Vai al contenuto

Recommended Posts

Inviato

allora, io stavo facendo la doccia, e per non far entrare la mia cockerina (vi ricordo che ha 4 mesi) avevo chiuso la porta e avevo detto a mia nonna di dare un'occhio alla cagnolina

torna mio padre, suona il campanello, mia nonna apre, entra mio padre e nel frattempo esce julia

quella cretina di mia nonna (e sono felice di chiamarla così) non ha pensato che c'era una cucciola in giro pronta a far danno e il danno c'è stato

subito mia nonna la chiama dalla porta di casa, ma lei scende, così mia mamma correndo scende le scale (stiamo al secondo piano) e la trova negli ultimi gradini del pianoterra, appena la vede, risale le scale, e ritorna a casa

il portone era chiuso, ma vi giuro che il portone resta aperto una miriade di volte

mi sto chiedendo da ore, e se quel portone era aperto che sarebbe successo? sarebbe scappata via, tra macchine e pericoli?

xkè è successa una cosa come questa? io ancora nn riesco a capirlo

fatto sta che sto malissimo, nn voglio pensare a cosa sarebbe successo se quel portone fosse stato aperto

edit. è mai successo a qualcuno una cosa del genere? cosa si fa in questi casi?

Inviato

I cuccioli hanno la tendenza a voler esplorare. Pensa comunque che è andato tutto bene.

Cerca di abituare la cucciola a non uscire dalla porta quando suona il campanello, magari richianmandola con voce allegra ogni volta che suona il campanello

Inviato
I cuccioli hanno la tendenza a voler esplorare. Pensa comunque che è andato tutto bene.

Cerca di abituare la cucciola a non uscire dalla porta quando suona il campanello, magari richianmandola con voce allegra ogni volta che suona il campanello

si è andata bene, però se penso a quello che poteva succedere probabilmente impazzirei

secondo te se il portone fosse stato aperto sarebbe scappata?

Inviato

esolo la curiosita d'esplorare il nuovo territorio che la spinge a guardarsi intorno .......

e normale!!!!!!!!!!!!

Inviato

a causa di mia zia (e dirle cretina è un'offesa ai cretini, mi fermo per decenza) ho perso due cani: uno me l'hanno stirato le macchine in 10 minuti, e l'altro chissà dov'è finito. Prevenire per non punire, diceva Beccaria. L'impossibile non lo si può fare, ma alla prossima doccia piuttosto portatela in bagno con te! Meglio pulire una pipì/cacca dalle piastrelle, che... altre conseguenze che vi auguro di non dover mai subire! :bigemo_harabe_net-102:

Inviato

farò così

+ che altro il problema è che visto che è molto piccola, appena uscito dalla doccia comincerebbe a curiosare dentro la doccia (sporcandosi) e magari mi lecca i piedi e le gambe ancora bagnate..

edit. ma i tuoi 2 cani erano piccoli o grandi?

Inviato

se entra in doccia e si bagna, si asciuga. Da grande imparerà che quando la sgridi certe cose non le deve fare. Se ti lecca, piccolina, pazienza, sei già nel posto giusto per pulirti: cerca di farle capire che non si fa. Non è grave, se ci pensi: i cuccioli ne combinano di tutti i colori, sono dei bambini anche loro!

I miei cani erano grandi, ma non erano abituati a uscire (casa mia ha un giardino grande), q il peggio è successo.

Inviato

hai ragione quello che è successo avrebbe potuto avere delle gravi conseguenze!

per fortuna tutto è andato per il meglio!

l'unica cosa su cui voglio un attimo farti riflettere è il modo in cui hai chiamato tua nonna:

hai ragione le avevi chiesto un pò di attenzione per il tempo di una doccia, ma pensa che è una persona anziana e forse non essendo abituata alla presenza della cucciola ( ha solo quattro mesi) si è distratta ma certamente poi si sarà poi sentita in colpa per l'accaduto.

in gamba e buona pasqua :bigemo_harabe_net-117:

Inviato

se vuoi stare ancora piu tranquilla compra nel negozi d'animali i trasportini in plastica cosi quando non puoi occuparti tu del cucciolo (doccia,una commissione urgente.....)metterai la piccola con un osso dentro la gabbiettina e ti sentirai al sicuro...

Inviato

proprio ieri ho "adottato" temporaneamente un cane. :lol:

io ho una casetta con il giardino e il mio cortile è comunicante con la casa di mia zia,quindi nell'ora di pranzo il cancello rimane aperto in modo che mio papà e mio zio venendo a casa a mangiare non debbano aprirlo e chiuderlo.

dopo pranzo butto un occhio in giardino e c'era un incrocio di pit bull che correva come un fossennato tra i fiori...

l'ho chiuso in giardino x evitare che finisse in strada sotto qualche macchina e ho avvertito i vigili.

gli ho dato la pappa,l'ho fatto giocare e dopo un 3 ore i vigili si sono presentati con la proprietaria disperata.

ha raccontato di aver lasciato il cancello aperto x mezzo minuto e ovviamente lui,cucciolo di 8 mesi,è scappato in strada,colto dalla voglia di esplorare.

stessa cosa è successa alla mia cagnolina di 10 anni quest'anno al mare.

i miei si sono distratti un momento,lei è uscita dal giardino della casetta ed essendo paraplegica una signora l'ha trovata e se l'è portata a casa.

x fortuna,avvertiti i carabinieri,i veterinari,i vigili e tutto il mondo la signora l'ha riportata...

in entrambi i casi nessuno dei 2 cani voleva scappare,ma semplicemente esplorare,conoscere,vedere...

bisogna stare molto attenti,perchè ritrovarli non è sempre così semplice e immediato.

Inviato

Quoto marella... se quando in casa non sei da solo usassi un trasportino o un kennel nei momenti che non puoi stare attento alla piccola, risolveresti il problema.. ;)

Per favore accedi per lasciare un commento

You will be able to leave a comment after signing in



Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...