
elisanerina
Members-
Numero contenuti
23 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di elisanerina
-
grazie mille...adesso incrocio le dita nella speranza che le gocce facciano qualcosa e vi terrò informati!
-
anche la tua micia ha avuto un papilloma? dove l'ha avuto?dopo l'oprazione si è risolto completamente? perchè il mio veterinario era un po' preoccupato per la posizione, ha detto che vista la profondità è molto difficile da asportare e se non andrà via con le gocce dovrò andare all'università di veterinaria per provare con un endoscopio senza dovergli aprire il dotto auricolare che sarebbe un bel massacro..adesso dovrò tornare tra 10 giorni per l'utimo responso..
-
salve! da qualche mese ho una gatta persiana, all'arrivo a casa era completamente piena di nodi enormi, la spazzola è stata inutile quindi aspettavo un un po' di tempo perchè si ambiantasse per poi rasarla...oggi sono andata dal veterinario visto che aveva dei problemi all'orecchio, un otite acuta che nn se ne vuole andare e ha diagnosticato un papilloma al condotto uditivo ora dovrò dargli delle gocce 2 volte al giorno per vedere se migliora altrimenti sarò costretta ad operarla....in più la signorina ha iniziato a strapparsi i nodi di pelo, il veterinario non mi ha dato niente, secondo voi è dovuto solo allo strappo o può essere una malattia cutanea?sono un bel po' preoccupata.. mi sembra messa maluccio, la prossima settimana la farò addormentare per poi rasarla
-
volevo raccontarvi i miglioramenti...ringrazio tantissimo la persona che mi ha consigliato di offrirgli delle lecconerie! ieri sera ho provato con una "pappetta" e l'ha mangiata dalle mie mani... adesso ho cercato di prenderla da sotto al letto e nonostante i soffi che persistono si è lasciata fare senza scappare e ora si è messa a fare le fusa in braccio.miracoloooo
-
anche il veterinario mi ha detto la stessa cosa, la terrò controllata ma non si è più verificato nulla di simile..speriamo bene...
-
si, di solito fa feci dure ma quel giorno non lo erano e il sangue era di un rosso vivo. ora la terrò controllata.. comunque avevo fatto l'esame delle feci la settimana scorsa e era tutto apposto..mi sembra strana questa cosa...
-
dunque partendo dal fatto che il mio veterinario è chiuso a quest'ora ma sono in panico e vorrei avere dei pareri. 4 giorni fa mi è scappata la micia in giro per casa (lei vive per ora solo in camera mia) e ho appena trovato delle feci con una macchia di sangue in salotto.Negli ultimi giorni non ho notato nulla di simile, da cosa può essere causato? sta prendendo del synulox da 7 giorni a causa di un otite può essere una cosa grave?so che il sangue nelle feci non è mai un segnale positivo ma si è verificato una sola volta, vi è mai capitato nulla di simile?
-
grazie!oggi spazzolandola mi sono accorta che sotto al musetto aveva una specie di rasta unico, ma una cosa enorme, ho visto che il rumore della macchinetta per rasare i capelli non la scomponeva più di tanto e sono riuscita a rasare almeno quella parte, purtroppo a pelle perchè il nodo arrivava il nodo arrivava fino alla pelle...adesso si lascia fare i grattini ma in quella zona devo mettere qualche prodotto o posso lasciarla così aspettando che il pelo ricresca? la pelle non è irritata
-
mamma mia!!!questa proprio non la sapevo...meno male l'hai avvertito! beh io sinceramente troverei solo una sistemazione "stabile", senza spostamenti, in primo luogo perchè l'animale si stressa in macchina, è inevitabile..e poi per la questione dei documenti. in bocca al lupo!
-
non ne sono sicura, essendo senza documenti è al pari di un animale di contrabbando ma se fossi in te non rischierei, calcola che se ti fermano in macchina senza cites possono darti 9.000€ di multa più denuncia :( insomma se fossi in te chiamerei la forestale
-
ciauciau!sinceramente non ho mai avuto problemi di questo tipo perchè ho il cites dell'iguanina.ma anni fa quando hanno reso non detenibili gli aracnidi ricordo che si dovevano denunciare al comune di residenza, magari si tratta solo di questo in ogni caso bisogna chiamare il corpo forestale della zona per avere delle informazioni!
-
ma non si stressa con i vari spostamenti?sono animali che si stressano molto molto facilemnte...non credo sia proprio l'ideale, poi quano supereà il metro di luneghzza sarà più difficile spostarlo, io ne ho una di 10 anni e per portarla dal veterinario è un delirio perchè è molto grande..non riesci a trovare una soluzione più "stabile"? scusa se te lo dico ma è solo per il bene della bestiolina per i documenti dovreti rivolgerti al corpo forestale!
-
è anora sotto antibiotici, er un'altra settimana, ma ho deciso di metterli nella pappa direttamente così da stressarla il meno possibile.purtroppo non riesco ad accarezzarla quando mangia, lo fa solo se non ci sono, di sua spontanea volontà non si lascia proprio accarezare..piano piano inizierà a fidarsi spero....vi terrò aggiornati e grazie per i preziosi consigli
-
ciau! dunque, io concordo con la storia del traffico di animali dall'est..ma il piccolo mi è stato regalato e comunque nella microgabbia del negozio non credo stasse gran che bene... inizio a notare qualche piccolo cambiamento, ieri sono entrata in stanza e stava dormendo nel letto (è vero, è irresistibile il richiamo del letto!) poi mi ha vista ed è scappato via, ma questa notte mi sono svegliata con delle zampine sulla schiena, stava dormendo proprio sopra la mia schiena, sopra le coperte, non credo si fosse reso conto che ci fossi io sotto ma è già un piccolo miracolo per me!
-
grazie per il benvenuto! comunque questi sono parte dei miei bimbi http://s555.photobucket.com/albums/jj457/elisanerina/
-
grazie e complimenti per la miciotta!
-
come volevasi dimostrare stavo già sbagliando..seguirò i vostri consigli, la piccolina comunque ora sta solamente in camera da letto, solo che al massimo si rifugia sotto al letto..ha digiunato per un giorno intero e poi si è decisa a mangiare, non esce mai durante il giorno e di notte esce, va a mangiare e fa i bisognini sulla cassettina(solo una volta al giorno). è proprio terrorizzata piccolina mi fa una tenerezza.avevo paura a stressarla troppo a prenderla in braccio quindi facevo solo lo stretto necessario.aggiungerò qualche coccola!vi farò sapere i miglioramenti!graziee
-
grazie mille, non sapevo nemmeno dell'esistenza del taglianodi...scusami , un piccolo off topic, visto che dalla foto te ne intendi di persiani, sapresti mica consigliarmi un libro ben fatto che tratti la razza?
-
il problema è che devo dargli dei medicinali quindi devo prenderlo forzatamente altrimenti lui non se ne esce mai dai nascondigli in mia presenza, la cosa strana è che quando vado a prenderlo soffia ed è agressivo una volta in braccio si mette tranquillo e non si muove più...ce l'ho da soli 3 giorni magari si mettesse a giocare...speriamo
-
ciau! è arrivato un cucciolo di persiano, 6 mesi e MAI stato spazzolato, tenuto in condizioni igeniche precarie quindi immaginate com'è messo il pelo...sotto al mento ha un "rasta" unico.. persino sulla schiena quando lo si accarezza è pieno di bozzi di pelo intorcolato...ora non si lascia toccare volentieri ma in futuro cosa mi consigliate di fare? spazzolandolo quotidianamente migliorerà a poco a poco o sarò costretta a rasarlo in estate?
-
Salve! mi hanno regalato un micio, persiano, è stato preso in un negozio (aimè) e dai documenti proviene dall'est.Il piccolo è davvero mal messo, l'ho portato subito dal veterinario e ha una forte otite ma oltre a questo di cui si sta occupando il veterinario la cosa che mi preoccupa è che ha moltissima paura dell'uomo, soffia, graffia, resta nascosto tutto il giorno sotto ai mobili, lo prendo solo per dargli i medicinali, ha già sei mesi ed è praticamente "selvatico", non oso immaginre quante ne avrà passate poverino, come dovrei comportarmi secondo voi?...ci vorrà molto tempo perchè si ambienti ma secondo voi potrà diventare prima o poi docile? riuscirà a perdere la paura che ha verso l'uomo?
-
Salve a tutti, sono nuova, mi hanno da poco regalato un micio e mi sono iscritta perchè avrei bisogno di consigli e delucidazioni...penso proprio che troverò persone esperte qui dentro vengo da padova e sono appassionata di animali, ho un cane, un furetto,un paio di pesciolotti, diverse specie di rettili e aracnidi...un saluto a tutti e complimenti per il sito!