furettamilu Inviato Giugno 13, 2005 Segnala Inviato Giugno 13, 2005 ILCERCAPADRONE.IT VI CHIEDE AIUTO!!! > > Cari tutti, > ilcercapadrone.it vi chiede ancora un aiuto: come credo tutti saprete, la > situazione del canile di Porto Empedocle (AG) gestito dall'associazione > della sig. Dani Assuntina Rametta, versa sempre in gravissime difficoltà: > oltre al numero di cuccioli sempre in aumento e di cani randagi trovati > malati e avvelenati per le strade che necessitano di urgente soccorso (e > la > mancanza di volontari sul posto), l'emergenza è quella dei 180 ospiti del > canile che, nonostante si trovino in una struttura comunale (con > conseguente > responsabilità del Sindaco e del Comune) NON HANNO CIBO CON CUI SFAMARSI. > E > non l'hanno davvero! Ho deciso di inviare la prossima consegna della > Raccolta Cibo organizzata dal mio sito a Porto Empedocle (il tutto > dovrebbe > avvenire entro 10-15 giorni) per portare un contributo concreto; intendevo > aspettare ancora un po' che qualche altro ordine arrivasse, ma la signora > Rametta al telefono era disperata perché entro pochissimi giorni rimarrà > nuovamente senza cibo. Così sto per ritirare i 120 kg. di crocchette che > tante persone in tutta Italia hanno contribuito generosamente a > raccogliere > e le invierò appena possibile. Nel frattempo, poiché Sindaco, Comune, > Assessore e chi più ne ha più ne metta rimbalzano qualsiasi tipo di > responsabilità (hanno una convenzione che non rispettano da anni) e non si > preoccupano nemmeno di garantire un pasto ai randagi di cui, lo ripeto, > sono > responsabili (per la legge, i cani ospitati in un canile comunale, sono di > "proprietà" del Sindaco che deve provvedere a loro), vi chiedo di prendere > in mano la cornetta del vostro telefono e fare una telefonata di protesta > a > questo numero del Comune: 0922 - 636311, di inondare di fax di protesta il > numero 0922 - 637596 e di mandare mail ai seguenti indirizzi: > dilloacuffaro@regione.sicilia.it (regione sicilia), > ufficiostampa@provincia.agrigento.it (provincia di Agrigento). Tutti i > numeri e le mail sono reperibili su Internet in vari siti che riguardano i > Comuni d'Italia, percio' non dovrete dare spiegazione su come siete venuti > in possesso di fax, mail e telefono! Insisto su fax e telefonate che > spesso > sono piu' efficaci! Basta far sentire la propria voce e far capire al > Comune > che l'inciviltà di questo comportamento NON CI STA BENE! Non so se e a > cosa > servirà, ma è una semplice telefonata che potrebbe smuovere qualcosa. FATE > GIRARE QUESTA MAIL IN MAILING LIST, GRUPPI, DIFFONDETELA TRA AMICI E > PARENTI..DIFFUSIONE TOTALE!!!!! > > Inoltre, chiedo a tutti coloro che vogliano dare un contributo pratico, di > acquistare in un qualsiasi negozio o supermercato un sacco di cibo e di > mandarlo all'indirizzo riportato sotto. Per la spedizione, basta imballare > il sacco in uno scatolone e spedirlo via posta (con il "PACCO CELERE 3" > fino > a 30 kg. vi costa solo 8 euro!). Per qualsiasi dubbio o informazione > riguardo le dimensioni del pacco basta fare una telefonata al numero > gratuito delle Poste Italiane 803.160. Sono espertissima ormai perché sarà > il modo con cui anch'io spedirò (e ho a volte spedito in passato) la > Raccolta Cibo. > Chi contribuirà, se me lo farà sapere via mail, riceverà i miei più > sentiti > ringraziamenti! > > L'indirizzo per il cibo è: > ASSOCIAZ. ANIMALISTA PROTEZIONE CANI RANDAGI > VIA DELLE ACACIE 12 > 92014 PORTO EMPEDOCLE (AG). > > > > Per i cani di Porto Empedocle dimenticavo...per chi non avesse tempo di > mandare cibo, e' possibile fare un'offerta sul c/c postale numero 45753134 > (causale: acquisto cibo cani) intestato a Dani Assuntina Rametta > Associazione Empedoclina Protezione Cani Randagi. > Anche una piccola offerta li' fa la differenza.... > > > Grazie!!!!!!!!! > Patrizia, www.ilcercapadrone.it
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora