Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Dopo la discussione sul reining e quella sul cutting, eccoci qui a parlare di trail.

Ma prima di passare alla definizione ditemi... sapete di cosa si tratta? Avete già visto qualcuno praticarlo? Cosa ne pensate?

A voi la parola.... ;)

Inviato

Il trail è un percorso da compiere a cavallo passando delle barriere, aprendo cancelli, compiendo figure dentro a dei rettangoli, tutto al trotto, canter e passo...

Più o meno....giusto?

L'ho visto poche volte nella realtà, però a quanto ho sentito dire in giro è una disciplina molto tecnica e di altissima precisione....

Ma dai Lady, non farti pregare..... Parlaci un po' di più di questa disciplina e poi come avrai potuto notare abbiamo un'altro appassionato che si è iscritto al forum...

Ha cominciato proprio con il trail e poi pian piano è arrivato al cutting...

Magari, vista la sua esperienza nei campi di gara potrà raccontarci anche qualcosa sul trail..... Vero cutter? ;)

Io lo conosco di persona ed è una forza!!!! :D:D

Inviato

Le mie riminiscenze di Trail risalgono all'età del Paleontolitico ... 1 barriera a terra, 1 ponticello ed il classico cancello, ora vedo dei percorsi molto più belli ed impegnativi, dovrebbe essere Lady a dirci qualcosa ...... mi farebbe piacere tanto ritrovare quell'aria di pacatezza e tranquillità che c'è nel trail

Inviato

Eccomi eccomi!! Scusatemi il ritardo... :P

Una piiiiiiccola presentazione del trail:

Il trail è una prova di obbedienza composta come minimo da sei ostacoli (che dovrebbero riprendere degli ostacoli naturali che si incontrano in passeggiata o durante il lavoro al ranch), di cui tre obbligatori: l'apertura/chiusura del cancello, il passaggio di 4 stanghe (passo, trotto o galoppo) e il back.

E il cavallo?

Non tutti i cavalli vanno bene per il trail: l'animale dev'essere tranquillo, prudente ma non deve mai esitare, deve reagire perfettamente ad ogni aiuto, deve essere stabile ad ogni andatura.

Altri ostacoli? Beh, ci possono essere ad esempio le classiche pozze d'acqua da superare, l'immancabile ponticello, una crocetta da saltare, passi laterali, back o pivot tra le stanghe, oppure troviamo ostacoli più particolari, come ad esempio lo svuotare una cassetta delle lettere, infilarsi un impermeabile stando in sella, trasportare un oggetto da un posto all'altro, eccetera.

Una delle difficoltà sta dunque nel percorso: questo è fornito dal giudice solo un'ora prima dell'inizio della gara e il binomio NON PUÒ entrare in campo per provare gli ostacoli... Eppure il cavallo non deve assolutamente avere paura di nulla, anzi, si deve avvicinare con sicurezza, senza la minima esitazione.

Vi basta come piccola introduzione?

Inviato

Però il cavaliere può entrare in campo prima della gara, giuso?

COme viene calcolato il punteggio? :D

Inviato
Però il cavaliere può entrare in campo prima della gara, giuso?

Sì, il cavaliere può fare un giro del percorso se vuole (ma non l'ho visto accadere spesso), ma senza cavallo.

COme viene calcolato il punteggio? :D

Uhhh, qui si va sul tecnico!! ;)

Allora, il giudice valuta l'esecuzione di ogni esercizio e la maniera in cui il cavallo lo affronta (è tranquillo? Agitato? Ha paura? Fretta? Ecc.), l'attenzio agli aiuti del cavaliere ( che devono essere minimi) e la regolarità delle andature.

I punteggi si dividono quindi così:

-per ogni ostacolo:

0-8 punti per l'esecuzione

o-2 punti per la maniera in cui il cavallo passa l'ostacolo

-per il percorso nel suo insieme:

0-5 punti per le andature richieste

0-5 punti per l'impressione generale

Inviato

Fammi solo capire una cosa: il punteggio base qual'è? 60 -70 oppure zero?

Grassie....!! :D

Inviato

ok, ho capito...

Io dal vivo ho solo assistito a pochissime gare di trail, però devo dire che è piuttosto interessante....

La definirei una disciplina femminile, nella maggior parte dei casi, molto tranquilla ma altrettanto tecnica.. Tu che ne pensi?

Inviato

Sì, non sembra ma è molto, molto tecnica.

Purtroppo le gare sono un po' in discesa, perché per il pubblico non western non è molto interessante... voglio dire, per la gente che assiste è più emozionante assistere a gare tipo il barrel, il pole, il team penning o anche il reining. La gente che non capisce le sfumature tecniche si annoia in fretta guardando i concorrenti durante una gara di trail... E questo è un peccato... Forse ci vorrebbero speaker in grado di spiegare cosa il cavaliere e il cavallo deve affrontare... mah!

Ah, una cosa... tecnico non significa che il cavallo è un'automa. È valutato anch'esso, infatti il cavallo che si muove agevolmente e con un minimo di autonomia viene premiato con dei punti in più!

Inviato
Sì, non sembra ma è molto, molto tecnica.

Purtroppo le gare sono un po' in discesa, perché per il pubblico non western non è molto interessante... voglio dire, per la gente che assiste è più emozionante assistere a gare tipo il barrel, il pole, il team penning o anche il reining. La gente che non capisce le sfumature tecniche si annoia in fretta guardando i concorrenti durante una gara di trail... E questo è un peccato... Forse ci vorrebbero speaker in grado di spiegare cosa il cavaliere e il cavallo deve affrontare... mah!

*clap**clap*

Probabilmente hai ragione tu, e forse se ci fosse un'altro modo di porsi, i seguaci della monta western sarebbero molti di più!

Inviato

..diciamo anche che si gareggia per la gloria.. non è che ci siano dei montepremi interessanti...

Putroppo oggi come oggi con il costo dei cavalli da performance se le gare (qualsiasi esse siano) non hanno qualche eurino in palio, non sono molto attraenti e non ci và nessuno, diciamo che lo spirito di una volta nel quale ci si voleva solo divertire non esiste più... guardate un pò cosa è successo al consiglio della Quarter Horse Italiana.. sventrato il mese scorso perchè.. perchè non organizzava le gare coi soldi.... ecco detto questo detto tutto, no ? L'A.I.Q.H. era da sempre l'associazione nella quale ci si poteva misurare anche con dei brocchi di cavalli, ma si rideva sempre perchè lo spirito era questo, vedrete il prossimo anno come andrà a finire.... speriamo di sbagliare... *+++*

Inviato

Ne avevo sentito parlare, ma non pensavo che le cose fossero già arrivate a questi punti.....

Porca miseria......... "£$!" "£$!"

Inviato

Pedrainne... anche MOLTO più in là... purtroppo.. credimi.... "£$!"

Inviato

scusa il ritardo nella risposta... sono sicuro che ci siano centri attrezzati (anche perchè la cosidetta attrezzatura è una sciocchezza....) ma non ti sò indicare dove li puoi trovare, direi che la cosa migliore sia quella di contattare la Quarter Horse Italiana e di chiedere a loro.. *+++*

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...