Vai al contenuto

Aiutooooo


Julia K.

Recommended Posts

%[]% Salve a tutti ragazzi sono una nuova affascinata del mondo dei pesci ho bisogno di alcune risposte: avevo comprato per il mio acquario 2 Guppy femmina ( ma ho già 3 Guppy maschi, 3 Molly black, 2 Coradores, 2 Portaspade , 2 Platy,) entrambe incinte, ho comperato la sala parto riponendole siccome avevano una pancia molto grande... ma forse ho sbagliato posizione della sala perchè entrambe mi sono morte.... :( Dove devo mettere la sala parto, vicino alla pompa in modo da garantire l' ossigenazione? Secondo voi queste specie in caso di parto mangierebbero i piccoli?
Link al commento
Condividi su altri siti

prima di tutto una piccola osservazione:i pulitori si chiamano corydoras.poi devi sapere che nn si devono avere mai + maschi delle femmine di guppy in un acquario,altrimenti i maschi le corteggerebbero troppo fino a stressarle e ad ucciderle:ogni maschio ne deve avere almeno 3.poi la sala parto nn ha posizioni specifiche,almeno da quanto so io.a quanto era la temperatura??da quanto le avevi?hai fatto il trattamento per ridurre lo shock termico prima di introdurle in acquario?fammi sapere!

ciao!

Link al commento
Condividi su altri siti

cercherò di rispondere al meglio...

Ho inserito i pesci rispettando tutte le regole anti-stress, ho dimenticato di dirvi che hanno partorito e sono morte, il problema è che hanno partorito nell'acquario e non nella sala parto, perchè pensando che ci fosse una carenza di ossigeno le avevo liberate...

I piccoli nati si sono nascosti tra le pietre (proprio nellee pietre!!), ma qualcuno è stato inevitabilmente mangiato!!

Ho effettuato i soli test Ph e Gh che sono rispettivamente 7.5 e 8, la temperatura è intorno ai 21 gradi.....ho dimenticato anche di dirvi che non ho piante vive nell'acquario e che l'ho avviato da un mese dopo aver fatto defluire l'acqua per 15 giorni!

Sono del tutto inesperta, ho anche difficoltà a prendere i pesciolini col retino perchè ho paura di farli male.

A questo proposito volevo chiedervi quando devo inserire le femmine nella sala parto, quando posso essere sicura che sono vicine all'evento??

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao

mi dispiace dirlo ma hai fatto molti errori !

le piante sono molto utili visto che "consumano" le sostanze organiche nocive e prima di inserire QUALUNQUE pesce dovevi far maturare il filtro per un mese .

inoltre i pochi valori che mi hai postato (pH 7,5 e gh 8) mi fanno capire che l'acqua NON è assolutamente adatta hai tuoi pesci ,come se nn bastasse , non avendo piante "vere" e non facendo cambi parziali (?) sicuramente avrai no3 ed no2 molto alti (molto probabilmente i tuoi pesci sono morti per avvelenamento).

i test gh e ph NON bastano dovresti procurarti anche i test per kh , no2 (nitriti) ed no3 (nitrati)

fai cambi parziali settimanali ? in che percentuale ? con acqua osmosi e sali ?

io ti consiglierei di riportare i pesci al negozio, per evitargli l'avvelenamento , e ricomnciare daccapo.

lo so che puo' sembrare difficile ma un filtro ben avviato e cambi parziali eliminano qualunque possibilità di infezione !!!!

nel caso fossi interessata a ricominciare con il piede giusto posta le dimendioni della tua vasca, il tipo di filtro, e quanti e quali neon hai installato !

scusami se ti ho dato tutte queste brutte notizie ma c'e' di buono che ora la strada è tutta in salita !!!

ciao

Pasquale

Link al commento
Condividi su altri siti

Purtroppo il dubbio di aver sbagliato molte cose mi era venuto, ma essendo una novizia ho avuto come unico "mentore" il mio negoziante, che mi ha venduto l'acquario, mi ha installato il minimo indispensabile e mi ha anche sconsigliato di mettere le piante perchè troppo impegnative per iniziare....

Detto questo mi ha detto di far girare l'acqua a vuoto per 20 giorni, dopo i quali ho inserito i primi pesci: 5 neon, 2 platy, 2 corydoras e 2 guppy. L'acq. è di 80 litri e l'acqua che mi ha dato il venditore era acqua trattata d'osmosi.

Nella prima settimana mi sono morti i 5 neon, ho pensato che fosse per il ph troppo alto, perchè mi sono informato(tramite internet) che il ph ideale dei neon è inferiore a 6, poi ho inserito due black molly e un'altro guppy.

Dopo poco è morto un corydoras e un platy a causa della malattia dei puntini bianchi (che ho curato con l'aposito prodotto). A questo punto ho cambiato 25 litri d'acqua, ho cambiato negoziante e mi sono affidato ad uno che sembra saperne molto di più.

Ho rifatto i test, sempre solo ph e gh prima di cambiare l'acqua e sono stati ph 7.5 e gh 4. Così il negoziante mi ha detto di mettere 25 litri così fatti: 5 d'osmosi e 20 d'acqua di rubinetto trattata.

Cambiata l'acqua e rifatti i test ho avuto i valori attuali (ph 7.5 e gh 8) e il neg mi ha detto che erano perfetti *-+-+-*

In verità i pesci ora stanno bene (3 molly black, 2 platy, 5 guppy, 2 portaspada e 1 corydoras), gli unici che soffrono sono i corydoras, infatti da tre sono rimasta con 1 solo.

E' possibile che l'ambiente non sia ideale per alcune specie, ma migliore per altre?

Ho intenzione di cambiare altri 10 litri lunedì, e così di seguito una volta la settimana, inoltre il neg. mi ha consigliato un prodotto tedesco, una specie di spugnetta che si immerge nell'acqua e la purifica dai batteri, è una buona cosa?

Purtroppo escludo di poter ricominciare tutto d'accapo, perciò devo cercare di rimedire......

Per le piante poi dovrei preparare il fondo, che ora è solo di pietre, perciò non saprei come fare....

A già.... il sistema di filtraggio è preparato con i cagnolicchi di ceramica della "sera" e l'ovatta filtrante, basta....

Ragazzi , scusatemi per il casino, il mio ragazzo sta cercando di riparare ai danni, che purtroppo mio padre, volendo spendere poco e per la poca esperienza, e lo stesso primo negoziante, con consigli sbagliatissimi, hanno creato, però aiutatemi come meglio potete perchè sono troppo affezionata ai pesciolini che ho ora e non potri resistere ad una loro morte....potrei anche decidere di smettere con l'acquariofilia per il dispiacere.....Ecco anche perchè d un'ora dal 2005 sono quà!!!!

Cmq auguri a tutti!!!!

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao Julia, ho letto tutti i post precedenti e a meno di una mia distrazione nessuno ti ha detto che 21 gradi sono un po' pochi... per prima cosa porta la temperatura a 24-25 gradi.

I valore di ph e gh che hai non sono perfetti ma non li trovo neppure drammatici, almeno per le specie che hai.

Passando ai guppy, sono vivipari (vuol dire che partoriscono i piccoli direttamente), e mangiano eccome i loro piccoli. Ma l'utilità di una sala parto è cmq relativa, diciamo che se lasciassi le femmine incinte (future) partorire nell'acquario alcuni piccoli si salverebbero lo stesso fra le roccie. Naturalmente sarebbero una minoranza e dipende da com'è il fondo del tuo acquario, più roccie e piante ci sono e meglio è. Io poi molti piccoli li trovavo nel filtro (vivi) e li raccoglievo lì.

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao Julia..

per prima cosa inserisci delle piante; queste si dividono perdipiù in 3 categorie: quelle da primo piano, quelle da centro e quelle da fondo a secondo di come devono essere disposte.

ti consiglio questo sito LINK dove puoi trovare le schede delle piante.

Per quanto riguarda i pesci, il corydoras non è che sta morendo di fame??? allora puoi dargli delle pastiglie per intergrare la sua dieta....

Circa ogni mese sostituisci un terzo o un quarto dell'acqua e quando si sporca usa il sifone a campana per togliere la sporcizia.

Ricorda di non dare troppo da mangiare ai pesci solo un pizzico di cibo al giorno.

Il Guppy partorisce i piccoli vivi e di solito viene messa nella sala parto quando il pesce ha la panciotta abbastanza grossina. appena nascono i piccoli togli la madre e lascia gli avanotti nella sala parto finchè non crescono. Mi dispiace che siano morti, a me era morta la Guppy incinta perchè non riusciva a partorire.

Tu di dove sei???? se sei di milano ti posso consigliare un negozio molto bello dove puoi trovare le piante, i pesci e ottimi consigli. ;) ciao baciotti by fra!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao, non sono di Milano :( , ma di Battipaglia in provincia di Salerno :(

I Corydoras mangiano le pasticche apposite....

Per quanto riguarda le piante, come ho detto prima, non ho il fondale preparato, come faccio???

La buona notizia è che una guppy mi ha partorito 14 avannotti (gli altri li ha mangiati)

Mi sa che il mio problema principale sono i test, ho effettuato solo il ph e gh....

E' vero che un parto di guppy dura dalle 3 alle 48 ore???

Quanti avan. fanno in media???? Mi sa che ho liberato la madre troppo presto....

Link al commento
Condividi su altri siti

allora per il fondale. Io non ho la terra fertilizzata(come alcuni hanno) ma ho solo il fondale con la ghiaia e ogni settimana metto nell'acqua un tappo di fertilizzante liquido (e le mie piante stanno divinamente).. ti consiglio di fare così.. inoltre ti mando con un mp con una marca ( è un prodotto con una strisciolina che immergi nell'acqua e vedi coi colori il ph, ecc..)

ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

il neg. mi ha consigliato un prodotto tedesco, una specie di spugnetta che si immerge nell'acqua e la purifica dai batteri, è una buona cosa?

non ho mai visto questo prodotto, spiegami come funziona (se dovesse contenere antibatterici potrebbe uccidere anche i batteri "buoni" del filtro) .

che tipo di fondale hai ? ghiaino fino ? se cosi' fosse puoi mettere tranquillamente le piante ed usare prodotti per la fertilizzazione .

le piante pero' devi sceglierle in base alla luce che hai in vasca !

quali e quanti neon hai ? di quanti watt ?

senza piante e con poche cambi rischi di avere i nitrati a mille procurati i test che ti ho consigliato !!

i guppy partoriscono anche 50 piccoli alla volta, ma non mettere la madre in sala parto per ore (o magari giorni), rischieresti di ucciderla per troppo stress , con l'esperienza capirai quando è il momento adatto, guarda come si comporta la madre , la vedrai in qualche angolino immobile ecc.

le prime volte falla partorire in vasca cosi' entrambe potrete imparare dai vostri errori !

cmq prima di goderti il parto dei tuoi pesci cerca di dargli un'ambiente adatto , preoccupati quindi dei test e delle piante !

per Francesca:

scusam,i test a strisce costano poco , ma NON sono affidabili !

io consiglierei i test della Tetra non saranno il massimo ma hanno un buon rapporto qualita' prezzo!!

ciao

Pasquale

Link al commento
Condividi su altri siti

io ho provato anche gli altri.. certo che le striscie non sono perfette come gli altri ma io non avendo grossi problemi con l'acqua preferisco usare quelli(anche perchè così li può fare mio fratello quando sono in vacanza, dato che è un po' imbranato :lol: )... io preferisco usare quelli e gli ho consigliato quelli, tu usi gli altri e gli hai consigliato gli altri, i miei per ora sono abbastanza affidabili, si capiscono bene, e per ora continuo ad usarli.. poi julia valuterà quali sciegliere!! ciao baciottoli by fra!!! *+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

io preferisco usare quelli e gli ho consigliato quelli, tu usi gli altri e gli hai consigliato gli altri, i miei per ora sono abbastanza affidabili, si capiscono bene, e per ora continuo ad usarli.. poi julia valuterà quali sciegliere!!

il mio era un consiglio , non c'è bisogno di reagire così !!

Link al commento
Condividi su altri siti

ma io non mi sono arrabbiata era solo un'affermazione mia non era in tono accusativo!!!! ;) ognuno usa i testi che preferisce no?? era una semplice affermazione non una accusa.. scusa Muzungu, forse ho scritto con troppa enfasi.. Sorry :P:P:P

Link al commento
Condividi su altri siti

che tipo di fondale hai ? ghiaino fino ?

No, sono per lo più pietrine tipo quelle di fiume.....

quali e quanti neon hai ? di quanti watt ?

Ho 2 neon da 20 watt

Pensavo di iniziare con piante a crescita veloce molto fitte, in modo da poter far partorire i pesci in vasca! Quali piante mi consigliate??

Come potrei impedire agli avannotti di entrare nel filtro attraverso i fori, nell'eventualità di un parto in vasca???

Link al commento
Condividi su altri siti

per le piante guarda le schede su www.ilmioacquario.net.. gli avanotti appena nati mettili nella sala parto finchè non crescono e alimentali con mangimi "beby". ciao by Fra ;)

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami muzungu , in un tuo post hai detto che il filtro deve maturare per 1 mese? "£$!" ??asd?? , non sono d'accordo e' troppo! ci vuole molto meno!

*+++*

Link al commento
Condividi su altri siti

Scusami muzungu , in un tuo post hai detto che il filtro deve maturare per 1 mese?  , non sono d'accordo e' troppo! ci vuole molto meno!

quanto meno ??

i filtri nn sono tutti uguali e ognuno a il suo tempo d'attivazione , questo è ovvio , 1 mese è il tempo medio per l'attivazione .

pensa che per il filtro che uso nel 30 L ho dovuto aspettare 5 settimane!!!

cmq si puo' essere certi solo quando no2, no3, e ammoniaca sono a 0 !!!

ciao

Pasquale

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao muzungu , io allevo pesci tropicali nel salento.

Controllo costantemente questa cartella dato che ne sono moderatore ma non ho fatto a meno di rispondere al tuo post .

Comunque se le cose si fanno per bene la maturazione si arriva gia in 1 settimana , se in allevamento ogni volta dovrei aspettare 1 mese per riprodurre 1 specie io chiuderei, ma gia in 1 settimana si hanno le condizioni ottimali per far vivere e riprodurre la specie , ma comunque a volte varia da specie a specie, se ad esempio parliamo di discus la cosa e' piu' complicata.

Ma in questo caso non abbiamo pesci con richieste particolari.

Ciao

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...