Vai al contenuto

ameits

Members
  • Numero contenuti

    14
  • Iscritto

  • Ultima visita

ameits's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputazione Forum

  1. ameits

    Xenopus Strana

    ciao turo io ho appena preso due xenopus e le sto facendo ambientare insieme ai miei cynops...dicono tutti che non va fatto ma per adesso stanno benissimo l'unico problema è che sono più veloci a mangiare ma i tritoni se la cavano benissimo...spero le rane non crescano troppo velocemente seno dovrò separare questa splendida convivenza.............venendo a quello che chiedevi tu..io non so praticamente nulla per esperienza personale ma ho letto su internet e credo che al tuo maschio le braccia siano diventate nere perchè per accoppiarsi sviluppano dei calli(neri)per tenere la femmina mentre la cavalcano capito?credo possa essere questo,altro non so, ciao!!
  2. ciao a tutti..ho notato con piacere che si è ripresa questa discussione che avevo postato..ho una coppia di cynops..in questi giorni ha piovuto un sacco e ieri ho portato a casa un po di lombrichi..gli ho dato dei pezzetti ieri sera e gli altri li ho congelati però non sono sicurissimo che vadano bene scongelati e volevo chiedervelo..vi ringrazio in anticipo ciao!!
  3. ameits

    Tritoni

    purtroppo la diagnosi era azzeccata..e il cinops piccolo ci ha abbandonati ora aspetto a prenderne altri per capire qualcosa in più prima, e sicuramente le camole della farina non gliele do più...comunque volevo chiedere cosa significa se continua ad andare a respirare insistentemente(quindi nuotando dato che non tocca):non riesce ad arrampicarsi sulla pietra?oppure è una cosa che fanno quella di salire e risalire senza toccare terra per 2/3risalite?ciao e grazie a chi risponde
  4. ameits

    Tritoni

    ma che tu sappia alcuni di questi vermi vanno a fondo??perchè se stanno a galla la vedo molto dura che li riescano a prendere e se li metto fuori devo portare io fuori i cynops dato che stanno quasi sempre in acqua...quella camola mannaggia non riesco proprio a ricordarmi se l'avevo tolta o no...il cynops più grande se l'ha mangiata ne ha tratto beneficio perchè è molto attivo questi giorni ma se fosse stato l'altro mi spiegherei come mai sta molto fermo e si muove meno disinvoltamente del solito....
  5. ameits

    Tritoni

    ciao a tutti..ieri sono andato in un negozio di rettili con un amico ormai esperto in materia che ha un sacco di serpenti...sono andato per prendere le camole della farina da dare ai miei cynops,così vario un po' l'alimentazione(chiromus fin'ora)...ho qualche problemino però:le camole galleggiano quindi li dovrei imboccare;poi mi sembrano un po grandi per loro..ho provato con quello più grande e per ben tre volte l'ha provata a mangiare e poi sputata solo che io l'ho lasciata la e ora non c'è più quindi mi sa che alla fine è riuscito...ma è una cattiva idea tagliarle in pezzettini?in questo modo le mangiano sicuramente(anche il cynops più piccolo)solo che morte non so se vanno bene..sapete aiutarmi??grazie ciao ciao!!
  6. ameits

    Tritoni

    avevo provato con varie cose davanti alla pompa ma con scarsi risultati..ho una vasca molto piccola ed erano tanti i punti dove la corrente spostava i cynops..speriamo funzioni bene comunque...ora non so bene quando ma penso che comprerò o costruirò un paludario più grande che accoglierà altri esemplari...sono davvero curioso e ansioso di vedere dei girini crescere anche se so che è molto difficile..grazie ela ciao!!
  7. ameits

    Tritoni

    l'ho messo orizzontale attaccato a una parete dell'acquario...la parte che fa il getto è nell'angolo e ho fatto sopra una collina di ghiaia in modo che comunque la parte che aspira sia completamente libera....aspira infatti!solo che logicamente l'acqua è meno in movimento perchè il getto è filtrato quasi completamente quindi nn la si vede muoversi..è un problema dici?in caso cambierò l'acqua più spesso...fino ad ora l'ho fatto una volta ogni due settimane magari lo farò una volta a settimana...chi sa se sono maschio e femmina?!..a me sembrano uguali li sotto..e nn sono sicuro ma credo maschi perchè hanno una spece di rigonfiamento, così mi avevate detto..però nn litigano e non è così evidente infatti nn sono sicuro siano maschi..mi piacerebbe vedere come si riproducono speriamo siano una coppia!!!!!ciao a tutti
  8. ameits

    Tritoni

    ciao ragazzi sono ancora io!!!('allevatore inesperto di cynops heheh)...volevo ringraziare tutti adesso mangiano è dire poco,divorano!!!!e poi sembrano trovarsi bene con la nuova disposizione.....volevo chiedere una cosa:siccome la mia vasca è piccola il getto del filtro risultava molto forte e in alcuni punti faceva addirittura spostare non poco i miei mostriciattoli;ho pensato di sommergere completamente di ghiaia la parte dove esce l'acqua e adesso è pressochè ferma anche se comunque circola...che dite è stata una buona idea??ciao a tutti
  9. non saprei dire se siano adulti o cuccioli..uno è lungo circa7cm l'altro 5/6cm..comunque si devo metterli sempre nello stesso punto e vedere..se non mangià per moltoproverò come dice pluncake(ah tra l'altro per quanto possono non mangiare?) ..o senò per darglieli aspetto il momento che esce per i fatti suoi dalla tana e lo vedo in cerca..thanks!...per le dita invece sapete niente se ricrescono?ciao!!
  10. ameits

    Tritoni

    ciao a tutti!allevo da una settimana due cynops..grazie mille ragazzi, perchè leggendo qua ho avuto moltissime informazioni..quello piccolino ieri penso proprio che abbia fatto la muta(nn sapevo gli anfibi la facessero) e volevo chiedervi se sapete qualcosa a proposito..è impazzito! aveva tutta una pellicola semitrasparente addosso e dalla testa c'ha messo un sacco a togliersela..si strofinava d'apertutto e alla fine cel'ha fatta!..ah tra l'altro non ha le dita di una mano, ma è sicuro che ricrescano??ciao!
  11. che belli!!!e complimenti per l'acquaterriario...sono molto attivi e piuttosto panciuti mi sembra..i miei sono molto più magrolini e mi sa anche più piccoli però nn sono sicuro perchè nn so le proporzioni del tuo acquario...comunque quello nuovo anche se piccolino mangia tanto..gli ho dato poco fa il chiromus e ha mangiato tutto quello che trovava(penso abbia pappato almeno6/7larvette)quello più grande invece nn capisco..ha mangiato una sola che gli è capitata davanti al muso ma altre anche loro vicinissime nn le ha mangiate e poi invece in alcuni momenti sembra cercare cibo..anche ieri ha mangiato pochissimo mi devo preoccupare?ultima cosa volevo sapere se qualcuno sa per esperienza diretta se gli arti ricrescono..il mio piccolo nn ha le dita di una mano, si muove comunque agevolmente nn sembra molto debilitato ma mi piacerebbe che gli ricrescano poverino..grazie a tutti ciao
  12. lo so che è un po piccola ma probabilmente la cambierò magari ne costruisco io uno perchè costano troppo...infatti.....L'HO PRESO!!!...ah tra l'altro ho notato che all'altro mancano le dita di una mano..è vero che ricrescono??piante per ora direi che nn ne metto perchè toglierebbero ulteriore spazio..ci sono tre sassi dentro,2 hanno una piccola parte emersa e poi ne ho messo ancheuno sopra l'altro di modo che ci sia una specie di tana cmq trovano riparo dappertutto mi sembra di vedere...l'unica cosa mi sembrano un po poco movimentate ma spero sia perchè sonoi primi giorni...ah tu che consigli come dosi e cibo?grazie!!
  13. si molto utile grazie mille...però ho ancora alcuni dubbi su qualcuno gentilmente può rispondere: -se nn mangia anche se gli metto chiromus davanti al muso vuol dire che nn ha fame? -in negozio aveva5cm di acqua io ho seguito i consigli e l'ho messa incirca10cm di acqua ma sembra fare fatica ad arrivare fuori nuotando..riesce tramite dei sassi ma nn li sfrutta sempre e a volte è in difficoltà..quanta acqua mi consigliate? -quali piante vanno bene?? -oggi ne prenderò un altro perchè lo vedo un po smorto questo e magari ha bisogno di compagnia ma lo spazio è poco voi che dite? -il fatto che è poco attivo vuol dire qualcosa?? -AH SOPRATTUTTO...è lungo circa6/7cm quanto pouò avere?nn è che è gia bello vecchio?? GRAZIE...AIUTATEMI MI STO AFFEZIONANDO....tra l'altro mi sa che ha un morsino minuscolo sulla coda sapete potrebbed essere grave?gli manca una semiluna minuscola allìinizio della parte superiore della coda
  14. ciao a tutti..ieri sono entrato in un acquario nn avendo ben le idee chiare su cosa comprare..nn appena ho visto i cynops ho avuto un'illuminazione..ne ho subito preso uno, ho comprato anche una vasca 35x20 di base e 20 altezza..ho preso anche il filtro dell'acqua..ghiaia grossa..qualche sasso e le larve di zanzare congelate come cibo...vorrei che stesse al massimo e volevo chiedervi un po di consigli su cose che mi son venute in mente: -il getto del filtro può spaventarlo?(per la corrente) -servono piante?vere o finte? -quanti cm di acqua in cui nuotare deve avere? -è meglio se ne prendo un altro per fargli compagnia? -le larve ho provato a dargliele tenendole tra le dita e le ha mangiate..la tipa del negozio mi ha detto 3 al giorno..mi sembrano piccoli quei filetti neri,sono abbastanza 3?come gliele posso dare in modo migliore?
×
×
  • Crea Nuovo...