Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

oops ho sbagliato a mettere i link alle foto!...compare sempre lo stessa foto!...per vederle tutte una volta vista la prima, per vedere la seconda, basta cliccare sulla freccia rossa in alto al centro

Inviato

si sicurramente ma io non posso aiutarti perchè sono primo fuori sezione... secondo non mi intendo di aracnidi e terzo sono aracnofobica... §#§ per cui l'unica cosa che posso dirti è di attendere il buon vecchio andream... che presto farà la sua comparsa... o qualcuno che sappia aiutarti nel migliore dei modi...

Inviato

Ciao!

Si direbbe che in casa hai delle "Zoropsis spinnimana".

Nella prima foto una femmina gravida e nella seconda un bel maschio.

Sono animali che spesso cercano rifugio nelle nostre abitazioni, ma non temere; sono del tutto innocui.

In caso di morso si prova il dolore legato all'azione meccanica dei cheliceri; però a livello sintomatologico gli effétti sono davvero "scarsi".

Inviato

Ciao!

Il loro "nido", in realtà è un sacchetto ovigero noto come "cocoon".

Non è facile rispondere alla tua domanda, considerando che in casa di luoghi in cui possono "deporre", ce ne sono una miriade.

Di solito, quando li ho visti (raramente) in casa, li ho trovati dietro i mobili o sotto i letti.

Inviato
In caso di morso si prova il dolore legato all'azione meccanica dei cheliceri; però a livello sintomatologico gli effétti sono davvero "scarsi".

Perchè ordono anche...ODDIOOOOOOOOOOOOO!!!!!!! £@@££@@£

Inviato

Quando si tratta di ragni confesso la mia ignoranza e mi rifugio in questo sito:

Aracnofilia

Andando su "ragni locali" si trova anche la scheda di Z. spinnimana. Cacciatore libero, niente tela. Da quello che leggo, nessun caso di morso documentato. Il veleno è definito di tipo necrotico, che se non sbaglio è come quello del ragno violino (Loxosceles spp., fam. Sicariidae).

Ciao

Inviato

Non sono forse delle tegenarie domestiche?

*-+-+-* in effetti hanno le zampe un po' cortine per delle tegenarie... però...

ecco la tegenaria, un bel ragnino simpatico che ho già tenuto in cattività per un po'...

Spinne_12.10.03.jpg

igua

Inviato

Boh, non mi sembrano delle tegenarie...bisognerebbe guardare l'epigino, o almeno guardare la posizione degli ocelli per risalire alla famiglia.

Dalla foto mi sembra in effetti più simile ad uno Zoropsis, ma ripeto io di ragni so poco o niente.

Ciao

Inviato

Se io ero al posto tuo ero scappata di casa per la paura.... :wacko:£@@£

Inviato

ma perchè tutti gli insetti più belli sono nelle case degli altri,capisco che sono al sesto piano ma non chiedo molto,qualche ragnetto di una decina di cm o delle mantidi,o anche qualche formicaio di formiche argentine,e invece la natura mi odia :(

Inviato

e ti lamenti io pagherei per non farli entrare,se ne vedo uno mi butto dalla finestra :D

Inviato
ma perchè tutti gli insetti più belli sono nelle case degli altri,capisco che sono al sesto piano ma non chiedo molto,qualche ragnetto di una decina di cm o delle mantidi,o anche qualche formicaio di formiche argentine,e invece la natura mi odia :(

vieni a stare da me e ne vedrai di cotte e di crude... steve... :bigemo_harabe_net-134:

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...