Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

Ciao a tutti.! Ho delle domande da farvi: che vuol dire "trottare con la flessione esterna" e "trottare con la flessione interna"?

Cosa devo fare quando mi viene chiesto di trottare così?

E come faccio nell ALT a fare un passo in dietro?

Per favore rispondetemi..

Un bacio e grazie in anticipo..

Inviato

Un'andatura (si fa sia al passo, che al trotto o al galoppo) con una flessione interna significa che se sto facendo un circolo a mano sinistra, la flessione del cavallo (l'incollatura, per intenderci) è verso l'interno del circolo, cioè verso sinistra.

Si parla di flessione esterna (o contro-flessione) invece quando nello stesso circolo sinistro il cavallo ha l'incollatura curvata verso destra.

Se sei fermo, per chiedere un passo indietro entrambe le tue gambe arretrano un pochino senza comunque agire, le mani vanno entrambe verso l'alto (io lavoro con il filetto) chiedendo e rilasciando. In questo modo si alza l'incollatura del cavallo e si sposta il suo peso (il baricentro) indietro.

Inviato

Beh, via forum è difficile dare consigli così, perché per fare le cose corrette si presuppone di vedere il binomio mentre lavora. Di conseguenza, la cosa migliore da fare è chiedere direttamente al tuo istruttore, in modo che ti possa correggere e aiutare sul momento.

Solitamente per chiedere una flessione allargo e alzo la mano interna (ridine di apertura), mentre l'esterna rimane tesa. Poi dipende, le mani si alzano, si abbassano, cedono o vibrano a dipendenza di che richiesta faccio e come voglio gestire l'incollatura.

Inviato

Però se ti va potresti spiegarmelo da qui :)

Tipo per spostare la flessione all esterno devo spingere di piu sulla staffa internaa..oddio sono confusa!! aiutami!! :) un baciooo

Inviato
Beh, via forum è difficile dare consigli così, perché per fare le cose corrette si presuppone di vedere il binomio mentre lavora. Di conseguenza, la cosa migliore da fare è chiedere direttamente al tuo istruttore, in modo che ti possa correggere e aiutare sul momento.

Solitamente per chiedere una flessione allargo e alzo la mano interna (ridine di apertura), mentre l'esterna rimane tesa. Poi dipende, le mani si alzano, si abbassano, cedono o vibrano a dipendenza di che richiesta faccio e come voglio gestire l'incollatura.

attenzione all'imboccatura che usiamo, Lady D in precedenza sottolinea che ha un filetto. Faccio notare che basta un filetto spagnolo con un po di leva e un barbozzale e l'effetto che abbiamo sulla bocca del cavallo è molto più energico. Una mano sbagliata puo' portare a difese da parte del cavallo devastanti.

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...