leo982.1 Inviato Febbraio 27, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2011 Carissimi amici ed amiche, secondo voi i porcellini d'india possono mangiare l'echinacea?? Ho letto che è un'erba che ha proprietà immunostimolanti, per le difese dal raffreddore e dall'influenza (nell'uomo), fa sì che i macrofagi ed i globuli bianchi aumentino la loro attività fagocitaria... Consente un aumento della resistenza dell'organismo all'aggressione da agenti patogeni!!! Penso e credo che anche per i porcelli sia un'ottima erba da mangiucciare ed almeno li proteggiamo un po' da qualche malattia..... Voi cosa ne pensate???? Ho visto già che c'è una marca che la produce, 180 grammi di prodotto costa 5 euro..... Fatevi sotto con le risposte ed i vostri pareri!!! GRAZIE MILLE A TUTTI!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kim1984 Inviato Febbraio 27, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2011 Carissimo Cochi,bisogna vedere se per i porcellini quest'erba non sia velenosa...hai letto nulla a loro riguardo? Dovrei avere da qualche parte una lista completa di erbe che sono commestibili alla cavia e altre assolutamente no,ma non ricordo,dovrei vedere,mi pare però che di echinacea non ne parli,non ricordo di averla mai sentita nominare! Grazie a te adesso sò che è un ottimo toccasana per le influenzze hehehehe Magari fai questa domanda all'allevatore delle tue caviotte,lui saprà risponderti. A presto baci Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Febbraio 27, 2011 Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2011 Ho sentito parlare di questa pianta e l'utilizzo di questa (non so dirti però in quale forma) come cura per alcune patologie dei porcellini. In questi anni ho potuto notare come certe cure naturali possano dare grandi benefici, ma sempre di cure si trattano quindi non la darei se il porcellino è sano e sta bene. Alla fine per prevenire raffreddamenti e problemi respiratori è sufficiente assicurarsi che non ci siano cambi repentini di temperature, non lasciarli bagnati se siamo costretti a lavarli e una buona lettiera priva di polveri. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leo982.1 Inviato Febbraio 27, 2011 Autore Segnala Share Inviato Febbraio 27, 2011 Kim di sicuro chiederò all'allevatore se è velenosa per i porcelli, ma non credo, perchè è considerata un'erba medicinale e credo che la possano mangiare.... Forse sulle liste delle cose che possono mangiare non viene riportata, proprio perchè è considerata un'erba medicinale e dovrebbe essere somministrata in caso di malattie o comunque prescritta dal veterinario!!! Bubina sono daccordo con te sul fatto che se stanno bene, la normale alimentazione ed un posto senza correnti d'aria e sbalzi di temperature vanno più che bene, però ho letto che quest'erba può essere presa anche a scopo preventivo, perchè rafforza il sistema immunitario, bisognerebbe chiedere ad un veterinario le dosi ed i tempi di somministrazione, perchè sempre a scopo preventivo, andrebbe fatta una vera e propria cura, così il sistema immunitario dei porcelli viene rafforzato..... Grazie mille per le risposte ragazze, se riesco ad informarmi di più ve lo farò sapere!! Un bacione, Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Marzo 1, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 1, 2011 Non credo che sia velenosa visto che è usata anche nei porcellini.....per il discorso "prevenzione" bisogna sentire davvero un veterinario. Io l'ho sentita nominare solo come cura su malattie già conclamate. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
ciccirulez Inviato Marzo 2, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 2, 2011 Il mio veterinario prescrisse l'echinacea in fialettine ( 0,30 ml ) da dare alla piccola Cloe per stimolare le difese immunitarie quando aveva un principio di rogna. Non so se l'erba vada bene lo stesso, però penso che l'echinacea come sostanza non sia pericolosa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leo982.1 Inviato Marzo 2, 2011 Autore Segnala Share Inviato Marzo 2, 2011 Anche io non credo sia pericolosa!!!! Penso che l'erba sia uguale alle fiale, chiederò al veterinario!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
kim1984 Inviato Marzo 3, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 3, 2011 L'echinacea in erba la si può trovare in erboristeria? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leo982.1 Inviato Marzo 3, 2011 Autore Segnala Share Inviato Marzo 3, 2011 Kim io l'ho trovata su quel famoso sito dove compro le cose per i porcelli....!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Marzo 6, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 6, 2011 Aspetta Cochi, ma tu ti riferisci per caso a un prodotto della B..y? Se è quello che ho capito io è un integratore che viene usato quando si hanno problemi gastrointestinali. Probabilmente viene venduto anche come preventivo ma sinceramente secondo me è molto meglio evitare questi integratori se non ce n'è un effettivo bisogno. Se tu avessi una cavia che soffre di problemi gastrointestinali frequenti allora, sotto consiglio medico, potresti integrarlo nella dieta ma su una cavia sana non ha davvero senso se non quello di far ingrassare il portafoglio dei negozianti. Io non sono favorevole neppure a integratori di vitamina C e anche il mio veterinario è del mio stesso parere....molto meglio il peperone o un spicchio di arancia!!!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leo982.1 Inviato Marzo 6, 2011 Autore Segnala Share Inviato Marzo 6, 2011 No no bubina, non è un integratore, è una vera e propria pianta, è della H.....ro, è una busta trasparente con dentro la pianta vera e propria!! Ho letto che si può dare anche per prevenzione!!! Anche io sono contrario agli integratori, basta fornire una sana alimentazione!!! Questa è una pianta e non credo faccia male.... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Marzo 6, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 6, 2011 Come già detto la pianta non è di per se velenosa, quindi non dovrebbe far male. Non ho però mai avuto modo di farne uso quindi non so bene se ci sono dosi da seguire o altro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leo982.1 Inviato Marzo 6, 2011 Autore Segnala Share Inviato Marzo 6, 2011 Infatti!! appena posso chiederò conferma al veterinario!!! Grazie Bubina! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora