Vai al contenuto

Il Black Moor Si Scolorisce!


Recommended Posts

Inviato

Vorrei esporre un problemino che è sorto nell'acquaio dei genitori della mia dolce metà.

Dunque, hanno un acquario bello grande, dove vivono uan decina di pesci. Alcuni di essi sono pesci che comunemente chiamiamo "rossi", due sono "pulitori" e altri due sono Black Moor. Da qualche tempo, pero', si è notato che questi ultimi sembrano "scolorire"... Nel senso che, invece di avere le scaglie sempre dello stesso nero vellutato, cominciano a comparire scaglie rosse-dorate (come quelle degli altri pesci ropssi, per intenderci). Quasi fosse una "muta"...

Come mai succede questo? C'è qualcosa che non va nei valori dell'acqua? Si stanno ammalando?

Io, da perfetta ignorante in materia di pesci, mi sono ricordata di questa discussione... che i black molly siano effettivamente stati vittima di un'ignezione di colore?? *rreeaadd*??asd??

Grazie per le eventuali risposte.

Inviato

Ciao , a volte puo' succedere che i carrasius possono cambiare in zone del colore ma per esserne sicuro dovrei vedere il pesce ! tienilo sotto controllo e vedi se si comporta in modo strano.

Ciao

Inviato

no, le scaglie sono normalissime... come nuove! i pesci stanno bene, nessun rigonfiamento... *rreeaadd*

Inviato

a me è successo più volte che i pesci rossi modificasero il loro colore...se non osservi comportamenti strani puoi essere tranquilla a volte dipende de quello che mangiano cmq in commercio ci sono mangimi specifici per mantenere il colore ... prova !!! *+++* ;) *+++*

Inviato
in commercio ci sono mangimi specifici per mantenere il colore

Ah, questo non lo sapevo! Che sia questo il problema?

Comunque, ho altre novità. Nell'acquario, come già detto, ci sono anche dei comuni "pesci rossi". Alcuni di questi non sono tutti rossi, ma BIANCHI E ROSSI. Ebbene, pare che anche questi stiano diventando tutti rossi! E che è, un'epidemia?! :rolleyes:

Ora pero' mi viene un dubbio... se esistono in commercio mangimi per mantenere il colore dei pesci... allora questo non significa che il colore dei pesci NON è naturale? Perché se fosse naturale (caratteristica innata del pesce), non dovrebbe aver bisogno di mangimi specifici per mantenere la tonalità.

Mi spiego meglio: un gatto pezzato rimane pezzato indipendentemente da quello che mangia... non perde le sue macchie se non gli dò un cibo specifico. Perché per i pesci non è così?

Inviato

non penso che dipenda dalla naturalità del colore...scaglie e peli sono diversi non si possono paragonare.....

non so con precisione quale sia il meccanismo specifico alla base della perdita di colore comunque nei pesci è frequente ad esempio i pesci da branco (tipo i neon) se si trovano da soli o in condizioni di disagio si "sbiadiscono"...

non so darti una spiegazione precisa magari cerco di documentarmi meglio

tu cmq per sicurezza controlla che non ci siano fattori stressanti per i tuoi pescioini...

a presto *+++**+++**+++*

Inviato

Ciao si e' vero i carrasius a volte cambiano il colore a seconda del mangime ma anche a seconda della staggione, ad esempio lo accentuano nel periodo degli accoppiamenti! secondo me non e' niente di preoccupante.

Comunque il colore dei pesci rossi non e' proprio naturale ma ottenuto tramite selezioni genetiche per renderti la questione piu' chiara vai su questo sito: http://giuswa76.interfree.it/mostri.htm c'e' la foto di un carassius naturale e dei suoi derivati.

Ciao

Inviato
Ciao si e' vero i carrasius a volte cambiano il colore a seconda del mangime ma anche a seconda della staggione, ad esempio lo accentuano nel periodo degli accoppiamenti! secondo me non e' niente di preoccupante.

Grazie mille Gioswa!! Ho già riferito la notizia ai diretti interessati e si sono rincuorati...

Grazie ancora!!! ;)

Inviato

Anche il mio black non è tutto nero e presenta delle squamette rosse/dorate, però al momento sembra stare bene. Magari anche loro risentono dei cambi di stagione...

Inviato

Eccomi di nuovo. Intanto vorrei dire che uno dei due Black è diventato completamente rosso, scolorendosi pian piano (c'è qualche traccia di nero sull'estremità della coda, ma sparirà presto, ne sono ormai quasi sicura). L'altro invece pare mantenere il colorito nero, ma se lo si guarda bene ha un riflesso rosso omogeneo in tutto il corpo.

Gli altri pesci stanno benone, non hanno variato né la colorazione, né il comportamento.

Che strana cosa....

Inviato

Probabilmente il mangime che viene loro somministrato è a base di una sostanza che accentua la pigmentazione rossa..se non presentano patologie strane a parte la diversità del colore è senza dubbio dovuto al mangime..logicamente è la mia opinione..

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...