappetino, anche se li sono pareri diversi, molti mi hanno detto di lasciare solo 1 tappetino per il reale, molti invecie mi hanno detto di mettere anche una spot! Ma comunque per ora che è in un Box 70x50x40 lo lascio li, è solo 50cm. Alla fine mi sto facendo fare una serie di terrari sovrapposti da Ashuafarm, che devo dire realizza stupendi terrari, a prezzo veramente buono, e sopratutto sono alla portata di tutti
  17. Northern Lights

    Prima Cova

    grazie molte a tutti per info che mi avete dato!!Cavoli fa.bi, giuro che veramente ormai mi ero arreso ! E' stato l'altro ieri, che erano le 4 di notte, appena tornato a casa, mi metto a gurdare Sky e non sò se era solo la mia impressione, ma sentivo qualcosa come rompersi dentro il nido a cassetta, e il giorno dopo ho trovato i Pulli ;) Faccio passare 1 settimana e dopo faccio le foto, ora sono piccolini piccolini, hanno il becco che mi ha colpito da come è piccolo ..è normale che i pulli alcuni avevo già qualche peluzzo ? mentre ce ne è uno rosa, ma penso sia quello appena nato !! Però sono un pò preoccupato per il pastone all'uovo, perchè ce lo messo solamente ieri, e non li ho ancora visti mangiarlo, cosa succede se danno da mangiare ai pulli solamente semi ??
  18. Northern Lights

    Prima Cova

    Ciao fa.bi! Avevo risposto nel mio post ! sono felicissssssssimo Quando propio pensavo tra mè e mè, aspettiamo domenica e poi le butto ormai arreso ma avendo pur sempre quel briciolino di speranza.. Il giorno dopo vedo il maschio che imbecca qualcosa nel ndo, io meravigliato prendo la pila e vedo che dentro ce qualcosa che si muove che felicità, ormai avevo perso tutte le speranze, comunque oggi ho controllato meglio sono 5 pulli belli in salute, ( sembrano, 1 è nato oggi), e ci sono ancora 3 uova piene, una lo eliminata , infatti era vuota ! Volevo chiederti, fà niente se il maschio e la femmina quando devono covare le altre uova vanno sopra i pulli ? poi speriamo che li diano da mangiare per bene, perchè io il pastone all'uovo ce lo messo solamente ieri....
  19. Fa.bi volevo dirti con grande felicità e grande sorpresa che oggi vedevo che il maschio stava facendo qualcosa nel nido a cassetta, stava imbeccando qualcosaaaaaaa allora prendo la pila, guardo meglio e vedo 4-5 pulli che si muovonooo ! sono troppo felice ! speriamo vadia tutto bene ! Volevo chiederti, ma fa niente se il maschio li da da mangiare, e dopo vedo che per covare le altre uova i pulli rimangono sotto il maschio ? e tra l'altro se erano 4-5 pulli mancano ancora 4 uova che spero non si shiudano t tutte, non voglio stressate i dm Comunque volevo chiedervi una cosa , ma dopo che i pulli sono usciti dal nido, devo mettere 1 in gabbia il maschio da solo, poi tutti i nuovi diamantini assieme in un'altra gabbia, e la femmina sola, vabnee cosi ? molte grazie a tutti
  20. Fa.bi volevo dirti con grande felicità e grande sorpresa che oggi vedevo che il maschio stava facendo qualcosa nel nido a cassetta, stava imbeccando qualcosaaaaaaa allora prendo la pila, guardo meglio e vedo 4-5 pulli che si muovonooo ! sono troppo felice ! speriamo vadia tutto bene ! Volevo chiederti, ma fa niente se il maschio li da da mangiare, e dopo vedo che per covare le altre uova i pulli rimangono sotto il maschio ?
  21. bardo quota!! Mi fa sempre piacere quando ci dai dei pareri, ben vengano! Si, avevo detto che l'impossibilità a deporre poteva essere una causa, ma non che in realtà fosse davvero così, ne' che fosse, nel caso, un evento riassorbibile! E consiglio sempre il veterinario in ogni caso. Comunque, io sono del parere che dopo l'eventuale svezzamento di così tanti pulli, sia opportuno separare la coppia, anche perchè i diamanti mandarini hanno la particolare propensione a deporre in ogni cavità e recesso della gabbia che sia minimamamente atto al caso. Del resto, il riposo è consigliabile dopo ogni covata, che sia portata a successo o meno. mi sa che fine settimana e butto le uova, 2 maroni, sono passati sui 14-15 giorni pressapocho, sinceramente manco li ho tenuti in conto i giorni che sono passati. Comunque mi pare strano, perchè a fare la separatura , dentro l'uova all'inizio c'erano propio delle venuzze, e man mano andando a vanti nei giorno non si vedeva piu niente, manclo la luce trapassava
  22. Salve Tra pocho prenderò una Elaphe guttata guttata o un'altro esemplare, ma comunque un ofide. Prima però, come mio modo è fare, le volevo allestire il suo bel terrario nel minimi particolari, ma prima di fare il tutto devo capire una cosa : siccome io dovro metterli 1 spot, qualcosa per farla riscaldare l'ofide, e dovrà fare una zona di (precisamente sotto lo spot), dove nel caso della Elaphe dovrò raggiungere una temperatura non sopra i 28-29°, io mi chiedo, come posso fare per non farla scottare ? cioè di sicuro nel terrario verrà arredato con anche tronchi, e se lei si alza in altezza, si prende la scottata, spero di essermi fatto capire : ) Grazie
  23. Northern Lights

    Prima Cova

    fa.bi ma quanto giorni precisi ci hanno smesso a schiudersi i tuoi dm ? perchè delle miei 9 uova , ora siamo a 10 ma ancora niente, ovviamente è normale, sono solo al decimo giorno,però bho, secondo me non nasce niente, cioè si sviluppa l'embrione ma muore dentro.. più che altro quando le controllo dentro ci sono le venuzze le prime volte, mentre ora la luce non trapassa e si vede chiaramente che ce qualcosa dentro, solo che mi sembrano un pò piccole le uova ;_;
  24. questa cosa qui, detta "ritenzione dell'uovo" non è riassorbibile..se un estrildidae ha questo problema, o caccia l'uovo o è morto...non ci sono vie di scampo..è brutto dirlo ma è così, bardo non potrà che quotare questa dura affermazione! l'unico metodo che consiglio è quello di prevenirla con grit e osso di seppia, magari anche con minerali in beverino! e non fate fare cove ad esemplari troppo giovani! nel caso poi dovesse succede vi consiglio di prendere la femmina e prortarla d'urgenza da un veterinario esperto...da soli maneggiandola troppo rischiereste di romperle l'uovo all'interno.. scusate per la piccola parentesi A me , non per citarlo, ma era Bardo che mi aveva detto che forse aveva impossibilità nel espellere le uova. I dm hanno superano 1 anno e passa di età, ed è la loro prima cova, ora sta come prima. Però mi ricordo che quando era gonfissima, il giorno dopo a cominciato a sfornare uova per un tot di 9 alla fine, io resto della idea che non riusciva a espellere le uova, perchè grit e osso di seppia sempre presenti, il giorno prima stava come sempre, da quando ho trovato 1 uovo sul fondo e stata male , comunque ora spero che almeno da 9 uovettini mi esca qualcosa, ho già fatto la separatura e molte hanno evidenti vene, solamente che sono già passati 10 giorni, anche se devo aspettare come minimo 15, non sono convinto che nasca qualcosa, bha
  25. ti consiglio di farle un bagnetto in acqua tiepida, e metterla magari in un luogo ben caldo
×
×
  • Crea Nuovo...