Vai al contenuto

Problema Platy Coda A Spillo


SouthKilla

Recommended Posts

Salve....

Ieri ho fatto un cambio d'acqua come al solito nel mio 40 litri, di solito faccio 6 litri acqua d'osmosi e 4 di rubinetto decantata ogni 10 giorni ed è sempre andato tutto benissimo, ma è caduto qualcosa nel secchio con l'acqua decantata e non ho potuto utilizzarla così ho usato solo acqua d'osmosi, in + ho cambiato la pompa del filtro che ha avuto qualche problema. Stamattina 5 platy con la coda a spillo e alcuni immobili sul fondo.

cos'è successo??????

ho finito il materiale per fare i test.

Link al commento
Condividi su altri siti

southkilla, non e' la prima volta che scrivi, lo sai che non siamo maghi , bisogna dare delle descrizioni piu' chiare della situazione lo dico sempre, altrimenti che vuoi che ti risponda?

lavoriamo sulle info che dai:

40 litri? e ci tieni dei portaspada???? quanti???

perche' mescoli l'acqua di osmosi con quella di rubinetto? visto che hai pesci che non gliene frega niente dell' acqua piu' tenera???

lo sai che utilizzare acqua di osmosi inversa e' pericoloso??? e sai il perche'? te lo dico io:

l'acqua di osmosi non ha sali percio' il suo kh e' vicino allo zero e il kh funziona da tampone per fermare il valore del ph infatti non ha senso misurare il ph in acqua osmitica perche e' soggetto a variazioni per un nonnulla, quindi mescolando osmosi a acqua di rete si ha come risultato il costante abbassamento del kh che quando scende al di sotto di 2 gradi basta che un pesce faccia la pipi' e il ph crolla a 4! N.B.: questa e' la spiegazione della pericolosita' dell' uso di acqua osmotica non e' detto che i tuoi pesci siano morti per questo

SE NON SERVE L'ACQUA OSMOTICA NON USIAMOLA

su quel "qualcosa" che e' caduto dentro al secchio.... potevi comunque aspettare un giorno per il cambio (e non usare acqua di osmosi a meno che non vivi in una zona dove c'e acqua durissima >20dKH

se non ti procuri dei test a reagenti non possiamo ipotizzare niente

quando fai le domande descrivi anche la vasca e quanto e come e' popolata

Link al commento
Condividi su altri siti

è vero hai ragione.....cmq sn platy e non sn grandi come portaspada.

ma non è bello trovarsi dopo un giorno con 8 avanotti di platy con la coda a spillo e 6 adulti adaggiati sul fondo morenti tutti in una volta considerando che non ho mai avuto decessi con questa specie molto resistente...ho pensato subito a degli errori.

Per quanto riguarda la vasca è molto piantumata temperatura 24 gradi, non ho mai avuto problemi a usare una parte d'acqua di rubinetto e una parte d'osmosi sempre fatto così da quando ho avviato la vasca e mai un decesso per questa specie..

Purtroppo ieri dopo aver pulito la vasca mi sn accorto della sostanza nel secchio già avevo sifonato ed aspirato l'acqua di conseguenza era ad un livello tale da non riuscire a filtrare e sn stato costretto a metterne altra poi tra quella del rubinetto non decantata e quella d'osmosi....ho preferito la seconda

Purtroppo Il negoziante ha finito i reaggenti aveva solo quelli a striscetta....mannaggia....devo rimandare la valutazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

per 6 litri fra l'acqua di osmosi e quella del rubinetto cosi come era io avrei preferito la seconda, continuo a non capire il motivo dell' uso dell' acqua di osmosi ,ce lo avrai un motivo no? perche' non usi solo acqua di rubinetto decantata? sarebbe interessante sapere che ph c'e' adesso , il fatto che non hai mai avuto problemi come gia' detto non significa niente ammettiamo invece che tu nell' ultimo cambio abbia esagerato con l'osmosi e il tuo ph sia crollato magari a 5 che fine faranno i pesci piu' deboli? badabene sono solo suppasizioni campate in aria se non abbiamo dei test non ci usciremo , in ogni caso te lo ripeto NON USARE PIU' ACQUA DI OSMOSI e quando puoi posta i valori dell' acqua del tuo acquario e di quella del rubinetto

Link al commento
Condividi su altri siti

aggiornamenti....

ho cambiato 6 litri d'acqua utilizzando quella del rubinetto decantata, la situazione attualmente è migliorata, quasi tutti gli avannotti dopo 1 giorno non avevano + la coda spillo e gli adulti sn più vivaci.

Ho trovato solo il test a reagente del ph, ho effettuato la misurazione dopo aver fatto il cambio d'acqua, il Ph ora è a 6,5 rispetto ai 7,3 che abitualmente era il valore in vasca, avrei dovuto misurarlo prima del cambio ma non c'ho pensato....cmq immaggino che tenderà a salire ancora. L'unica nota negativa è stata la distruzione totale delle cryptocoryne che già di loro mal sopportano i cambi d'acqua con questo trambusto si sn disintegrate, spero non creino ulteriori sbalzi di valori, in caso domani compro i test a striscette per farmi un'idea della situazione.

Link al commento
Condividi su altri siti

lascia stare le striscette sono soldi buttati, la crypto non e' morta per i cambi , togli eventuali foglie marce, misura invece il ph dell' acqua di rubinetto (penso 7,3 che andrebbe benissimo per i tuoi pesci), se vuoi spendere soldi invece delle striscette prendi un test dei nitrati

e... NON USARE PIU' ACQUA OSMOTICA

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...