royaldoby Inviato Agosto 3, 2005 Segnala Inviato Agosto 3, 2005 Furio comunque senza uscire fuori tema il problema che in Italia si pensa troppo alla carriera, molti cani li fanno crescere troppo in fretta ed è un peccato. Il fatto positivo che ultimamente anche da noi stanno venendo fuori soggetti con doti spiccate sia nel lavoro che nell'estetica, ma siamo solo agli inizi. Ti faccio una breve parentesi al riguardo dei dobermann, nella storia è esistito un solo cane fino ad adesso che ha primeggiato sia nel lavoro che nell'estetica ed era un dobermann tedesco.
cyndy Inviato Agosto 3, 2005 Segnala Inviato Agosto 3, 2005 Fatti consigliare dal suo allevatore/rice o da un handler, non sbaglierai sicuramente!
cuciola Inviato Ottobre 22, 2005 Segnala Inviato Ottobre 22, 2005 scusate..ma che differenza c'e' tra classe puppy e juniores? da me in Polonia fuzniona tutto un pò nel modo diverso
golden Inviato Ottobre 22, 2005 Autore Segnala Inviato Ottobre 22, 2005 scusate..ma che differenza c'e' tra classe puppy e juniores? da me in Polonia fuzniona tutto un pò nel modo diverso la puppy va dai 3 ai 6 mesi e la juniores dai 6 ai 9 mesi
cuciola Inviato Ottobre 23, 2005 Segnala Inviato Ottobre 23, 2005 allora i cuccioli si dividono iùn 2 gruppi...grazie
Dilly Inviato Novembre 23, 2005 Segnala Inviato Novembre 23, 2005 I CANI SOFFRONO A FARE LE ESPOSIZIONI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! CHI LE FA E' SADICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! "£$!" MI VIENE DA RIDERE CHE CI SIA GENTE CHE LO pENSA
sheba Inviato Novembre 23, 2005 Segnala Inviato Novembre 23, 2005 Dilli per favore modera i toni ed il linguaggio!! Scrivere in maiuscolo equivale ad urlare sul forum! Grazie Alexandra
Jessy Inviato Novembre 23, 2005 Segnala Inviato Novembre 23, 2005 I CANI SOFFRONO A FARE LE ESPOSIZIONI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! CHI LE FA E' SADICO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! "£$!" MI VIENE DA RIDERE CHE CI SIA GENTE CHE LO pENSA Che pensa cosa?
golden Inviato Novembre 23, 2005 Autore Segnala Inviato Novembre 23, 2005 ma dilly dici sul serio o era in senso ironico?
TopDog Inviato Aprile 11, 2006 Segnala Inviato Aprile 11, 2006 Riprendo questa vecchia discussione: il golden è una razza particolarmente affettuosa e vivace possiamo quindi avere facilmente controllo su di essa (non è testarda come un terrier o difficile da capire come un levriero...). i retriever in generale vengono esposti in sciolti dal davanti e per insegnare questa tecnica chiamata free ci basterà trovare ciò che più fa gola al cane (bistecca, wurstel, fegato essiccato...) e mostrarlo davanti a lui: se salta per prenderlo faccimao un passo indietro, se si vvicina troppo spingiamolo con la coscia in avanti (e quidni indietro rispetto a lui). Se si siede passo indietro finchè non si alza. Questo è un esercizio molto leggero e va ripetuto almeno 3 volte al giorno con un numero di circa 4/5 bocconcini a volta. Col tempo imparerà
golden Inviato Aprile 13, 2006 Autore Segnala Inviato Aprile 13, 2006 grazie lo stesso, ma scott ormai ha già imparato da un pezzo, comunque grazie lo stesso, anche se io non lo presento in free
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora