Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

ciao a tutti

sono nuovo nel forum...volevo farvi subito una domanda e spero che mi rispondiate :-)...voglio acquistare un camaleo calyptratus baby e volevo sapere le dimensioni del camaleontario...volevo prendere un camaleontario h120x40x80 però mi è stato sconsigliato perchè troppo grosso...ci sono altre grandezze h80x40x40 o h80x40x80...che camaleontario mi consigliate???

grazie

ciao a tutti

Inviato

Le misure minime di un terrario per camaleonti sono 50 x 40 x 80 ma considera che un caliptratus maschio va dai 40 ai 60 cm da adulto mentre la femmina varia dai 30 ai 35 cm. Io ho un caliptratus femmina in un terrario di 60 x 45 x 80

Inviato

avevo altre domande da farti...va bene inserire una lampada spot da 75w e una compact 5.0??? posso mettere all'interno una pianta finta??? mi conviene acquitare un camaleonte di circa un mese o è troppo piccolo???

Inviato

Prima avevo una spot da 25 w adesso l'ho sostituita con un'alogena per rettili da 35 w e poi ho aggiunto una lampada a infrarossi in ceramica da 60 w che accendo solo d'inverno giorno e notte perchè da noi fa molto freddo. La pianta la devi mettere assolutamente con dei rami di modo che lui si possa arrampicare ma potresti metterla anche vera se sei sicuro che non sia stata trattata chimicamente (ti consiglio il pothos una pianta rampicante) anche perchè i caliptratus saltuariamente si nutrono anche di vegetali ed ogni tanto (la mia spesso!) mangiucchiano le foglie.

Per l'età in genere consigliano di prendere degli esemplari medi non proprio grandicelli ma nemmeno troppo piccoli , cioè di un paio di mesi, perchè i piccolini sono più delicati e sarebbe meglio che gli facessi fare subito un esame delle feci, costo basso intorno ai 15 €, perchè non si sa mai che abbia dei parassiti o cose del genere.

Con questo non ti voglio spaventare il tipo che hai scelto tu è fra i più resistenti e adatto ai principianti dopo che avrai preso confidenza con il tuo animale ti verrà tutto naturale. Ciao ciao

Inviato

Solo per le camole ci vuole un contenitore tipo una ciotolina in ceramica per gatti o comunque uno con le pareti lisce così che non riescano ad uscire, invece i grilli puoi liberarli tranquillamente nel terrario così il camaleonte andrà a caccia come dovrebbe fare in natura, magari mettili in un contenitore come quello delle tarme solo quando li spolveri con il calcio altrimenti lasciano scie bianche in tutto il terrario

Inviato

Devi dargli l'integratore di calcio con vitamina D3 che aiuta a fissare il calcio nelle ossa 1-2 volte la settimana. Niente fosforo mi raccomando e prima mi sono dimenticata di dirti che le lampade devono essere al massimo da 60 w per grossi terrari e costruisci un riparo con una retina rigida intorno alla lampada perchè i camaleonti non si accorgono subito del calore e corrono il rischio di ustionarsi

Inviato

Mi è venuta in mente un'altra domanda :-)

so già quasi tutto però vorrei la conferma per stare tranquillo e fare tutto al meglio

ti volevo chiede quanti grilli, locuste, camole, caimani, blatte devo dargli al giorno???

Inviato

5-8 insetti tipo grilli al giorno e 3-4 camole alla settimana nei soggetti giovani.

4-6 grilli medi al giorno, dipende da quanto sono grossi, più 3-4 locuste, più un paio do altri invertebrati alla settimana negli adulti.

Tieni conto che le prende al massimo possono essere lunghe come la testa del camaleonte

Inviato

Dipende da quanti ne prendi, se ne compri pochi ci sono delle scatolette che ne contengono una cinquantina scarsi, altrimenti ci sono i tubi da 250, 500 o 1000. Se prendi le scatolette puoi lasciarli lì dentro, se invece prendi i tubi devi prendere un contenitore, meglio se è in plastica perchè è più facile da lavare, alto almeno 30 cm con coperchio da tenere sollevato per far passare l'aria. Mi dispiace ma devi fare tutto manualmente perchè sono dei tubi di cartone normalissimi con la chiusura a tappo in plastica senza nessun meccanismo

Inviato

volevo sapere se le lampadine uv compatte che trovo nei supermercati sono uguali o simili a quelle che si usano per i terrari??? perchè stavo pensando che magari le marche delle lapadine dei terrari sono più prestigiose di quelle che trovi in un normale supermercato

Inviato

le lampade che trovi nei supermercati non sono lampade uvb al 5% per quelle devi prenderle nei negozi specializzati in rettili nei supermercati puoi prendere invece la lampada spot (lampada che oltre a fare luce scalda )da mettere sempre fuori dal terrario per evitare ustioni al camaleonte

Inviato

una volta pronto il camaleontario e le lampade il costo maggiore è sicuramente il cibo (guarda i vari siti che vendono on-line insetti e te li spediscono a casa) e la lampada UV che va sostituita una volta all'anno.

l'energia elettrica non la so quantizzare ma x un solo camaleonte credo non arrivi nemmeno a 5€ per bimestre...

Inviato

Certo, ma si cambiano annualmente dato che coprono i 6 mesi che stanno in casa. in primavera-estate io il caliptratus l'ho sempre tenuto all'aperto

Inviato

Veramente io ho avuto un aumento ben maggiore di 5 € a bimestre ma non so dirti quanto sia dovuto al terrario perchè nello stesso periodo ho aggiunto altri apparecchi elettrici in casa, comunque la spesa più grossa da affrontare mensilmente è il cibo, un tubo di grilli da 1000 lo pago 15 €

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...