-
Numero contenuti
321 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di superJo
-
http://picasaweb.google.com/oliveri.tre/Acquario?authkey=Gv1sRgCKzsy-r9koD3mgE# provate ad accedere andando a questo link.
-
Strano se accedo da un'altro computer le vedo lo stesso,provo a fare un album su animali nel mondo. <div><br></div>
-
Adesso si dovrebbero vedere.
-
Come per magia da me ad un tratto si vedono,sarà opera di qualche mod?
-
Ecco le foto: http://picasaweb.google.com/oliveri.tre/Acquario?locked=true#552638444935328998 http://picasaweb.google.com/oliveri.tre/Acquario?locked=true#5526384436641467122 http://picasaweb.google.com/oliveri.tre/Acquario?locked=true#5526384427725728194 http://picasaweb.google.com/oliveri.tre/Acquario?locked=true#5526384430998577202 http://picasaweb.google.com/oliveri.tre/Acquario?locked=true#5526384445835293298 So che non è niente di eccezionale,ma se ci pensate è in maturazione da 10 giorni,e ho tutto il tempo che voglio per aggiungere altre piante e decorazioni varie.Domani faccio i primi test.
-
Ciao come gia detto il rivestimento l'ho gia levato e non sembra che siano restati residui.Mi sono deciso sulle specie da immettere in acquario,avevo gia accennato che mi piacevano i poecilidi quindi potrebbero starci bene 5 guppy(2 maschi e 3 femmine),4 platy(un maschio e 3 femmine)e magari come pesci da fondo 3 corydoras.Domani inserisco le prime foto ,vi avverto che sembra ancora un pò vuoto devo ancora piantumarlo per bene ,magari domani inserisco un bel legno per ravvivare l'ambiente.Per l'inserimento delle pietre basta assicurarsi che non sianoo calcaree per poterle inserire?La lenticchia d'acqua la metto?
-
Innanzitutto dicci le dimensioni della vasca in cui li tieni(il fatto che hai detto vaschetta gia mi preoccupa Il cambio dovrebbe essere fatto una volta al giorno e il cibo deve essere somministrato due volte al giorno in piccole quantità.Il fatto che non siano bene potrebbe essere legato ai valori dell'acqua (dovevi fare decantare l'acqua in una bacinella per 24 ore per fare evaporare il cloro.Fai conto che per due pesci rossi adulti serve un acquario di come minimo settanta litri con filtro ben maturo.Il mio consigli se vuoi tenere un'acquario è di cercare di salvare i pesci rossi e riportarli al negoziante e riprenderli appena hai le giuste attrezzature.Comunque ci sono molti altri pesci che possono vivere in acquari molto piu piccoli,se vuoi te ne consiglio qualcuno.
-
L'ho asportato poco prima di leggere il messaggio ,adesso sono comunque piu tranquillo.Sono sicuro che tra qualche minuto ci sara un'altro problema.
-
Quello che mi preoccupa è che le piante sono gia in vasca e quindi alcuni pezzi potrebbero essersi gia staccati.
-
Ed ecco che appena risolvo un problema se ne ripresenta un altro.Oggi guardando l'acquario con soddisfazione ho pensato ad un particolare ,quando ho comprato al negozio due piante un Anubias barteri e un Anubias barteri varietà nana le ho comprate in un piccolo vasetto pieno di buchi e una volta aperto il vasetto ho tranquillamente messo le piante a dimora senza controllare se ci fosse il panetto di lana intorno alle radici perché essendo la terra intorno alle radici marrone credevo fosse semplicemente terra e poi venivano fuori le radici dai buchi.Adesso dopo molti giorni dalla messa a dimora non vorrei tirare fuori di nuovo le piante.E davvero così necessario rimuovere questo rivestimento?Le radici possono comunque accrescersi?Siccome non sono sicuro che questo rivestimento cera domani vado a controllare dal negoziante.
-
Tutto apposto ho incontrato il negoziante e mi ha detto come fare l'ho appena tolto.
-
E tutta questa operazione la devo fare con il filtro acceso?
-
Altro che seconda pianta oggi ho quasi riempito l'acquario Credo ci siano poche piante a foglia piccola e a crescita veloce sarebbe ideale la Cerathophillum ma non riesco a trovarla credo la comprerò su internet.In questi giorni non sono riuscito a trovare il negoziante che mi ha montato il filtro,per controllare se ha messo il carbone attivo basta che sollevo la lana di vetro e guardo sotto?E se lo dovessi vedere come lo rimuovo?
-
Se lascio la spina attaccata ovviamente se la temperature dell'acqua è superiore a quella impostata rimane spento?Oggi arriva la seconda pianta
-
Intanto devi essere sicuro di che siano se sono delle normali bisce d'acqua non sono velenose e non costituiscono un pericolo e potrebbero essere attirate da un bacino d'acqua ricco di prede (come rane rospi ecc...).Sarebbe utile una foto.
-
Ovviamente domani ne prendo altre vedo se riesco a trovare una Microrsorum.Oggi mi sono accorto che il riscaldamento in questo momento è inutile in quanto anche senza di esso la temperatura dell'acqua è di 25 gradi sarà il termometro che non funziona?
-
Oggi ho acquistato la prima pianta dell'acquario,è un'anubias barteri penso varieta nana sarà alta una ventina di cm lo posizionata a metà strada tra il vetro e il centro della vasca,ovviamente lo sciacquata e ripulita per bene e avevo acceso il riscaldamento.
-
Mi inserisco nella discussione per dire che anche a mio zio che qualche hanno fa aveva dei guppy ad ogni cambio d'acqua si riproducevano,forse l'acqua fredda li stimola.
-
Domani mi faccio spiegare come fare ma non sono sicuro neanche che il negoziante l'abbia messo(il filtro me lo ha dato gia montato)
-
Mi serve un piccolo consiglio ho letto che il carbone attivo priva l'acqua di nutrienti devo levarlo?Poi io ho un piccolo vasetto di non so di quale materiale a forma di delfino con un piccolo buco in capo sarebbe un ottimo rifugio per gli avannotti(ho intenzione di allevare poecilidi)ma ho paura che la vernice avveleni l'acqua,se lo tengo a mollo per una settimana da lo stesso problemi?I legni prima di inserirli li devo bollire?E le decorazioni che acquisto basta sciacquarle?
-
I test li ho gia comprati potrebbe non bastare un mese come potrebbe bastare meno,quindi li farò una volta a settimana.Leggendo su internet ho scoperto che ci sono anche delle piante che la troppa luce oltre a non fare bene è anche dannosa,cercherò di mettere queste.Le prime piante le incomincio ad inserire lunedì o martedì e le prime foto le metto alla fine della settimana prossima .
-
Il problema è che oggi dopo due giorni di attivazione abbiamo dovuto staccare la corrente per 5 minuti ,sò di aver fatto un danno alla flora batterica ma volevo sapere di che entità.Io avevo iniziato a segnare sul calendario i giorni che mancano por l'introduzione dei pesci,devo aspettare un po di piu per questo piccolo inconveniente?Riguardo l'illuminazione ,a guardare il neon sembra generi luce a sufficenza addirittura in negozio tenevano acquari con molta meno luce del mio,comunque appena possibile compro un'altro neon,mi puoi dire se al momento posso mettere le anubias?p.s=se qualche volta cade la corrente per alcuni secondi i batteri subiscono un danno?Non succede spesso al massimo una volta ogni due mesi.
-
Ho un solo neon 25 w ma non riesco a trovare la scritta che indica i k ma sprigiona parecchia luce quindi dovrebbe essere un 10000 k.Nessuno di voi può immaginare l'ignoranza dei negozianti del mio paese uno mi ha detto che i pesci li posso inserire subito e non vede perchè dovrebbe aspettare un mese per mettere i pesci,un'altro teneva i guppy insieme hai pesci combattenti,ma per fortuna ne ho trovato uno che sembra sappia fare il suo lavoro.L'attivatore di batteri non so cosa sia,ti riferisci a quel liquidi che appena messo lascia l'acqua torbida e lattiginosa?Ho messo anche un biocondizionatore.Il filtro ogni tanto se necessario lo posso spegnere o rischio di compromettere la flora batterica?
-
Altra cosa importante ,si possono mettere le mani in acqua con il filtro acceso?Con il termoriscaldatore penso di no.
-
Altra cosa importante ,si possono mettere le mani in acqua con il filtro acceso?Con il termoriscaldatore penso di no.