misspurple Inviato Agosto 16, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 16, 2010 il mio esperimento è fallito miseramente!! il giorno dopo era già tutto sporco, quindi ormai ho deciso di mettere il lino su tutta la base.. Buba quindi tu consigli di eliminare il giornale?? per me è comunque molto comodo mettere qualcosa sotto al lino, tipo la traversina, sia perchè assorbe la pipì sia perchè quando devo cambiare la lettiera posso togliere tutto facilmente.. il giornale non lo tengo sopra al lino, lo metto fra la traversina e il lino perchè ho paura che la belva si pappi la traversina che è di plastica, ma se me lo consigli tu proverò a toglierlo! stoffa e pile li provai i primi mesi ma alla fine erano sempre sporchi e non mi piaceva l'idea di lavarli in lavatrice.. che ne pensi se faccio traversina alla base e lino sopra? se metto un bello strato la bestia non dovrebbe arrivarci, anche ora che ho traversina+giornale+lino lei non mi smangiucchia niente,nè il giornale nè la traversina.. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 17, 2010 La trama della lettiera in lino fa si che l'urina passi sotto e quindi l'assorbenza avviene negli strati più bassi....per questo è necessario secondo me che lo strato di lettiera sia effettivamente intorno ai 4-5 cm.....se ne metti meno non ce n'è a sufficienza perchè avvenga l'assorbimento. Di questo ne ho avuta riprova ieri quando ho cambiato la lettiera ........non avevo messo le traversine sotto e la vasca è segnata evidentemente dall'urina. Quindi in grandi linee posso dire che è sicuramente migliore del pellet, sia come assorbenza che per durata, ma assolutamente non va messa in minime quantità. Missy il mio consiglio nel tuo caso è quello di mettere comunque qualcosa sotto ma non deve essere a portata nè di morso nè comunque essere base di camminamento. Sia le traversine che il giornale non sono buone superfici per le loro zampe quindi vanno comunque coperti bene da una lettiera. In entrambi i casi c'è il rischio che vengano rosicchiati e io per evitare fisso tutto con del nastro adesivo di carta in modo che non possano raggiungerlo o alzarlo in nessun modo. Qui vedi in particolare come faccio io a mettere la traversina sotto Chiaramente la lettiera va messa sopra e deve ricoprire tutta la traversina o il giornale sotto. Io al giornale preferisco sempre le traversine ma è del tutto soggettivo. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sissy89 Inviato Agosto 17, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 17, 2010 Buba scusami, non capisco bene, ma la traversina nella foto è uno di quei panni assorbenti che si usano anche ad esempio per i bisogni dei cani? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 17, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 17, 2010 Si esattamente! Però bisogna davvero stare molto attenti per quello io quando le uso le fisso in quel modo e metto sopra tanta lettiera in modo che ,anche razzolando, non viene scoperta. E' importante perchè se ingeriscono pezzi anche piccoli è facile che venga un blocco intestinale e non è per niente cosa simpatica perchè rischiano davvero molto. E' sconsigliabile usarle da sole come lettiera.....non assorbono a sufficenza rimangono umide e puzzano dopo un giorno, oltre ad essere pericolose se mordicchiate e assolutamente non idonee come superficie per le loro zampette. Mentre tenerle sotto per facilitare la pulizia può essere una cosa pratica ma non so quanto conveniente sia in tempo che in denaro. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sissy89 Inviato Agosto 18, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 18, 2010 grazie! si si certo che non vanno bene come lettiera, lo immaginavo...però mi pare che siano un ottima cosa per semplificare la pulizia! bene bene, Buba non ti conosco ma mi sei di ispirazione! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Agosto 18, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 18, 2010 La trama della lettiera in lino fa si che l'urina passi sotto e quindi l'assorbenza avviene negli strati più bassi....per questo è necessario secondo me che lo strato di lettiera sia effettivamente intorno ai 4-5 cm.....se ne metti meno non ce n'è a sufficienza perchè avvenga l'assorbimento. Di questo ne ho avuta riprova ieri quando ho cambiato la lettiera ........non avevo messo le traversine sotto e la vasca è segnata evidentemente dall'urina. Quindi in grandi linee posso dire che è sicuramente migliore del pellet, sia come assorbenza che per durata, ma assolutamente non va messa in minime quantità. Missy il mio consiglio nel tuo caso è quello di mettere comunque qualcosa sotto ma non deve essere a portata nè di morso nè comunque essere base di camminamento. Sia le traversine che il giornale non sono buone superfici per le loro zampe quindi vanno comunque coperti bene da una lettiera. In entrambi i casi c'è il rischio che vengano rosicchiati e io per evitare fisso tutto con del nastro adesivo di carta in modo che non possano raggiungerlo o alzarlo in nessun modo. Qui vedi in particolare come faccio io a mettere la traversina sotto Chiaramente la lettiera va messa sopra e deve ricoprire tutta la traversina o il giornale sotto. Io al giornale preferisco sempre le traversine ma è del tutto soggettivo. Buba ma guarda che io infatti faccio come dici tu, a parte il discorso del giornale faccio proprio la stessa cosa!!mi sa che non ci eravamo capite.. traversina o giornale che sia io ci metto un bello strato di lettiera, non si vede neanche quello che c'è sotto, e come dici tu è utile per la pulizia perchè la base rimane pulita.. per quanto riguarda l'esperimento di fare metà lettiera il giorno dopo ho tolto tutto e ora tengo di nuovo tutto coperto con il lino Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 18, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 18, 2010 Buba non ti conosco ma mi sei di ispirazione! Sissy questo non me lo aveva mai detto nessuno Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 18, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 18, 2010 Ops scusa Missy non avevo proprio capito.....comunque meglio così ....almeno ho avuto occasione di spiegare come sistemare il sotto della vasca senza rischi Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Agosto 18, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 18, 2010 si poi ho intenzione di provare senza giornale al prossimo cambio di lettiera, così ti faccio sapere! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sissy89 Inviato Agosto 18, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 18, 2010 @buba: eheheh c'è una prima volta per tutto! ora hai una fan! qualcuno si aggrega??? P.s. oggi ho fatto il tubo con il fieno a Rocco, se lo portava a spasso per il giardino! hihihi (scusate non centra col post!) Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Agosto 18, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 18, 2010 io mi aggrego! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Agosto 19, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 19, 2010 mi aggrago anche io.... Buba oggi mi arriva la lettiera in lino... appena la provo ti farò sapere cm mi trovo.. pensavo di provare anche quella in cellulosa..... Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Agosto 19, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 19, 2010 mi devo essere fumata il cervello....ieri ero tutta presa dallo shopping caviesco che alla fine ho dimenticato la cosa più importante!!!!! la lettiera!!!! nooooooooooooooooooooooooo!!! a sto punto mi tocca fare in nuovo ordine.... buba quale prendo? cellulosa o lino? Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 19, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 19, 2010 Ho un fans club ....perchè non mi conoscete dal vivo Missy se usi la lettiera in lino conviene che tieni sempre sotto qualcosa o traversine o giornale (io preferiso le prime ma bisogna davvero essere stra sicuri che non arrivino a mangiarle). La scorsa volta ho provato a mettere solo lettiera in lino per capire se effettivamente l'assorbenza avveniva negli strati sotto e difatti è così, solo che inevitabilmente la vasca si macchia di urina e son macchie che non togli con nulla!!!! Quindi se usi lino assolutamente è consigliabile mettere sotto qualcosa. Per Sposamila: Io mi sono trovata bene con entrambi .....io tra le due preferisco la cellulosa (mi raccomando quella Ultra e non quella normale) però ancora ne sto valutanto dell'effettiva durata. Di sicuro ti posso dire che quella in lino ti permette di togliere gli escrementi con estrema facilità quindi è facile ma mantenere pulita ma più di 10 gg per me non dura e anche se ha un buon controllo odori alla fine qualcosa si sente. La cellulosa ha un controllo odori che è fantastico.....tu pensa che l'ho messa già da 5 giorni e anche a mettere letteralmente il capo dentro la gabbia non si sente niente. Di contro però ,per come è fatta, è impossibile togliere gli escrementi e il colore candido che ha dura il tempo della nuova messa a dimora e ancora sto valutando l'effettiva durata. Se dovessi scegliere io sicuramente cellulosa ultra Ah dimenticavo ...dipende anche da dove la devi mettere ....se la usi per la vasca della gabbia entrambe vanno bene.....se invece le metti nelle angoliere allora ti consiglio il lino perchè la cellulosa è troppo leggera e viene tirata fuori dal peso del caviotto. Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Agosto 20, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 20, 2010 ecco.. volevo dire a tutti che ho scoperto ieri che la lettiera che uso io non è in lino, ma CANAPA!!! OOOPS! a questo punto non so più se le due lettiere siano simili o meno.. eheh scusate! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sposinamila Inviato Agosto 20, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 20, 2010 io so che il lino è più assorbente della canapa.... ma non avendo usato nessuno dei due non so quanto sia vera questa cosa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
sissy89 Inviato Agosto 20, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 20, 2010 beh ma insomma se ti sei trovata bene forse non è male questo "errore"... abbiamo (scusate se parlo al plurale io che sono antiquata, ancora al pellet.... ) sperimentato una lettiera in più! ;) hehehe Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 20, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 20, 2010 Beh potresti fare una bella recensione sulla lettiera in canapa Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Agosto 21, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 21, 2010 la lettiera in lino non l'ho mai provata, non posso fare un paragone, però con questa in canapa mi trovo in effetti molto bene! il negoziante addirittura fa esaminare le lettiere ai veterinari prima di metterle in commercio, ci ho scambiato due chiacchere caviesche ihih e sono contenta di aver trovato un negoziante amante degli animali Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 21, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 21, 2010 ma quanto dura quella in canapa? e tiene gli odori?....alla fine sai il paragone io lo faccio sempre sul pellet che come assorbenza a una settimana arriva Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
misspurple Inviato Agosto 22, 2010 Segnala Share Inviato Agosto 22, 2010 la canapa dura più di una settimana, però ancora non ho capito quanto..Buba te ne porto un pacco prima o poi, sei più brava di me a fare recensioni!!! Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Buba Inviato Agosto 22, 2010 Autore Segnala Share Inviato Agosto 22, 2010 WoW non pensavo che queste recensioni rendessero tanto Missy sei carinissima Link al commento Condividi su altri siti More sharing options...
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora