Vai al contenuto

Furetta Troppo Agitata..


AraleTS

Recommended Posts

Salve a tutti!
A casa ho 3 furetti, 2 femmine e 1 maschio. Ho una femmina di 10 mesi di razza marshall molto buona e docile! L altra femmina è di razza europea, non è ne sghiandolata, ne sterilizzata, quindi adatta alla riproduzione. Lei è sempre super agitata, corre come una matta, morde in continuazione e attacca gli altri 2 furetti. Il maschio è tranquillo e socievole come la prima furetta.
Mi chiedo.. quando la femmina più agitata andrà in calore.. ci saranno problemi per l accoppiamente con il maschio visto che è cosi super agitata? e nel caso partorisse, non farà male ai piccoli furettini?
Grazie a chiunque mi aiuti :(
Link al commento
Condividi su altri siti

allora iniziamo col dire che una furetta Marshall non è agitata per il semplice motivo che la castrazione le ha bloccato lo sviluppo ormonale quindi quella sarà sempre e comunque una bestiola tranquilla e stanca.

un furetto maschio è un animale tranquillo e sornione già di suo, un mezzo gattone che preferisce il divanetto comodo al gioco irruento.

una furetta intera, che abbia 1 10 o 100 mesi di vita è e sarà sempre una piccola iena travestita da furetta. è nella loro natura essere scatenate, giocare, mordere... se non si è abituati a vedere una furetta VERA per quello che è, è anche normale pensare che sia particolarmente isterica esagitata o aggressiva nei confronti degli altri, ma in effetti è natura, tutte le furette femmine sono cosi. questo non pregiudica la sua capacità di essere madre, anzi, se non fosse cosi come potrebbe difendere i suoi piccoli dai predatori? se non avesse, con il gioco, imparato a lottare e cacciare non potrebbe mai portare a termine lo svezzamento dei suoi piccoli quindi istintivamente deve giocare per apprendere quelle che sono le sue innate tecniche di caccia e difesa.

ora, tu a quanto pare vuoi riprodurre, ma per come mi sembra di aver letto non hai grande esperienza in fatto di furetti. ti posso dire che non è per nulla semplice riprodurre furetti, che è molto dispendioso e che è un gran lavoraccio, sopratutto se per mancata esperienza le cose si mettono male...

prima di tutto, la femmina non può rimanere insieme agli altri durante gestazione parto e svezzamento ma va divisa in una gabbietta a se stante che va costruita nel modo corretto e posizionata in un posto ad hoc altrimenti i cuccioli ne risentiranno.

secondo, ora come ora dovrebbe già essere in calore, si vede perchè la vulva è ingrossata, e il pelo si ingiallisce e puzza maledettamente, e tu dovresti tenerli molto sott'occhio in modo da separarla dopo l'accoppiamento e la regressione del calore e iniziare a contare i giorni che mancano al parto. altra cosa da tenere sott'occhio ora sono i testicoli del maschio e il calore dello stesso (anche lui puzza come un caprone) perchè possono insorgere seri problemi.

terzo l'alimentazione normale dei tuoi furetti qual'è? in base a questa risposta dovrà essere modificata in modo da ocnsentire una gravidanza e uno svezzamento completo e sicuro dei cuccioli, aumentando le quantità di grasso a pasto, inserendo prodotti ad alto contenuto vitaminico e proteico per permetterle di alimentare i cuccioli in placenta e via dicendo!

detto questo il mio consiglio è di fare più domande specifiche possibile senza lasciare nulla al caso o in alternativa pensare ad una monta sterile e riprovarci l'anno prossimo, quando la tua furetta sarà fisicamente più pronta ad essere madre e quando tu sai mentalmente più pronta ad essere nonna.

io son qui e rispondo ad ogni domanda che vorrai porre, mi metto a tua completa disposizione.

quest'anno riprodurrò 6 femmine con 2 maschi diversi.

Link al commento
Condividi su altri siti

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...