-
Numero contenuti
330 -
Iscritto
-
Ultima visita
Tutti i contenuti di kirikù&caramello
-
sono foto di un mesetto fa..ora è molto più ciccia.. diciamo che hanno due ciotoline di plestica (quelle classiche da cavie gialline), e do loro verdura 3-4 volte al giorno... di solito solo romana, radicchio, insomma insalata.. e un paio di volte al giorno peperone, cetriolo, tegoline, prezzemolino.. mela e carotine un giorno si e uno no circa.. le vostre quanto hanno?e come peso?
-
Io credo che nessuno ci obblighi a tenere per forza animali, soprattutto quando vengono meno le possibilità per farli stare bene. A me le tue cavie fanno pena, a pensarle fuori con questo freddo, e non mi dire che stanno bene e che si abituano, perchè il fatto che stiano spesso dentro la casetta è il sintomo che tutto bene non va, che forse hanno freddo, ecc, ecc... La soluzione più inteligente era quella di darli via...
-
da queste foto forse si intuisce un pò la differenza tra le due: Kirikù a sinistra e Carabà ciccia a destra: http://yfrog.com/jaimmag0078j Carabà ciccia: http://yfrog.com/3dimmag0100j con Kirikù: http://yfrog.com/18sdc10415oj comunque non si vede bene la ciccia di Carabà....è che non hanno mai avuto 200 grammi di differenza nel peso!! cosa ditE?
-
Ciao, già la veterinaria ci aveva sgridate, perchè Carabà era cicciona, e io avevo subito tolto i semini che prima le davo.. ora mangiano solo verdure e fieno... Il problema è che nonostante ciò, a parte un iniziale dimagrimento, a causa dell'eliminazione del mangime, ora siamo a punto a capo. Le mie cavie hanno un anno quasi, esattamente 10-11 mesi, forse Craabà ha ben un mesetto più di Kirikù, ma la loro differenza è impressionante.. Kirikù pesa 850 grammi, Carabà pesa un kilo!!!!!!!!!!!!!! Ma la cosa evidente è il pancione che ha di nuovo..insomma, è obesa... io non sò cosa fare, visto che mangia solo insalata e fieno, devo toglierle anche mela, cetriolo e altre verdurine che adora? Le vostre quanto pesano?
-
si, anche.. perchè non si capisce bene se la gabbia è aperta, e la cuccia esterna.... non riesci ad inserirla qui con http://www.imageshack.us/ è facilissimo...devi solo caricare: Browse, poi ti da il link da copiare e incollare qui...
-
si si.. sò che succede spesso.. la mia Kirikù un giorno notavo che mangiava lentamente la carota..la controllo, e, sorpresa, era senza un dente!!!!!!!!!!1 una paura!!!! un mio amico, esperto di cavie (ce ne ha da anni e anni), nonchè utenti di questo blog, mi han detto che capita, di controllare se il dentino si è rotto fuori o dentro la gengiva; ossia, se vedi il dentino, non ci dovrebbero essere problemi, ricresce in 2-3 giorni (pazzesco, vedrai!!), il problema sorge se la rottura è avvenuta dentro alla gengiva, se, quindi, non vedi nemmeno la puntina del dente..in tal caso può fare infezione... ma se ho capito bene, tu il dentino rimasto lo vedi, quindi stai tranquilla.. tienilo d'occhio, ma vedrai che già domani gli sarà cresciuto.. per gli alimenti, il mio mangiava tutto, non so se sia meglio togliere le cose dure...
-
ma dai....le mie sono pigre pigre.... se non dormono sonnecchiano o mangiano... non fanno mai attività scatenate....
-
mmh.. il mio moroso non è convinto.. per lo spazio non sarebbe un problema, hanno un bel recinto aperto fatto coi cube, in più sono libere, hanno tappetini e cuccia fuori... però il moroso dice che son troppe 4.... che diventa comunque un impegno, che se poi non imparano a fare i bisogni nel pellet dovrei cambiare pile e copertine ogni giorno e diventerei matta... in più se non vanno d'accordo son ca.... uff.... ne parleremo un pochino, vi farò sapere nei prossimi giorni...
-
vorrei sapere quanto cambia in termini di tempo e denaro avere 3 o 4 caviotti in casa... ho visto sul sito del canile che ci sono 2 ciuffoni bianchi abbandonati... io gli vorrei, se fossero due femmine... o comunque sarei disposta ad adottarne un altra...cosi si fanno più compagnia... al canile l'altra volta ne avevano tantissimi.... che dite??
-
mapple... io avevo fatto il secondo piano coi cubes sopra....avevo messo una scaletta sull apertura superiore... era venuta perfetta!!!
-
ciao, io direi piuttosto un altra casetta, al limite gabbia piu grande.. io ho fatto cosi. pure le mie avevano questo problema. alla fine le ho costruito il piano di sopra con una casetta in legno per la piu piccola, cosi stavano divise,.. e ora che son grandi le ho fatto la gabbia coi cube e due casette...
-
Buba... purtroppo loro al canile dov'erano prima di prenderle avevano solo una ciotola con l'acqua, quindi sono abituate a bere da lì!! Hanno la loro ciotola di acqua fresca sulla sinistra...
-
Ecco dove le mie maialine hanno capito che i bisogni si fanno sulla lettiera... http://img21.imageshack.us/img21/258/immag0198.jpg
-
Allora, per lettiera intendo solo il contenitore..dentro solo pellet e fieno fanno la pipì solo dentro...ma anche le cacche...!!!!!!!!!!!!!!! qualcuna scappa in giro, però ragazze è assurdo.....vanno a farle nel pellet!!!
-
ciao a tutti... non ci crederete mai, ma da quando ho cambiato la sistemazione alle mie porcellette hanno smesso di sporcare.... hanno imparato a farla nella lettiera!!!!!!!!!!!!!come i gatti!!!!!!!!!!!!!!è una cosa straordinaria.... in poche parole ora hanno un recinto fatto con i cubes, con un'apertura sempre aperta, loro escono quando e come vogliono... all'interno del recinto ho comprato e sistemato una lettiera per gatti con dentro pellet e fieno, e la fieniera... tutto il resto del recinto è pile... pile che cambio ogni 2 o 3 giorni, perchè comunque mangiando verdura lo sporcano dopo 3 giorni... ma la cosa assurda è che, se prima facevano i bisogni ovunque, adesso la fanno solo nella lettiera!!!!!!!!pazzesco................. sono davvero felice!!!
-
CHE CARINI!!! Vedrai che Bartolo farà presto amicizia con Renato e ti ringrazierà di non averlo lasciato solo... ci vorrà del tempo, ma poi diventeranno inseparabili!!! Poi quel verso e lo sbattere dei dentini anche le mie lo facevano spesso all'inizio, ma era un modo per conoscersi, non si sono mai fatte male!!!
-
assolutamente non va bene la lettiera dei gattini.... fa irritazioni alle zampe e forse pure problemi respiratori... cmq, sono dei veri maialini....ogni giorno bisogna starli dietro.. adesso hanno sia una parte col pellet che cambio ogni 2 giorni, e una parte col pile, che cambio ogni 2 giorni...con nuovo recinto però mi trovp meglio..ho dimezzato i tempi di pulizia!!! stasera lo sistemo definitivamente e posto le foto!!!
-
Rossellina sei dolcissima!!!! Pure io ho avuto due pesci rossi per lunghissimi anni.......erano bianchi!!!!hehehe.... il mio cagnetto Cicco ne aveva 15 e il gatto Mimmo 16.... speriamo che anche le caviette vivano a lungo..... con i criceti invece ho avuto brutte esperienze..nemmeno un anno... :-(
-
scusa Buba se non ho risp in tempi brevi, ho avuto una settimana non stop a lavoro!! cmq, stasera grande giorno, cambio un pochino la sistemazione per renderla più ampia e più agibile.. inoltre seguirò il tuo consignlio, e preparo un lato esterno per giocare, con casetta di cartone..cosi forse si abituano...già ora hanno un tappeto e ogni tanto escono a cercare cibo.... stasera posto le foto!! grazie mille, un bacione
-
ciao Buba... mah...non mi sembrano molto felici.... o meglio, sono contente della nuova gabbiona, però non escono più..mentre prima erano molto più "coraggiose" e uscivano per il salotto.... ora non più..sembrano più timorose.... perchè non hanno più il loro riparo preferito...bò.. senti Buba, cosa dici di mettere per incuriosirle? fuori dalla gabbia lascio sempre un tappetino con una cuccia per loro, ma non vanno mai....
-
grazie grazie... stasera è andata meglio...non hanno morsicato le sbarre!!!! ancora però non sono uscite...e sono un pò più timide del solito... speriamo in bene...
-
Sono matta vorrai dire.... mi faccio tantissimi problemi!!!Ieri abbiamo inaugurato la nuova "casa", all'inizio avevano gradito...poi si sono messe a mordere le sbarre proprio per andare dietro al divano...aiuto....sono stata tutta la sera al pub a pensarci!!Erano tristi secondo me!!! Il mio moroso mi prende in giro... Sò che si dovranno abituare....in fondo devono ancora capire che possono uscire, mah.... il fatto è che pur volendo tornare indietro e lasciarle andare dietro al divano non sarà più possibile col termosifone, capite? Qui a nord fa freddo e scaldano tantissimo....gli farebbe molto male.... Questa è la nuova gabbia: http://img23.imageshack.us/img23/8531/immag0180.jpg http://img10.imageshack.us/img10/1665/immag0181.jpg insomma, abbiamo tenuto la base della vecchia gabbia, che è molto grande, li mettiamo pellet, il fieno e abbiamo comprato le casette in legno..una a testa... fuori dalla base hanno un pile dove possono riposarsi e la tovaglietta con acqua e cibo... come si vede c'è un'apertura da dove possono uscire sempre. L'idea è davvero buona, i bisogni li fanno dentro la base, cosi staranno piu pulite e io ho dimezzato il mio lavoro. Il problema è capire se sono felici loro... ma si abitueranno dai...so che sono animali molto abitudinari... che dite?
-
ecco si capisce, no?quello è "un quarto" del nostro soggiorno..hehehe....nella foto ancora è bello pulito....ma lo rimane slo per un oretta, poi è il caos... quindi...avevamo già dei cube, e abbiamo costruito un recinto che andrà a bloccare il mobile e il divano....ma con una porta che consentirà loro di uscire in salotto a passeggiare.... oggi pomeriggio vado a comprare due belle casette di legno e stasera vi posto le foto della nuova reggia!!!!!!!!!!!!!!! loro non ne saranno felici, perchè amavano nascondersi nei buchetti....ma la situazione era insostenibile sul serio....
-
allora....le mie maialette dopo alcuni mesi di timidezza, hanno cominciato ad uscire dalla gabbia, ed a prendersi possesso di tutta la parte di pevimento dietro al divano, nonchè di uno scaffale del mobile del soggiorno.... io sono assolutamente per la libertà totale degli animaletti, a tal punto che gli ho messo una copertina nel mobile per dormirci... il problema è che con il passare dei mesi sono cresciute molto, e a forza di far pipi e popò sia nel mobile che dietro al divano hanno rovinato il legno.... in piu non vi dico la quantità di lavoro ogni 3 giorni per pulire la loro gabbia (gigante a due piani), e il lavoro quotidiano di pulire tutta la zona e cambiare i 4 asciugamanini che lascio in giro per farle dormire.. insomma...ora, con l arrivo del freddo i termisifoni verranno riaccesi, e quindi dietro il divano non potranno piu starci...inoltre il mobile è cosi rovinato che il mio ragazzo ha deciso che cosi non va bene... ha ragione in effetti...ma la gabbia la usano pochissimo.. ora vi mostro la loro zona: