Vai al contenuto

Ho Un Problema Con I Nitrati


Matti41

Recommended Posts

un mio amico ha un problema con i nitrati ora vi scrivo cosa mi ha detto:

è da un mese che ho comprato un acquario lo preso piccolo per fare un po di esperienza,lo preso di circa 60 litri.

Da quando è stato allestito dal personale del negozio ho sempre avuto problemi.

La flora batterica non voleva formarsi, sul più bello che si è formata avevo i nitrati molto alti (40mg su 20 ml),sono riuscita a mettere i pesci dopo un mese con vari cambi d'acqua.

Adesso il problema,da 2 settimane ho messo i pesci,sembrava andare bene quando l'altro gg mi è morta la colisa dopo solo 2 gg che avevo fatto il cambio dell'acqua,così ho fatto il test dei nitrati ed erano alle stelle,ho fatto un altro cambio ma oggi mi sono morti altri due pesci.Premetto che è un acquario d'aqua dolce, mi sapete spiegare il perchè di questi nitrati altissimi pur cambiando l'acqua???

Link al commento
Condividi su altri siti

innanzitutto ti devo dire che per i principianti più l'acquario è grande meglio è,io per esempio ho un 100 litri.Quanti pesci ci sono nell'acquario?che pesci sono?sono presenti pulitori?com'è l'illuminazione?

Link al commento
Condividi su altri siti

I nitriti si formano nell’acqua durante la decomposizione di sostanze organiche e costituiscono un veleno che agisce sui globuli rossi del sangue, impedendo il trasporto dell’ossigeno ai vari organi. Nell’acquario i nitriti vengono decomposti da batteri specifici che trasformano i nitriti in nitrati (molto meno velenosi).

Il numero di questi batteri è proporzionale al numero dei pesci presenti, e di conseguenza alla quantità di sostanze organiche da decomporre nell’acquario. Ad improvvisi aumenti di questa massa organica (ad es. morte di un pesce o l’introduzione di un gruppo di nuovi pesci), i batteri non riescono a far fronte e così si formano i nitriti.

Ecco una tabella dei valori di nitriti e dei nitrati:

0.1mg/l o meno

I valori sono tutti regolari

0.3 mg/l

· Immettere subito del biocondizionatore nel filtro. · Controllare il perfetto funzionamento del filtro e controllare se vi manca quanche pesce. Ripetere il test dopo 24 ore

0.5mg/l

· Immediato cambio dell’acqua in quantità almeno doppia rispetto al cambio settimanale. Aggiungere del biocondizionatore nel filtro. · Controllare il filtro, pompa e materiale filtrante. · Controllare se manca qualche pesce. · Eliminare un eventuale eccesso di mangime. · Rifare il test per 3-4 giorni di seguito.

1.0 mg/l e oltre

· Effettuare immediatamente un cambio dell’acqua di almeno il 50%. · Aggiungere del biocondizionatore nel filtro e quest’ultimo almeno per 4-5 giorni di seguito. · Cercare la causa ed eliminarla. Rifare i test tutti i giorni.

Esistono cause di diversa natura che determinano l'aumento del valore dei nitriti.

Queste possono dipendere:

Dal sovraffollamento dell'acquario. In questo caso occorre diradare i pesci ed effettuare regolari cambi dell'acqua.

Dalle dimensioni ridotte del filtro in rapporto alla dimensione dell'acquario e al numero di pesci (da ciò deriva, quindi, un filtraggio mal funzionante).

Da una troppo frequente, o saltuaria, quantità di cibo data ai pesci.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...