misspurple Inviato Agosto 22, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 22, 2010 Visto che la lettiera che ho è in canapa e non in lino ho aperto una nuova discussione .-) i dati sono questi: 30 litri per 8,50 eurini (non poco ma neanche troppo) la prima volta l'ho messa lunedì 2 agosto, e l'ho cambiata dopo 13 giorni il 14 agosto mettendola però solo su metà gabbia per vedere se l'altra metà poteva essere usata come zona cibo.. l'esperimento è fallito e dopo 2 giorni l'ho messa su tutta la base come la prima volta. Dal 14/16 agosto l'ho ricambiata oggi, quindi sono passati 7 giorni, poteva resistere forse un paio di giorni ma il weekend ho più tempo per pulire tutto quindi l'ho cambiata oggi. Ogni 2/3 giorni tolgo le cacchine ed eventuale cibo, così facendo la lettiera in canapa dura sicuramente 10 giorni almeno. Questa settimana infatti ho pulito più raramente e infatti penso sia per questo che è durata solo 7 giorni.. Il pacco da 30 litri l'ho finito oggi, ma l'ho usato anche per la gabbia di Mina (sigh, due gabbie sono faticoseeee) quindi ancora non so dire quanto tempo mi dura un pacco, forse un mese.. Da oggi comincio la nuova confezione, vi saprò dire meglio quanto dura. Gli odori li tiene bene, una cosa che ho notato è che le cavie fanno i bisognini sul fieno e questo puzza, quindi la soluzione migliore che ho adottato è quello di cambiare la zona della gabbia dove c'è il fieno ogni 2/3 giorni e rimescolare. Penso che il puzzo maggiore lo faccia quello, non la lettiera! Per le zampe è sicuramente meglio del pellet! La consistenza è uguale al lino, forse la trama è un po' più grande. Questo è tutto! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 22, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 22, 2010 Brava Missy ....è davvero utile sapere la tua esperienza con la canapa......era l'ora che decidessimo di sperimentare lettiere alternative Sicuramente quello che hai detto per il fieno è validissimo....anche io lo cambio ogni due giorni anche perchè tenerlo di più oltre alla puzza c'è il rischio che ammuffisca e diventa decisamente pericoloso se ingerito. Con la lettiera in lino e in canapa è anche molto semplice pulire da fieno e cacchette, mentre diventa impossibile in quella in cellulosa ma sto meditando un sistema per far si che si possa fare anche con questa lettiera (magari mettendo sopra qualcosa che lasci in superficie cacche e fieno rendendone possibili l'eliminazione giornaliera). Magari con il prossimo pacco fai attenzione alla quantità che ne metti e poi vedi quando dura ....così compariamo le lettiere Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leo982.1 Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 4, 2011 Cara Miss Purple, io mi sono documentato sulla lettera di canapa, sono persino andato aul sito dove la producono (sito in francese e grazie ad un carissimo amico e collega che parla benissimo la lingua sono riuscito a capirci qualcosa), ovviamente ne parlano benissimo, viene usata per cavalli da corsa e da esposizione, l'unica pecca è che in Italia la importa una sola ditta che si trova a Milano, ovviamente li ho contattati subito, la pecca è che loro spediscono solamente grandissime quantità (infatti me ne volevano spedire un camion), però dopo un po' di spiegazioni mi hanno detto che mi fanno il favore di spedirmene qualche balla... Ora sto vedendo con i corrieri se conviene a livello economico... Per favore mi diresti con un messaggio privato come si chiama quella che hai trovato tu e dove si trova il negozio che la vende??? Ovviamente terrò infomati tutti sulle novità!!! Spero di riuscire a prenderla!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ciprian Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 4, 2011 Vedo che è davvero comoda sta lettiera di canapa....Cochise tu di dove sei? Perchè a quanto pare c'è un negozietto vicino a casa mia dove lo vendono... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leo982.1 Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 4, 2011 Cip io mi trovo a bologna, dove si trova questo negozio? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ciprian Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 4, 2011 Noale.....cerca su google maps...ma penso ti sia piu conveniente fartelo mandare da milano... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leo982.1 Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 4, 2011 si la conosco, indubbiamente è un po' lontanuccio!!! Staremo a vedere cosa succede con la ditta di Milano!! Grazie per l'informazione cip!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Ciprian Inviato Gennaio 4, 2011 Segnala Share Inviato Gennaio 4, 2011 Prego Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leo982.1 Inviato Marzo 7, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 7, 2011 Finalmente dopo mesi di ricerca, telefonate, mail ed attesa sono riuscito a procurarmi questa famosa lettiera in canapa.... E' una balla da 20 kg, non è polverosa, infatti viene anche usata per cavalli con problemi respiratori, la vedo molto buona, la usano anche come lettiera per uccelli, mucche, ecc.... Viene prodotta in Francia e coltivata senza pesticidi, fungicidi, diserbanti ed insetticidi, a quanto pare ha un potere assorbente 12 volte superiore alla paglia e 4 volte superiore ai trucioli!!! Ora non mi resta che sperimentarla, a fine mese mi vado a prendere i porcelli e comincia l'esperimento lettiera!!! Vi farò sapere!!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Marzo 7, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 7, 2011 Ottimo Cochise!!! Ti prego di fare una recensione appena la testi, magari con delle foto per vedere la composizione e la trama! Se tutto va bene domani dovrebbero consegnarmi una nuova lettiera non so se é simile ma conviene provarle entrambe per fare anche un paragone! Vi invito tutti se trovate o sperimentate lettiere alternative a scrivere una recensione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Marzo 8, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 8, 2011 E' arrivata la lettiera in canapa :D Le prime impressioni: è molto simile al lino come trama ma molto più grossolana e questo sicuramente è un pregio! Come immaginavo è fatta a scagliette......sulla confezione vi è scritto di utilizzare uno strato di circa 2 cm.....mi sembra molto poco......mi metto subito all'opera e poi scriverò una recensione più precisa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
leo982.1 Inviato Marzo 8, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 8, 2011 Bubina secondo me è uguale a quella come l'ho presa io, anche la mia è a scagliette... Speriamo che funzioni come si deve....!!! Per lo strato io ne metterei uno un po' più spesso, non badare a ciò che scrivono sulle confezioni!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
dantes Inviato Marzo 8, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 8, 2011 E' arrivata la lettiera in canapa :D Le prime impressioni: è molto simile al lino come trama ma molto più grossolana e questo sicuramente è un pregio! Come immaginavo è fatta a scagliette......sulla confezione vi è scritto di utilizzare uno strato di circa 2 cm.....mi sembra molto poco......mi metto subito all'opera e poi scriverò una recensione più precisa Ma è tipo segatura???Ci vorrebbe una fotina per capire Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Marzo 8, 2011 Segnala Share Inviato Marzo 8, 2011 Stasera metto le foto....e vi dico un pò come mi sembra a primo acchito Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora