Vai al contenuto

Plumcake

Members
  • Numero contenuti

    48
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Plumcake

  1. Plumcake

    La Notte...?

    Per la mattina non c'è problema ( di norma io sono in piedi alle 6.20...) e per quanto riguarda la sera ho deciso di sistemare la gabbia in salotto, dovrei riuscire a non sentirla!
  2. "Plumcake.....è bello che ti informi così se deciderai di prenderla sarai già informatissima e sicuramente il peloso ne gioverà." Lo spero! Voglio essere certa di non trovarmi nessuna "sorpresa" e dover correre ad un negozio d'animali perchè manca qualcosa (purtroppo tutti piuttosto lontani da casa!) o peggio, far star male la bestiola. Adesso credo proprio d'avere tutte le informazioni necessarie.. è solo questione di tempo prima che mi porti a casa una simpaticissima timidona!!
  3. Plumcake

    La Notte...?

    Mmmm.. non dovrebbe essere un problema allora..
  4. Plumcake

    La Notte...?

    Cosa che mi chiedo da tempo... le cavie fanno molto "rumore" la notte??
  5. Plumcake

    Problema!

    Capisco, in effetti sarebbe terribile! Mi dirigerò allora sulle pelose come mi hai consigliato. Ah, un'ultima cosa.. mia sorella ha circa 5 gechi leopardini (di conseguenza abbiamo varie tarme, grilli e blatte per dargli da mangiare)... possono attaccare qualche parassita alla cavia?? Sono sicuramente in ottima salute dato che li abbiamo da anni e mangiano come dannati!
  6. Plumcake

    Problema!

    Un po' di queste informazioni le sapevo (per esempio che mangiano quintali di verdure X°D) non immaginavo assolutamente l'olio! Io personalmente adoro tutte le cavie, con pelo corto, nudo o lungo..però non tutta la famiglia è d'accordo a tenerle e questo mi frena un poco. Devo dire che a casa c'è sempre almeno una persona e che bene o male, possiamo darci dei turni per curare in modo ottimale la bestiola! Comunque ascolto il tuo consiglio e provo a proporre una pelosetta alla famiglia, magari dando uno sguardo alle adozioni..
  7. immagino!! non mi dispiacerebbe prendere o adottare una pelosetta, si vedrà in futuro!
  8. Plumcake

    Problema!

    Allora, vi espongo subito la cosa.. Avevo programmato di prendere una cavia nei prossimi mesi (ora purtroppo non mi è possibile..) però non avevano riscosso la simpatia di tutta la famiglia e, gironzolando per vari siti, abbiamo visto le Skinny.. ce ne siamo innamorati tutti! Il problema è che, cercando in giro, ci siamo accorti che sono piuttosto rare.. è possibile trovarle in italia e se si, mi consigliate qualche allevatore??
  9. Ah, se è così allora è meglio non mettere fieno e lasciare solo il pellet!
  10. mmm....se metto sopra il fieno non corro il rischio che ammuffisca? cioè, se le caviette ci fanno pipì sopra..
  11. Avevo letto anche io una cosa del genere! In effetti devo assolutamente provare a cercare.. Andrò al più presto, nel frattempo faccio un'altra domanda: La lettiera più pratica ho letto che è il pellet per stufe..però è piuttosto dura (?), quindi cosa ci mettete sopra per renderla più confortevole??
  12. "io non sono molto daccordo con lo spostare gli animali per nutrirli. Maneggiarli e toccarli è dannosissimo per la loro pelle" Hai ragione, in effetti sarebbe meglio non spostarli! Però bagnando completamente le mani i miei non hanno mai avuto problemi di alcun genere, contanto anche il fatto che spostarli è un attimo.. ^__^
  13. Domanda... come glieli dai i chironomus?? io ti consiglio di prendere una piccola vaschetta e riempirla con 4 dita d'acqua. Lascia sciogliere un'intero cubetto di chironomus ( ovviamente nella vaschetta piccola non mettere il filtro..) e quando è tutto sciolto e le larvette rimangono sul fondo o galleggiano, metti dentro i tuoi piccoli. Infatti per cacciare si affidano all'olfatto, non tanto alla vista, quindi anche se glieli metti sotto il naso è difficile che li prendano! Lasciali li dentro per un'oretta, poi rimettili nel loro acquarietto.
  14. Plumcake

    Tritoni

    Si, quando fanno la muta si strusciano d'appertutto! I miei cercavano di tirarsela via aiutandosi con un piccolo tronchetto sistemato nell'acquario (di quelli che si vendono nei negozi, rigorosamente bollito!). E' una cosa del tutto naturale.
  15. è veramente tenerissima!!
  16. Plumcake

    Tolettatura?

    Ah, ecco. Ora capisco! Da come ne parlava il tizio del sito sembrava non avesse bisogno di alcuna pulizia...:S
  17. Si, in effetti avevo pensato all'inconveniente degli odori e della calura estiva ^__^''' appunto per questo avevo dei dubbi! non ci sono quindi alternative alle gabbie a sbarre??
  18. Indubbiamente i criceti a-d-o-r-a-n-o le larve e infatti tutte le volte che mi avvicinavo alla gabbia con le scatolette mi guardavano con gli occhioni tutti spalancati e luccicanti! Ho chiesto al veterinario quante gliene potevo dare e ha risposto che 2 volte ( 3 al massimo alla settimana) vanno bene ma non di più. ^____^
  19. Per quanto mi riguarda, io avevo un criceto russo incredibilmente coccolone X3! I siberiani che ho avuto sono stati tutti terribili: ogni volta che li dovevo cambiare mi riempivano la mano di morsi! Mi hanno dato poche soddisfazioni e sinceramente erano molto "schizzati": correvano continuamente cercando di non farsi prendere, quasi peggio di dei Rowborovsky!
  20. Di nuovo qui a chiedere una mia curiosità: Io personalmente non amo le gabbie "a sbarre" che secondo me fanno tanto effetto "galera" e che espongono i roditori che ci vivono alle correnti (io avevo un riccio africano che purtroppo si è ammalato per questo nonostante lo tenessi nella stanza meno esposta della casa..).. Mi chiedevo se fosse possibile tenere una cavia in un fauna-box (in commercio ce ne sono anche di enormi, possono raggiungere la grandezza di una vasca da bagno!) che, date le pareti liscie, eliminerebbe anche il rischio che si facciano male ai denti rosicchiando le sbarre. eppure non ho mai sentito di un allevatore/proprietario che le utilizza... è possibile?
  21. Plumcake

    Tolettatura?

    Grazie innanzitutto per la risposta! Immaginavo ci volessero parecchi bagni e spazzolate, quindi tanto tempo da dedicargli! Ho domandato sul pelo riccio perchè girando per vari siti (ora non ricordo quale,accidenti!) ho letto di una razza (mi pare fosse la Texel o la Lunkarya) a pelo riccio/boccoloso piuttosto lungo che l'allevatore sconsigliava addirittura di spazzolare. Sono rimasta un po' stranita da questa cosa e ho colto l'occasione per chiedere
  22. Plumcake

    Tolettatura?

    Ciao a tutti! Sono una nuova iscritta e, da circa un anno, cerco più informazioni possibili su come allevare al meglio le cavie(spero di prenderne presto una!) Veniamo a noi, volevo fare una domanda: Non ho trovato da nessuna parte informazioni riguardo la tolettatura delle cavie a pelo lungo, (molto utile per chi, come me, non ne ha mai avute! scegliere una cavia a pelo lungo solo per l'estetica non mi sembra il massimo...), se varia da razza a razza (chi con pelo riccio, chi con pelo liscio) oppure più o meno le cose da fare sono simili. Mi rendo conto che cavie con pelo lungo come le Peruviane vanno spazzolate tutti i giorni, volevo sapere quindi quello che bisognerebbe fare per cavie con pelo riccio e ogni quanto bisognerebbe tagliarlo (a discrezione del padrone??). grazie in anticipo per le future risposte!
×
×
  • Crea Nuovo...