Vai al contenuto

Sistemazioni All'Aperto


Buba

Recommended Posts

Ragazzi,

io come tutti gli anni sto meditando a come sistemare il giardino per mettere i casinisti fuori a prendere un pò di buona aria primaverile, ma mi rendo conto che la cosa non è semplice: bisogna organizzare un recinto o una cuccia o qualcosa di simile....stare attenti alle piante velenose, considerare l'esposizione al sole ecc. ecc.

Vi va di mettere un pò di vostre foto delle residenze primaverili ????!!!!!! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Rocco giusto oggi è ripartito per andare a fare la "villeggiatura estiva" a casa dei miei... :D l'anno scorso avevamo messo un recinto in mezzo al nostro giardino (sappiamo che erba ci cresce perchè è tutto curato da noi) con una casina, il tutto ricoperto con una rete affinchè non ci andassero dentro gli altri animali...il tutto in un posto il meno esposto possibile al sole, o al massimo mezzo sole mezza ombra! però non ho nessuna foto ora mi dispiace! :(

per quest anno vorremmo che Rocco rimanga fuori tutto il giorno ( a parte la notte o quando piove), quindi credo che mio papà si stia ingegnando a fargli una casetta in legno impermeabilizzato, inserita all'interno di un recinto fatto con i cubes, ovviamente all'ombra e con la rete antigatto sopra! quando torno a casa se sarà già tutto pronto ti manderò volentieri le foto, ma ci vorrà un po! mi dispiace, spero che almeno a parole si sia capito un pochino :)

Link al commento
Condividi su altri siti

Oggi ho ordinato un bellissimo recinto 144 x 116 cm ....tutto chiuso, anche sopra in modo che posso stare tranquilla!

Ho comprato un telo per proteggerli dai raggi del sole e una cuccia in legno...........presto li metterò fuori e sono già tesa.

Sono preoccupata perchè ho sempre il vilucchio (convolvolo) e temo che possano mangiarlo......io prima di metterli fuori cercherò di toglierlo il più possibile anche se questa piantaccia cresce a velocità spaventosa.

Speriamo che sia una buona cosa :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Si Sissy mi farebbe un piacere immenso perchè in effetti è una cosa di cui non si parla mai!

Purtroppo io non so quando riuscirò a metterli fuori visto che mi so che mi hanno spedito un pacco che contiene la casetta in legno e il telo protettivo.....chissà quando mi invieranno il recinto :huh:

Io sono emozionatissima e preoccupatissima perchè da una parte so che staranno bene con un pò di aria ma dall'altra parte mi faccio mille paranoie perchè ho paura che mangino piante velenose.

Per cercare di superare le mie fobie sono andata dal veterinario ma non c'era....ho parlato con un'altro della clinica che è molto preciso anche se non conosce bene le cavie e mi ha detto di dargli poco antiparassitario per evitare che si impestino di parassiti.

Spero davvero che possano godere del giardino....Ichi e Patty non sono mai riuscita a metterli fuori se non per pochissimo perchè erano terrorizzati dai rumori e mi facevano una gran pena.

Link al commento
Condividi su altri siti

Non vi ho aggiornato per motivi di tempo, ma ieri è arrivato il primo pacco contenente: casetta in legno, rete di protezione per il recinto e tunnel di erba essiccata.

Visto che ancora il recinto non è arrivato (quasi meglio visto che il tempo è cambiato parecchio), la rete protettiva non l'ho aperta.

Cosa che invece ho subito messo nel loro parco giochi è il tunnel di erba pressata che, come per tutti gli articoli di questa fattezza e natura, loro hanno subito adorato.

Unico problema è che ci dormono dentro facendoci di tutto e quindi credo che durerà poco.

La piramide di erba pressata invece non avendo la base dura decisamente di più!

Rimasta entusiasta della casetta in legno, presa per metterla insieme al recinto!

Bella bella bella, facilissima da montare e bellissima da vedersi :D

Farò le foto sicuramente!

Odora molto di coppale quindi adesso che è montata la tengo in una camerina tutta aperta in modo che vada via l'odore.

Il recinto è probabile che arrivi martedì quindi direi che prima della prossima settimana niente scampagnata in giardino......ma tanto, come ho detto, il tempo non è che sia dei migliori quindi non c'è fretta!

Link al commento
Condividi su altri siti

Ed ecco la foto della mia sistemazione all'aperto...come vedi è una cosa piuttosto semplice, cubes legati con delle fascette, sopra una rete antigatto (anche se dalla foto non so se si riesce a intravedere) e all'interno del recinto una casetta...l'idea era di mettere una casetta in legno, una roba più seria diciamo, ma quel pazzo di Rocco si diverte così tanto a fare il porcello-tartaruga che ho preferito lasciargli la casetta di cartone (uno scatolone in pratica :P), per lui è un bel gioco...e poi gli ho inserito il tubo della carta igienica pieno di fieno, diventa matto per svuotarlo tutte le volte, quindi è un buon passatempo!

http://img848.imageshack.us/i/25042011559.jpg/

http://img64.imageshack.us/i/25042011557.jpg/

p.s. se notate dietro alla zona dove c'è ora il recinto potete vedere un area circolare praticamente rasata in confronto al resto del giardino...ecco quella è la zona dove era messo il recinto prima della sistemazione attuale... :D infatti ogni 1-2 settimane lo sposto perchè si mangia tutta l'erbetta...ihihih :P

Link al commento
Condividi su altri siti

A proposito di sistemazione all'aperto, anche se forse è più un argomento da ALIMENTAZIONE, mi chiedevo quanto dovessi cambiare la razione giornaliera di verdura fresca ora che rocco passa tutte le giornate fuori e mangia tanta erba....per ora gli sto dando alla mattina solo il peperone, durante il giorno sta fuori quindi nulla (a parte il fieno, e talvolta magari uno spicchio di frutta), e la sera 1-2 foglie di radicchio/insalata/spinacio/o quello che c'è... che ve ne pare? purtroppo essendo praticamente al pascolo è difficile quantificare quanto mangia durante il giorno, quindi spero di non esagerare con le dosi facendo così...aspetto consigli, ed eventualmente aprirò un post nella sezione alimentazione se necessario :)

Link al commento
Condividi su altri siti

no no...cioè a parte che ancora non ho mai visto un gatto interessarsi a un porcello più che la semplice osservazione "stile tv"...ma la rete non si sgancia,o meglio, se un gatto ci salta sopra si sgancia si, ma il gatto ci si aggroviglia tutto e si spaventa talmente tanto che poi al porcello non ci pensa più e appena può scappa....è successo proprio davanti ai miei occhi una volta che il porcello non era nemmeno nel recinto, e fidati da quella volta quel gatto non ci ha più riprovato e si è limitato ad osservare il recinto da lontano :P :P :P sono abbastanza tranquilla a riguardo, anche perchè solitamente a casa c'è sempre qualcuno, e con le belle giornate passiamo molto tempo fuori, quindi bene o male anche il porcello è sempre sotto controllo! :D

Link al commento
Condividi su altri siti

Sissy, direi che è semplice e funzionale....non c'è cosa migliore :D

Ieri io mi sono messa a togliere il vilucchio dal giardino (una guerra che dura da anni ormai) e mi sono venute le vesciche alle mani per quanto ne ho tolto e neppure tutto :bigemo_harabe_net-102:

Se qualcuno ha suggerimenti sono aperta a tutto tranne i diserbanti chiaramente!

Questa volta ho provato a toglierlo con un coltellino ma mi sa che anche questa volta la battaglia verrà vinta da questa stramaledettissima pianta infestante.

Oltre a questo, il mio giardino è pieno di una flora e fauna assolutamente selvaggia.......ci sono formiche che spadroneggiano....tanto che mi salivano addosso senza problemi......bah.....speriamo di aver avuto una buona idea :unsure:

Il recinto è arrivato stamattina......a vederlo così pare enorme ma per tre è giusto che sia bello grande.

Purtroppo non lo posso mettere a dimora perchè il tempo non è decisamente buono, mi sa tanto che prima della prossima settimana non si può far niente.

Link al commento
Condividi su altri siti

Sissy mi fa piacere che il recinto e la rete sia a prova di gatto, nel complesso mi piace molto!!

Buba appena verrò a trovarti ti aiuterò a togliere l'erba infestante, mi piace lavorare col terreno...!!! Quando le giornate saranno belle e finirai il recinto, ci posterai qualche fotina???

Link al commento
Condividi su altri siti

I miei porcelli di tanti anni fa adoravano stare in giardino! Si sdraiavano pacifici! Come sarebbe bello avere un giardino... Con i conigli invece ho avuto brutte esperienze. Magari era colpa di qualche erba nociva. Fai bene ad essere attenta Bubi

Link al commento
Condividi su altri siti

In giardino di erbetta ce n'è poca a dire il vero......e questa piantaccia cresce e spunta alla velocità della luce......sentirò comunque il veterinario!

Certo è buffo non trovate? avere il giardino e farsi tante interrogazioni mentali :P

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho i porcellini che stanno in giardino, ho comprato da poco un recinto formato da 8 panelli, per ora è piccolino ( a me sembra) però ci stanno bene.L' unica cosa che dà davvero fastidio è che se lo modelli come vuoi tu, quando i pannelli sono tutti attaccati si staccano!!. Invece da un lato è bello perchè se lo vuoi ampliare basta comprare un' altra scatola e attaccare tutti i pannelli.

Ho una casetta di legno, ma gliene ho fatta anche un altra di cartone, perchè litigano e insieme non voglio stare.

Per ora sono ancora tanto paurosi, e quasi non escono proprio dalle casette, è un peccato, ma spero si abitueranno presto. Metterò una foto.

Per le erbe pericolose non ho fatto niente, e non so se ci siano nel mio prato. E' selvaggio e abito in un bosco. Io non so per ora vedo che non stanno male.

Link al commento
Condividi su altri siti

Anche io ho i porcellini che stanno in giardino, ho comprato da poco un recinto formato da 8 panelli, per ora è piccolino ( a me sembra) però ci stanno bene.L' unica cosa che dà davvero fastidio è che se lo modelli come vuoi tu, quando i pannelli sono tutti attaccati si staccano!!. Invece da un lato è bello perchè se lo vuoi ampliare basta comprare un' altra scatola e attaccare tutti i pannelli.

Ho una casetta di legno, ma gliene ho fatta anche un altra di cartone, perchè litigano e insieme non voglio stare.

Per ora sono ancora tanto paurosi, e quasi non escono proprio dalle casette, è un peccato, ma spero si abitueranno presto. Metterò una foto.

Per le erbe pericolose non ho fatto niente, e non so se ci siano nel mio prato. E' selvaggio e abito in un bosco. Io non so per ora vedo che non stanno male.

Ho lo stesso recinto :) Come giustamente dici te, 8 pannelli sono un po' pochi...per questo ne ho presi 2 :P Tenendolo in casa non mi si staccano ma se lo tieni sull'erba il dislivello del terreno te li fa staccare...prova a girare completamente il recinto (ovvero gira i pannelli di 180 gradi :P) in modo da avere la chiusura all'incontrario...così non dovrebbe aprirsi forse...

Link al commento
Condividi su altri siti

Montato recinto (boia ragazzi non è stato facile e ad essere sincera non sono molto soddisfatta .....speravo fosse più stabile e sicuro) :bigemo_harabe_net-130:

Ho optato per uno spazio in giardino dove decisamente non c'è erba ...pochissima....ma è la parte dove c'è meno sole anche se dall'ora di pranzo fino alle 16.30 batte anche li.

Sicuramente non avere troppa erba dovrebbe aiutarmi a controllare il vilucchio e eliminarlo appena nasce :P

E a controllare anche il loro appetito :P

Abbiamo fatto una prova di pochi minuti e decisamente le femmine sembravano piuttosto tranquille....attratte soprattutto dai piccoli filini d'erba.......Lapo invece era spaventatissimo....proprio lui che è quello più rustico.

In teoria dovrebbe essere tutto molto sicuro ma io non mi fido a lasciarli da soli.........piano piano mi abituerò anche io!

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...