Vai al contenuto

Elaphe - Prima Esperienza


LuKaITA

Recommended Posts

Ciao a tutti, sono un nuovo utente, ed è da un po di tempo che maturo l'interesse di prendere un serpente.

Premetto che (grazie anche ai vostri consigli) non ho ancora acquistato nulla, e scrivo questo messaggio per capirci meglio.

Sono già stato in un negozio x cercare di capire il più possibile su questi magnifici animali, e volevo sentire anche il parere di qualcuno che non è un venditore.

Ho scelto l'elaphe perchè mi è stato detto che è uno dei serpenti che richiede minori cure/sbattimenti.

so che non ho anno bisogno essenzialmente di un habitat riscaldato o con particolari luci.

mi hanno detto che sono abbastanza forti, e che raramente danno problemi di salute.

mangiano il congelato(e qua ho qualche dubbio, dato che ho letto che è meglio dargli prede vive), mangiano inizialmente una volta a settimana e vivono di media un 15 anni.

crescono fino ad 1 metro e mezzo, e si adattano bene all'ambiente.

quali rischi si corrono a prendere un serpente? bisogna porre particolari attenzioni riguardo il posizionamento della teca, dei pasti, delle temperature, del terrario o di qualsiasi altra cosa?

quali sono i problemi più comuni alla quale si va incontro con un elaphe?

mi hanno consigliato di prendere inizialmente una teca di plastica, di usare come fondo una specie di paglia(non chiedetemi il nome non me o ricordo, so che sembrava paglia), che è facile da pulire, in quanto si leva solo la parte sporca, e si cambia totalmente anche una volta ogni mese.

logicamente nella teca dovrò adagiare un contenitore con dell'acqua, sempre pulita e sempre abbondante.

ho letto che le dimensioni della teca non interferiscono con la sua crescita, ma che comunque una teca troppo piccola li fa ammalare più spesso e più velocemente.

come posizionamento della teca devo avere particolari accorgimenti?

ho scelto camera mia(anche se non è molto grande), visto che in sala l'unico spazio disponibile è affianco alla televisione(e pensavo che i rumori di questo potessero non essere il massimo), e camera mia è ben areata, anche se il sito non è vicino alla finestra(anche questo non mi sembrava il massimo, causa gli sbalzi di temperatura che sopratutto in inverno possono nuocere alla salute del mio animale)

ho scelto quindi un ripiano della mia libreria per adagiare la teca. non è tanto larga ma abbastanza lunga(non ricordo le misure precise, ma dovrebbe arrivare ad 1 metro e mezzo).

per la scelta del cibo mi hanno detto di dargli il congelato....è una scelta giusta? inizialmente mi daranno piccoli topini congelati, per poi passare a prede più grandi, ma penso sempe congelate.

ho tutte buone informazioni o sto dicendo solo cavolate?

è necessario che io sappia altro su questi bellissimi animali e su come si allevano?

grazie a tutti x i consigli :)

Link al commento
Condividi su altri siti

sono molto insicuro sulla scelta di un buon posto per la teca

ho fatto delle foto con relative misure, per sentire anche i vostri consigli.

so che posso sembrare paranoico e maniacale, ma prefersco esserlo. non voglio prendere un'animale per farlo stare male, ma per vederlo stare bene

Foto 1

Foto 2

Foto 3

io personalmente ho scelto la 1°

è abbastanza lontana sia dalla finestra che dal calorifero, e rispetto alla sala(che durante la sera ha perennemente la tv accesa) comporta meno rumori

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao e benvenuto.

Allora...diciamo che ti hanno detto un mix di cose giuste e di fregnacce.

Per quanto riguarda il fatto che sia un serpente rustico, è vero. E' sicuramente uno dei più semplici di allevare e più resistenti agli errori di allevamento.

Questo ovviamente non significa che dobbiamo farne lo stesso.

Il riscaldamento serve, se manca il serpente starà male durante l'inverno andando incontro ad un abbassamento del metabolismo non abbastanza forte da farlo andare in letargo ma sufficiente a farlo deperire, non mangiare e abbassare le difese immunitarie.

Per il cibo, è vero che è meglio darne decongelate o comunque morte. Non c'è alcun motivo per dar loro prede vive, ANZI! I rischi di ferite e parassitosi sono da prendere in considerazione quando si danno prede vive ,che vanno date solo ad animali che non accettano il morto (non è il caso delle guttate).

Una volta a settimana è un ottimo schema alimentare. Le prede dovranno pesare circa il 15% del peso del serpente...ma puoi comunque regolarti da solo con l'esperienza.

Adesso passiamo all'allestimento dell'habitat...

La teca dev'essere proporzionata alla sua crescita. Un baby non può essere messo in una teca grande, o rischi che fugga o che si stressi sentendosi spaesato.

All'inizio è quindi meglio optare appunto per una vaschetta di plastica, quando crescerà potrai cambiare vaschetta e metterlo nella teca.

Secondo me la migliore soluzione è quella della foto numero 3. Uno spazio troppo grande è sprecato...i serpenti sono animali statici.

Non è vero che una teca più piccola lo farà ammalare prima, anzi è vero il contrario (per lo stress di cui sopra). Chiaramente bisogna rimanere in misure ragionevoli...

Cosa ti serve come attrezzatura?

Quella paglia di cui parli è il truciolo di faggio, si usa per i cavalli ed è ottimo per i serpenti...purché sia di faggio e sia depolverato.

Come detto non servono luci particolari, ma solo il riscaldamento e un termostato.

Come riscaldamento puoi optare per un tappetino riscaldante da mettere sotto metà teca (se la teca è di vetro) o dentro (se è di legno). Dico metà perché devi creare una zona calda ed una fredda affinché il serpente possa scegliere a quale temperatura stare a seconda delle sue esigenze (è un animale a sangue freddo).

Col termostato assicurerai una temperatura stabile e eviterai che il tappetino scaldi troppo. Va impostato a 28 gradi e la sonda va messa al suolo nella zona calda.

Poi ti serve una ciotola ed eventualmente una tana da mettere rispettivamente in zona fredda e in zona calda.

Se vuopi approfondire io ho scritto una scheda...ciao ;)

http://www.pitonereale.it/pantherophis_guttatus_scheda_allevamento.html

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...