Vai al contenuto

landrid

Members
  • Numero contenuti

    9
  • Iscritto

  • Ultima visita

Tutti i contenuti di landrid

  1. salve a tutti. oggi pomeriggio sono andata a prendere un micio che una signora voleva lasciare sostenendo che non fosse più in grado di poterlo tenere con se.. cosi l'ho adottato. Il micio è un maschio ed ha 6 mesi anche se sembra averne molti di più vista la sua grandezza... (è da premettere che io ho già un altro gatto maschio di circa 8 mesi.. per il momento non calcola nemmeno il nuovo arrivato). Vi scrivo perchè vorrei avere consigli su come farlo ambientare il più possibile; appena l'ho portato a casa si è andato a infilare in un spazio tra l'armadio e il muro. So che è normale che tendono a nascondersi quando non conoscono l'ambiente,però vorrei avere dei consigli..se è meglio lasciarlo solo,o cercare di andarlo a spronare per uscire. Per ora gli ho messo affianco le ciotole del cibo e dell'acqua qualora uscisse,molto spesso lo vado ad accarezzare. Aspetto consigli,grazie mille ..
  2. landrid

    Un Consiglio

    oggi pomeriggio sono stata dalla veterinaria un'ora e mezza..ha cercato di tirargli il sangue ma era troppo disidratato.. dopo di chè, gli ha fatto un'ecografia e ha visto i reni e il fegato gonfi e ha riscontrato un'anomalia alla colicisti..cosi ha sospettato di colicisti epatica anche perchè era molto anemico e gli ha subito fatto una flebo di glucosio e gli ha iniettato gli antibiotici per la colicisti e infine mi ha detto di ritornare a casa senza sforzarlo nel mangiare,dato che quella flebo sarebbe stata sufficente fino al giorno dopo...nel frattempo però il mio gatto iniziava ad avere le convulsioni e la temperatura si abbassava sempre di piu,era arrivata a 36°.. tornata a casa,piu passavano le ore piu le convulsioni aumentavano di frequenza,fino a quando non ha avuto la sua ultima convulsione e alle 21,00 è morto. Due sono le ipotesi del decesso : o colicisti epatica o leucemia fulminante.. la cosa straziante è sentirsi impotente mentre vedi il tuo gatto soffrire da morire e tu sai di nn poter fare niente x lui,almeno per ridurre la sua sofferenza..è stato straziante
  3. landrid

    Un Consiglio

    sono tornata poco fa dal veterinario(dopo aver chiesto a 4 veterinari se fossero dispobili la mattina x un emergenza,ma nessuno si è reso disponibile..solo una veterinaria che dista da casa mia un'ora di macchina) ..appena arrivata dal veterinario gli misura la temperatura ed era in ipotermia x mancanza di zuccheri,era disidratato..ha trovato un anomalia nei reni,uno è molto grande e l'altro molto piccolo.. e ha detto che è una cosa molto strana nei gatti di un anno di vita.. quindi pensa che sia o una malformazione congenita (ma se fosse congenita nn dovrebbe aver avuto problemi dalla nascita?perchè lui ha vissuto benissimo fino ad'ora) o qualcosa dovuta a batteri..se è congenita nn si salverà,se è batterica cce la possibilità di curarlo. Ieri notte e stamattina ha bevuto un pò di latte con molto zucchero..dal veterinario gli hanno dato con la siringa un patè iperproteico però dopo poco l'ha vomitato,cosi sono state costrette a fargli la flebo.. per sapere cosa ha x certo devo aspettare domani x fargli l'ecografia..ma x come sta ora nn so nemmeno se ci arriva a domani,infatti ho deciso di contattare un' altra veterinaria per farlo visitare questo pomeriggio alle 4.. almeno gli può attaccare una flebo,perchè cerco di dargli il latte con lo zucchero con la siringa ma dopo un pò lo vomita. lo vedo davvero molto male..è uno strazio vederlo cosi..lo tengo qui vicino a me in una coperta con una borsa calda.. spero arrivino presto le 4
  4. landrid

    Un Consiglio

    sono preoccupatissima.. stasera a mezzanotte quando sono tornata a casa sono andata a controllare come stasse il mio gatto e non c'era più nella sua cuccia.. cosi,girando per le stanze l'ho trovato sul letto in un'altra camera e a quel punto mi sono stupita visto che non si alzava di li da un sacco..la cosa mi stava rassicurando. Poi però l'ho preso in braccio e, apparte aver notato una volta preso in braccio,come realmente fosse dimagrito,mi sono spaventata..poi quando l'ho appoggiato a terra vicino alla sua cuccia,ha iniziato a camminare e non si reggeva in piedi..barcollava..non pensavo stesse cosi male..nel giro di 3 giorni è peggiorato molto e come una stupida non me ne sono nemmeno accorta(gli altri giorni ogni tanto si alzava,lo vedevo comunque ogni tanto mangiare,ho pensato fosse una cosa passeggera ..forse l'ho presa troppo sottogamba). Ho Provato a dargli da mangiare con altre cose diverse dai croccantini,tipo il tonno..e appena vede il piattto sembra che voglia buttarsi su a mangiarlo! però poi appena cerca di alzarsi ,non ce la fa,e si ristende.. ho provato a imboccarlo io,però lo lecca un pò e poi lo lascia sulla mia mano.. avrei voluto chiamare ora un veterinario però è troppo tardi,domani mattina salto la scuola e chiamo urgentemente un veterinario.. spero sia solo febbre..
  5. landrid

    Un Consiglio

    ce l'ho da questa estate,ma con quello piu piccolino è sempre andato daccordissimo,se lo coccolava molto... non è mai stato geloso,anzi quello piccolino sembra essere geloso di quello piu grande quando gli do attenzioni! domani comunque lo porto dal veterinario e vi faccio sapere! grazie ancora
  6. landrid

    Un Consiglio

    no non sembra avere altri sinotmi..non presenta vomito e le feci sono normali,anche se non lo vedo mai andare nella sua lettiera. E' come se vegetasse nella sua cuccietta..i croccantini non li mangia nemmeno più,quando prima era sempre li a mangiarli tanto da non farmi dormire la notte x il rumore! solo quando gli do il patè si alza e va a mangiare..spero non sia nulla di grave
  7. landrid

    Un Consiglio

    ciao a tutti! il mio gatto ha un anno e da più di una settimana ha uno strano comportamento. E' sempre stato un gatto molto coccolone e giocherelloso con l'altro mio gattino più piccolo,ma da un pò di tempo si mette nella cuccia e non esce più di li se non ogni tanto per bere e raramente mangiare! Ha sempre dormito con me,mi è molto attaccato,invece ora, come ho detto prima,rimane tutto il giorno nella cuccia isolandosi..credo stia male,anche perchè lo vedo piuttosto dimagrito. Oltretutto nessuno dei miei due gatti ha vaccinazioni.. cosa potrebbe avere? domani conto di portarlo dal veterinario
  8. ho letto il link che hai postato.. grazie per le informazioni,solo che non mi è chiaro cosa intendi per cambi settimanali del 15%. Vorrei sapere anche se posso farlo vivere in ottime condizioni in una vaschetta un pò piu piccola di 20 litri coperta,però senza filtro e termoriscaldatore,perchè credo che il costo superi il mio budget.. Gli cambierei ogni giorno l'acqua della vaschetta ovviamente... grazie ancora! ps. kay ho visto i tuoi betta,sono bellissimi..ma mi sono accorta che il mio è colorato solo sulle pinne e sulla coda ed è sfumato solo un po sul resto del corpo..non è cosi colorato su tutto il corpo.Anche il mio è blu..però la disposizione del colore sul corpo è nettamente diversa..non vorrei che me l'hanno dato malato..me l'hanno regalato solo ieri..nel caso posto una foto
  9. ciao a tutti! mi hanno regalato un pesce combattente e vorrei dei consigli su come allevarlo nelle migliori condizioni, a partire dalla temperatura dell'acqua nella quale metterlo e quante volte cambiargli l'acqua! oltretutto me l'hanno regalato in una boccia molto piccola,ma vorrei prendergli qualcosa di piu grande visto che mi semba sofferente! insomma,informatemi un pò ! grazie mille
×
×
  • Crea Nuovo...