taucher Inviato Agosto 7, 2009 Segnala Inviato Agosto 7, 2009 Salve a tutti, avrei un quesito da porre a chi più esperto di me , può gentilmente illustrarmi la dieta di un drago barbuto. Abbiamo regalato a ns. figlio di 7 anni ( appassionato estremo del mondo dei dinosauri) ,un drago barbuto finito in disgrazia , e rilevato dalla nostra famiglia con immenso piacere . Ora ,il propirtario del negozio di mangimi vari ( rettili compresi) ci ha fatto una panoramica abbastanza fedele,ma non sarebbe male avere qualche nozione aggiuntiva da chi possiede già un animale simile. Fino ada ora gli abbiamo dato ( verdure di ogni tipo...carote ..insalata..peperoni dolci...zucchine ) tutta verdura che mangia volentieri , stando a come la cerca. Arriviamo al punto dei grilli o delle larve da farina . Quante unità sono consigliate alla volta ? Per i grilli con 8-10 grilli alla volta ci sembrava una quantità ottimale , invce per le larve non saprei proprio, anche perchè vediamo che ne và ghiotto . Rimetto il quesito a persona più esperta. Grazie
barcellini1 Inviato Agosto 7, 2009 Segnala Inviato Agosto 7, 2009 Ciao e benvenuto sul forum! anch'io posseggo una coppia di pogone, sono animali davvero simpatici... riguardo la dieta dovrebbe essere principalmente insettivora con inegrazione di vegetali. sporadicamente si possono offrire anche i pinky di topo, uova o carne di pollo. riguardo le tarme della farina ne mangiano circa 20 alla volta, ma dipende anche dalle dimensioni dell'esemplare. dagliene a sazietà. ricordati di spolverare con il calcio gli insetti Saluti, Paolo
taucher Inviato Agosto 10, 2009 Autore Segnala Inviato Agosto 10, 2009 Ciao e benvenuto sul forum! anch'io posseggo una coppia di pogone, sono animali davvero simpatici... riguardo la dieta dovrebbe essere principalmente insettivora con inegrazione di vegetali. sporadicamente si possono offrire anche i pinky di topo, uova o carne di pollo. riguardo le tarme della farina ne mangiano circa 20 alla volta, ma dipende anche dalle dimensioni dell'esemplare. dagliene a sazietà. ricordati di spolverare con il calcio gli insetti Saluti, Paolo
taucher Inviato Agosto 10, 2009 Autore Segnala Inviato Agosto 10, 2009 Ciao Paolo, grazie della risposta , ti scrivo solo ora perchè in questo momento mi trovo fuori sede, e con una connessione umts scarsa. Fino ad ora gli abbiamo dato circa 10 larve alla volta , a dire la verità mi sembravano poche , ma essendo per me materia del tutto sconosciuta cercavo di fare per (UGO) (nome del drago) il meglio senza esporlo a rischi vari........ Ho comunicato a mio figlio la novità , si è precipitato al telefono per chiamare i nonni rimasti in sede e raccontergli le novità in merito...... Finale della storia ,fino che rientriamo i nonni saranno costretti (loro malgrado ) a rifornire UGO di larve ad affini.....( non credo siano molto contenti..). Grazie ancora e alla prossima.... Cordialità Roberto
Recommended Posts
Per favore accedi per lasciare un commento
You will be able to leave a comment after signing in
Accedi Ora