Anche io non potevo vedere gli uccelli in gabbia, sino a quando... un giorno trovammo in veranda una pappagallina. Era circondata dai nostri gatti e riuscimmo a prenderla. L'abbiamo portata in casa e non sapendo dove metterla, abbiamo chiesto al nostro vicino di casa una gabbietta, in attesa di una sistemazione migliore. Appena aperta la porticina lei si è subito fiondata sull'altalena. Da allora, in casa abbiamo 2 pappagallini, Rita la trovatella e il suo compagno, che abbiamo acquistato per non farla morire di solitudine. Inutile dire che libera sarebbe morta.
In estate la grande gabbia dei pappagalli la appendiamo fuori, in una parte alta, perchè abitando in Sicilia c'è sempre bel tempo, e una mattina sulla gabbia dei pappagalli, nella parte esterna, trovammo un'altra pappagallina. Si era avvicinata in cerca di cibo e riuscii a prenderla semplicemente offrendogli dei semini sulla mia mano. Era affamata... una volta presa l'ho regalata ad una mia cara amica.
Anche io come già detto, ero contraria ma, purtroppo sono animali nati in gabbia e fuori morirebero.
In casa ho anche un coniglio, lui vive libero con noi e in giardino quando ci sono le belle giornate. Sino a poco tempo fa credevo di fargli un torto tenendolo a casa, pensavo: in natura starebbe meglio… però ci sono i cacciatori! I conigli vivono in costante ansia e sono costretti ad abbandonare le loro tante praticamente di continuo, soprattutto quando i cacciatori portano con se i loro cani.
Il mio coniglio è pigro e abitudinario, non mi piace pensarlo libero e minacciato costantemente. Con me si è dimostrato un inesauribile coccolone e sinceramente non penso più che fuori starebbe meglio.
Purtroppo ci dobbiamo rendere conto che abbiamo modificato la natura e che quindi in "natura" gli animali spesso non si troverebbero molto bene.
Però mi rendo conto che molte persone tengono il coniglio chiuso in gabbia tutta la vita e su questa cosa sono d’accordo con te, non è giusto.