Vai al contenuto

Titus

Members
  • Numero contenuti

    13
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di Titus

  1. li vendono in un negozio di piante ed animali in un paese vicino alla mia città..dipende di dove sei..voglio dire, se abiti a 500km da me non ha tanto senso..
  2. davvero un bell'esemplare!
  3. Titus

    Help Pappagallo

    deformato come? a causa di cosa? che pappagallo è?hai provato a portarlo dal veterinario?
  4. Sono nuovo e mi trovo abbastanza d'accordo con voi. Io ho un cane, anzi una cagna, una femmina di pastore tedesco(di razza, pedigree e tutto) che quest'anno compie 9 anni. Devo dire che 9 anni fa ho scelto lei perchè guardavo Rex, ed è stato questo a farmi innamorare dei pastori tedeschi. Oggi posso dire di aver fatto la scelta giusta, sono affezionatissimo al mio cane(si chiama Fujiama, ma abbreviando la chiamiamo tutti Fuji) e in relazione allo spazio che ho è stata la scelta giusta: posseggo un orticello e un frutteto dove ha tutto la spazio di correre, giocare, dar la caccia a gatti, uccelli e quant'altro si muova nel suo territorio(mi fa diventar matto ogni tanto =P ). Tutto ciò per dire che il pastore tedesco non è un cane d'appartamento..ha bisogno di spazi aperti(molti, a casa mia ne ha molti ma vuole sempre andare a fare passeggiate in giro), di essere impegnata(poi invecchiando inizia a diventare un po' pigrona, ma è tanto coccola lei!) nel senso che deve avere qualcosa da fare, non è un cane di compagnia, almeno questa non è la sua funzione principale.
  5. da come descrivi il tutto mi sembra che non ci sia molto da fare(riguarda alla testa intendo). Può essere(ipotizzo)abbia rotto qualcosa, ma dubito che si possa aiutare più di tanto, se non come hai fatto tu. Questo è il mio parere.
  6. Titus

    Cavalli Norici

    Mandi Fausto e ciao a tutti gli altri! anche mio zio aveva dalle parti di cordenons dei cavalli(Murgesi, una l'aveva data a me e la custodiva lui per me dato che io non ho abbastanza posto) e andavo spesso a far loro visita(ora purtroppo non li ha più, è invecchiato). Ho letto di questi cavalli Norici e da friulano non sapevo fossero dei nostri posti. Mi sono letto con curiosità articoli su questi magnifici cavalli e ne sono sempre più incuriosito. Come vanno le cose coi tuoi Norici? hai qualche altra loro foto da mostrarci?
  7. mio zio aveva 6 cavalli murgesi, più una cavallina(nata appena li ha comprati) che l'aveva data a me ma la teneva lui(aveva il posto e via avanti). Beh, devo dire che erano(ora non li tiene più :( ) e sono davvero cavalli splendidi..secondo me tra i più belli al mondo!
  8. Titus

    Przewalski

    io so che è libero in alcune zone della Russia mi pare..ma si tratta di pochi esemplari appunto.
  9. ti conviene prenderlo piccolo si, così si abitua a te
  10. Ho un amico falconiere e ho avuto il privilegio di tenere sul braccio qualche falco(e un gufo reale di un suo amico, pesa tantissimo) per cui credo intendermene un pochetto(in virtù del fatto che ho allevato io stesso alcuni volatili di varii tipi). Un gufo se addestrato lo si può tenere in casa, ma come accennato da qualcuno non è il caso di tenerlo in salotto quando arrivano tutti gli amici, si spaventerebbe. Altra cosa: non so se vi rendete e se vi rendi conto(mi riferisco a colui che vuole acquistare un barbagianni) che se l'animale non è addestrato vi beccherà appena vi avvicinate..e se ciò succede, beh vi tocca andare al pronto soccorso a fare i punti, perchè vi assicuro che hanno un buon becco. Per quanto riguarda l'allevamento, io consigilio sempre (se avete a che fare con uccelli di un certo tipo, non con canarini per capirci) di tenerli liberi e non in gabbia..potete addestrarli a non sporcare in casa(se li li volete tenere) oppure anche a tenerli fuori(consigliato, tranne d'inverno) liberi di volare. Voi direte: ma così scappa! no, non lo farà(se lo avete addestrato).verrà da voi a cibarsi ed a farvi visita quando starete di fuori, sarà un animale da compagnia molto valido ma non pervasivo.e sopratutto rimarrebbe semi-libero. Questo discorso vale per i falchi(che vanno rigorosamente addestrati e per loro ci vuole molto tempo e attenzione più degli altri) come per i pappagalli(conosco gente che tiene i cocoriti semi-liberi) come per altri volatili similari(vale anche per quelli che trovano piccoli di corvi che sono costretti a prendersi cura di loro e di conseguenza non possono vivere in totale autonomia). Ritornando al discorso primario(sono nuovo, mi sono perso nel discorso scusatemi) un volatile come un gufo è un animale molto grande..necessità di circa 200 g di carne al giorno e per averlo(oltre ai documenti CITES, non vorrei che qualcuno si mette l'idea in testa di catturarne uno) dovete procurarvi un guanto di quelli per falconieri, altrimenti quando lo tenete nel braccio vi distrugge la maglia e il braccio stesso. Ovviamente dò per scontato che chi sceglie di avere un animale del genere ha il posto per mantenerlo. Quindi non vi consiglio un gufo se vivete in un appartamento in città. Questo è il mio parere, per quello che vale
  11. ma se lo addomestichi quando è ancora piccolo penso tu possa tenerlo. Voglio dire, se tu lo trovi quando è ancora piccolo(io li trovo ogni primavera a casa, di merli e di gazze ladre, ma cerco di lasciarli stare) e ti si avvicina in qualche modo(o viceversa) si abitua a te e diventa come e meglio di un merlo indiano..
×
×
  • Crea Nuovo...