Vai al contenuto

Dubbi Su Età Del Maschio


Ospite

Recommended Posts

credo avete pienamente ragione, anche io in parte la penso cosi.

E' solo che fargli fare una cova senza essere sicuro che le uova siano fecondate mi sembra un po come farli stressare troppo.

Dai ora vedo un po come procedono le cose e vi tengo aggiornati. ciaooo

Link al commento
Condividi su altri siti

E' proprio questo che mi preoccupa, non li ho mai visti accoppairsi, cioè non è che sono rimasto tutto il giorno a guardarli, ma di tanto in tanto li spiavo. e non li ho mai mai visti accoppiarsi.Per questo preferirei fare la speratura

Link al commento
Condividi su altri siti

Sì c'è la possibilità che essendo giovani, le uova siano infeconde ma io lasciarerei fare alla natura. Se dopo un venti giorni da quando cominciano a covare in modo stabile non nasce nulla, non ti resta che buttare le uova, pulire e togliere il nido e aspattare la prossima prmaivera

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao ti hanno dato degli ottimi consigli, posso solo aggiungere che il tuo diamantino non ha le guance di un marrone rossiccio acceso perchè è un dorso chiaro, è molto giovane, non sò se ha 6 mesi a dire la verità, dalle foto le zebrature sul petto sono impercettibili e il becco deve ancora diventare più rosso, la femmina non la vedo bene dal video per poterti dire l'età indicativa. Sono davvero troppo giovani se fanno tutti questi pasticci con il nido, considera che di solito sono degli ottimi riproduttori e sanno bene quello che fanno, certo la prima covata è sempre dura per tutti gli uccellini, soprattutto quando sono molto giovani

Link al commento
Condividi su altri siti

Ciao a tutti, ho delle novita.. Tenetevi forte perchè anche io ho bisogno di reggimermi ogni volta che vado a controllare il lo nido..

Sono arrivati a deporre nove uova a questa mattina

Non ho veramente parole, non riesco aspiegarmi, anche perche credo siano alla loro prima cova.

Dovreste vedere poi come sono attenti, durante tutta la giornata fanno a turno, prima uno poi l'altro, e la notte dormono assieme.Sono stupendi.

Ho solo una domanda per gatta76 o per chiunque volesse rispondere, prima di tutto pero volevo ringraziarla per essere entrata nella discussione,e la questione è questa:

Secondo voi le striature,che come gatta76 ha notato, sul petto del maschio sono incomplete perchè è ancora giovane o si tratta di un fattore genetico.

Io suppongo che si completeranno col crescere, pero sto approcciando all'allevamento dei diamantini per la prima volta e quindi non conosco affatto le fasi di sviluppo.

Qualcuno è in grado di dare una risposta? >Grazie a tutti vi terrò aggiornati sugli sviluppi

Link al commento
Condividi su altri siti

ciao innanzitutto auguri ai neo genitori, tienici informati, non è rarissimo vedere 9 uova con i diamantini ma neppure una cosa da tutti i giorni :bigemo_harabe_net-122:

miraccomando dagli sempre osso di seppia e pastoncino al miele.

Per il gritt ci sono diverse opinioni, io non lo davo, poi se vuoi ti spiego il perchè. Scusa se mi sono dilungata al di là della tua domanda. Venendo a noi, dipende tutto dai genitori, lo standard prevede una zebratura completa, poi ovviamente se i genitori non avevano un colore perfettamente definito potrebbe rimanere così, altrimenti si completerà.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...